NEWS
“Prometto che ritorno: con Emergency in Africa e in Afghanistan”
L’incontro si terrà sabato 23 febbraio a Reggio Emilia, dalle 16 al centro sociale Catomes Tot di via Panciroli.
Due incontri di approfondimento con AID (Associazione italiana dislessia)
i terranno martedì 19 febbraio dalle 20 alle 21.30 nella sede associativa, negli spazi di DarVoce.
Un ambulatorio odontoiatrico collaborante a Reggio Emilia
Grazie alla convenzione fra il Centro medico Lazzaro Spallanzani e la fondazione Durante e Dopo di Noi.
Cartoline dall’Etiopia: le ultime due missioni del Gaom
Il resoconto delle attività svolte nel paese africano dal gruppo amici ospedali missionari di Castelnovo Monti.
Avis Castelnovo Monti in festa
Sabato 2 marzo al Parco Tegge di Felina, con l’assemblea, la cena, le premiazioni dei donatori e il ballo.
Nuovo spettacolo per la compagnia teatrale di Fa.Ce.
In scena venerdì 22 febbraio, quando “I Coccodè” si esibiranno al Teatro Bismantova di Castelnovo Monti.
A Correggio il congresso nazionale dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto
Dal 29 al 31 marzo, curato nelle sue fasi dall’AVD Associazione di Volontariato Domiciliare Reggio Emilia.
Pizzata alla Fabbrica della Birra con Università 21
Giovedì 28 febbraio a Reggio Emilia, per sostenere i percorsi di inserimento universitario di ragazzi disabili.
Rinnovato l’ accordo fra Sci Club Guastalla e A.I.S.M. (Associazione Sclerosi Multipla)
La società sportiva continuerà a sostenere Aism grazie alle proprie attività, fra cui la Coppa Italia di sci alpino.
Il 14 marzo un torneo di burraco per il Progetto Pulcino
In programma dalle 20 al Cere, il circolo di equitazione reggiano, per finanziare l’acquisto di un’incubatrice.
Una simbolica goccia d’amore per la Giornata Internazionale del Malato
Donata dagli studenti reggiani ai pazienti ospedalieri, grazie alla sezione di AVO (Volontari Ospedalieri).
Seminario e cena didattica di Cibo & Gioia il 23 febbraio
Verranno toccati diversi temi importanti nella nuova tappa ospitata dai Luoghi di Prevenzione al San Lazzaro.
Credere per Vedere alla fiera dell’elettronica 2019 di Scandiano
In occasione della manifestazione regionale in programma sabato 16 e domenica 17 alla zona fieristica
Nuovo “Laboratorio Benessere” con AIMA
Da marzo: il percorso gratuito di dieci incontri di promozione della salute, rivolto a persone oltre i 60 anni.
Progetto “Plastica si scrive con 3 R” con le scuole di Castelnovo Monti
Attivato dalla scuola elementare La Pieve d, che si è poi esteso a tutto l’Istituto Comprensivo Bismantova.
Un incontro per capire i vantaggi del fascicolo sanitario elettronico
Appuntamento ad Albinea per giovedì 14 febbraio, alle 15.45 nella sala civica di via Morandi 9.
Incontro su “Fisco & Disabilità: i diritti delle persone”
Promosso da Gis Genitori per l’Inclusione Sociale, si terrà sabato 2 marzo a Sant’Ilario al centro Mavarta.
Giornata mondiale dell’epilessia, le iniziative reggiane
Domenica 17 febbraio uno spettacolo a Bibbiano, sabato 23 febbraio a Reggio tocca a un convegno scientifico.
Storie e musica in biblioteca per la giornata mondiale del Braille
Sabato 23 febbraio dalle 17 alle 19.30 alla biblioteca Turchetti dell’istituto Garibaldi per i ciechi a Reggio Emilia.
Corso sui defibrillatori 5.0 a Casalgrande
Aperto a tutti gli interessati, partirà sabato 16 febbraio, promosso dal Comune e da EMA Emilia Ambulanze.
Il dolcissimo regalo di Agata alla Croce Bianca
Una bimba ha chiesto come regalo di Natale sostegno alla campagna di raccolta fondi dell’associazione.
Ciclo di incontri di approfondimento per amministratori di sostegno
Pensati per amministratori già in carica, si snoderanno per tutto il 2019 affrontando numerosi temi collegati.
Cardiologie Aperte 2019 all’ospedale di Guastalla
Domenica 10 febbraio, dalle 8.30 alle 12 reparto di Cardiologia, in occasione della Settimana del Cuore.
“Donatori di Musica in Oncologia” il 7 febbraio in ospedale
Alle 17.30 in viale Risorgimento 80 ci sarà “Un appuntamento con il giovane Beethoven” assieme al Trio Farnese.
Campagna tesseramenti Croce Verde Castelnovo Monti, i nuovi appuntamenti
Gli stand dei volontari dell’associazione appenninica saranno presenti ai mercati di Castelnovo, Felina e Vetto,
Il nuovo corso di formazione con AVO Correggio
Dal 5 al 28 marzo con l’associazione attiva in ospedale e nelle case di riposo di Fabbrico e San Martino in Rio.
Tributo a De André per sostenere Medici con l’Africa CUAM
Sabato 23 febbraio al teatro Herberia di Rubiera, in un evento promosso dal Comune con i DeSamistade.
Amministratore di sostegno: un seminario sul rendiconto
L’incontro formativo si terrà giovedì 7 febbraio dalle 18 nella sede di DarVoce in Viale Trento Trieste 11.
Giornata Mondiale del Malato con AVO Reggio Emilia
Lunedì 11 febbraio i volontari distribuiranno ai pazienti dell’ospedale le “gocce d’amore” degli studenti reggiani.
Donazione di capelli per le donne alle prese con problemi oncologici
Una bella campagna nazionale, attiva anche in Emilia Romagna, che coinvolge tanti negozi di parrucchieri.
“L’Arte per l’eccellenza della cura” con APRO
Le opere saranno esposte allo showroom di vicolo Trivelli 4 sino al 31 marzo. Vernissage il 2 febbraio alle 17.
Serata informativa sull’alimentazione
L’iniziativa, a ingresso gratuito, si terrà martedì 5 febbraio alle 20.30 alla Casa del Dono di via Clementi 2.
Castelnovo Monti: presentazione del nuovo Piano Attuativo Locale (PAL) dell’Ausl
L’incontro si terrà mercoledì 6 febbraio, dalle 20.30 al Centro Interparrocchiale Don Bosco alla Pieve.
Polentata benefica per Apro Onlus
Domenica 17 febbraio, alle 12,300 al Centro Sociale La Mirandola in via Fratelli Bandiera a Pieve di Reggio.
Nuovi corsi per diventare volontari della Croce Verde di Castelnovo Monti
L’appuntamento è per l’11 marzo alle 20.30 a Palazzo Ducale: sarà possibile iscriversi direttamente sul posto.
“A tu per tu con lo specialista”: incontro il 7 febbraio al Carrozzone
L’appuntamento è alle 20.45 al centro ricreativo culturale Il Carrozzone in via Gallinari 1 a Reggio Emilia.
Partito a pieno ritmo il 2019 del progetto Skigast
Oltre trenta ragazzi con disabilità fisica e/o intellettiva/relazionale sono stati sulle piste da sci di Folgaria.
Tredici mesi di “Parma Facciamo Squadra”
Si è chiusa con una festa la Campagna 2018: 227.450 euro per i diritti e le opportunità dei bambini più fragili.
Nuove attrezzature e nuovi spazi per la casa residenza di Scandiano
L’appuntamento è alle 10.30 di sabato 2 febbraio nella struttura per anziani “Al parco”, in via Dante Alighieri 3.
Castelnovo Monti, continua il progetto Nautilus a sostegno dell’ospedale
Per l’acquisto di dotazioni tecnologiche avanzate. In cartellone anche un concerto con Mara Redeghieri.
Subacquei senza barriere il 23 febbraio
Un’iniziativa promossa dalla Polisportiva Tricolore rivolta a bambine/i e adulti con disabilità dal 10 ai 99 anni.
Polentata di beneficenza a favore di Apro Onlus
Mercoledì 23 gennaio, alle 20 al Centro Sociale “Orti Spallanzani”, con diversi tipi di condimenti.
Presentazione letteraria con il Museo di Storia della Psichiatria
L’appuntamento con l’iniziativa è alle 16.30 di venerdì 25 gennaio, alla Polveriera di via Terrachini 18 a Reggio.
“2032: Idee per la longevità”: convegno a Reggio Emilia
Martedì 5 febbraio a Reggio Emilia, dalle 9.30 13 al Centro Internazionale Loris Malaguzzi in viale Ramazzini.
“Hamlet Solo” in scena a Novellara per I Teatri della Salute Mentale
L’appuntamento è per giovedì 17 gennaio, protagonista l’attrice sensibile con sindrome di Down Barbara Voghera.
La gestione del patrimonio dei beneficiari dell’amministratore di sostegno
L’incontro formativo si terrà giovedì 17 gennaio, dalle 15 alle 17 nella sede di DarVoce in Viale Trento Trieste.
Un progetto per i malati oncologici nel rientro al lavoro
Lo sportello di “Una Mano – Sostegno di pazienti al lavoro” è aperto al pubblico nel complesso ospedaliero.
All Inclusive Sport: nuovo corso per istruttori di attività sportiva inclusiva
A numero chiuso, è strutturato in 23 ore totali dal 26 gennaio al 9 marzo divise fra fasi teoriche e pratiche.
Rinnovato il portale web di Non + Soli
Il progetto dell’amministratore di sostegno a Reggio Emilia presenta una versione rinfrescata del proprio sito.
Percorsi di acquerello per accompagnare all’elaborazione del lutto
Proposti da A.V.D. (Volontari Assistenza Domiciliare), inizieranno giovedì 7 febbraio nella sede di DarVoce.
Seminario e cena didattica di Cibo & Gioia il 12 gennaio
Si parla della figura dello sponsor nella nuova tappa ospitata dai Luoghi di Prevenzione al San Lazzaro.
“Azzurri assieme a te”: una serata con Telefono Azzurro
Mercoledì 6 febbraio è in programma un momento conoscitivo coi volontari, alle 20.30 nella sede di DarVoce.
Pinnacolo per Croce Rossa e Avis Novellara
Verrà disputato alle 20.45 di giovedì 17 gennaio al Circolo Ricreativo novellarese in via Vittorio Veneto 30.
Serata informativa con APRO a La Mirandola
Appuntamento a giovedì 10 gennaio, alle 20.45 al centro sociale di via Fratelli Bandiera a Pieve di Reggio Emilia.
La squadra di basket di Castelnovo Monti in visita a Pediatria
I giocatori della formazione impegnata in C Gold hanno incontrato i piccoli pazienti dell’ospedale appenninico.
Commedia Dialettale di “Quìi dlà Pèev” pro AIMA Reggio Emilia
In scena giovedì 31 gennaio, alle 21 al teatro Corso di Rivalta, per l’associazione italiana malattia Alzheimer.
Donazione del Rotary Club Reggio Emilia al reparto di Pediatria
Nel giorno dell’Epifania, la delegazione del Rotary ha visitato l’arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio.
Concerto jazz per il sostegno contro le malattie visive
In programma domenica 20 gennaio alle 18 al Teatro Corso di Rivalta, con il quintetto di Massimo Tagliata.
Croce Verde Castelnovo Monti: nuovo calendario e campagna tesseramenti
L’iscrizione all’associazione è possibile con varie tariffe modalità e garantisce sconti in diversi negozi locali.
“La bua non fa paura”: ad Albinea una serata sulla disostruzione pediatrica
L’iniziativa, gratuita, è promossa dalla Croce Verde e si terrà mercoledì 13 febbraio alle 20.30 in sala civica.
Cena di beneficenza per lanciare il progetto “Cieli sEReNI”
Partito nei giorni scorsi a Castelnovo Monti per ricordare il 22enne volontario morto in un incidente stradale.
Tombola della Befana con Auser Quattro Castella
Appuntamento a domenica 6 gennaio dalle 14.30 all’ex Bocciodromo di Montecavolo, in via Fratelli Cervi.
Croce Verde Castelnovo Monti contro l’aumento della tassazione per il volontariato
Il nuovo provvedimento inserito nella finanziaria viene definito una “scelta controproducente e autolesionista”.
Albinea, pranzo insieme a Casa Cervi
Tanti i progetti realizzati nel centro polifunzionale nel 2018 grazie all’aiuto delle associazioni della zona.
Premiati 50 giovani albinetani del progetto “Al Volo”
Studenti fra gli 11 e i 14 anni che in estate hanno dedicare il loro tempo libero per aiutare le associazioni locali.
Chiusura natalizia per lo sportello in tribunale di Non Più Soli
L’ufficio dedicato all’amministratore di sostegno farà pausa dal 24 dicembre 2018 sino a 6 gennaio 2019.
Visita in pediatria della Croce Verde Reggio Emilia
Sabato 22 dicembre alle 10.30 i volontari e i Babbi Natale consegneranno regali e sorrisi ai piccoli pazienti.
Senonaltro dona due alberi di Natale artigianali al Core
Una bella decorazione da parte dell’associazione reggiana che sostiene le donne in cura per il tumore al seno.
Momento intenso a Lentigione per l’anniversario dell’alluvione
Mercoledì 12 dicembre tante persone si sono ritrovate per ricordare i durissimi momenti passati un anno fa.
Pranzo di Natale della Croce Verde reggiana, il resoconto
Oltre duecento i partecipanti al ritrovo dell’associazione. Ora è possibile acquistare il panettone solidale.
Croce Verde Castelnovo Monti: commozione per Erni e pensieri al futuro
Il pranzo natalizi della pubblica assistenza ha alternato riflessioni e omaggi al 22enne ex volontario scomparso.
Gast Christma Basket il 22 dicembre
Pallacanestro e disabilità intellettiva e relazionale dalle 15 alla la palestra della scuola media “Dalla Chiesa”.
Nel ricordo di Erni Zefi, l’intitolazione del nuovo mezzo Croce Verde Castelnovo Monti
Domenica 16 dicembre alle 12 al parco Tegge di Felina, in occasione del pranzo natalizio dell’associazione.
Concerto di Natale per “Donatori di Musica in Oncologia”
Martedì 18 dicembre alle 18, nell’Auditorium del Core all’Arcispedale Santa Maria Nuova, piano -1.
Una tombolata a Pieve per APRO Onlus
Martedì 18 dicembre, alle 20.30 al centro sociale “La Mirandola” in via Fratelli Bandiera a Pieve Modolena.
Credere per Vedere dona un pc alla Croce Rossa di Quattro Castella
I ragazzi disabili e i volontari dell’associazione hanno ricondizionato un computer per l’associazione castellese.
Pinnacolo per APRO a Fogliano
L’appuntamento è dalle 15 di domenica 16 dicembre al centro sociale di via Nervi, per la partenza del torneo.
Scambio d’auguri insieme alla Croce Verde Villa Minozzo
Si terrà lunedì 24 dicembre, alle 11 alla sala conferenze della sede associativa in piazza del Volontariato 1.
Concerto con l’Istituto Regionale “G. Garibaldi” per i Ciechi
Sabato 15 dicembre dalle 17 nella sede dell’istituto in via Franchetti, con il maestro di pianoforte Pang Ang Li.
Albinea: narrazioni musicali per i bambini e libri per il reparto di Pediatria
Finestra invernale di Libr’Aria giovedì 13 dicembre alla sala civica di via Morandi 9, a fianco della biblioteca.
Corso di LIS (Lingua italiana dei segni) a Reggio Emilia
Da gennaio a luglio 2019, con due lezioni settimanali, promosso dall’ENS (Ente nazionale sordi) provinciale.
Natale con AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) Reggio Emilia
I volontari di AVO distribuiranno il calendario da tavolo 2019 realizzato grazie al progetto attivato nelle scuole.
Santa Lucia con AVO Reggio Emilia
Giovedì 13 dicembre i volontari porteranno libri per i piccoli degenti del reparto di Pediatria dell’ospedale.
Reggio Emilia città senza barriere: anche l’Anagrafe diventa accogliente
Accessi privilegiati per gli uffici Anagrafe del Comune di Reggio Emilia, sede di via Toschi, di Pieve e Ospizio.
Castelnovo Monti: iniziative per l’inclusività e contro le barriere architettoniche
Presentate tanti percorsi per incrementare l’inclusività sociale e favorire l’accessibilità al centro del paese.
Pranzo natalizio di AIMA a Bagnolo
Sabato 15 dicembre, alle 12.30 al ristorante “Antichi Sapori” del CTL con l’Associazione Malattia Alzheimer.
Passeggiata sensoriale all’istituto per ciechi
Venerdì 7 dicembre dalle 16 nella sede di via Franchetti 7 a Reggio Emilia, con “La brutta vita dei pomodori”.
Mercatino e concerto natalizi per Senonaltro
I banchetti saranno sabato 8 dicembre a Cavriago, sabato 15 è in programma un momento musicale al Core.
Il 15 dicembre nuovo seminario e cena didattica di Cibo & Gioia
Continua il ciclo di iniziative promosse dall’associazione e ospitate dai Luoghi di Prevenzione al San Lazzaro.
Il Natale del MIRE (Maternità Infanzia Reggio Emilia)
Si festeggerà mercoledì 12 dicembre, alle 20.45 alla Sala degli Specchi del Teatro Valli di Reggio Emilia.
Festa di Natale con A.n.d.o.s. (Donne operate al seno)
Si terrà il 16 dicembre a Reggio Emilia, alle 16 alla parrocchia del Sacro Cuore in via Monsignor Baroni 1.
Mercatino della Fa.Ce. (Famiglie Cerebrolesi) a Castelnovo Monti
Aperto sino al 31 dicembre in piazza Gramsci, con i regali realizzati dai ragazzi dei centri diurni appenninici.
Cena e canti popolari per AVO Reggio Emilia
Giovedì 13 dicembre al centro sociale Buco Magico in via Martiri di Cervarolo 47, dalle 20 con la Corale Uisp.
Possibilità di donare sangue anche al pomeriggio con AVIS Guastalla
Quello guastallese è’ il primo centro della provincia di Reggio Emilia a offrire questa possibilità agli abitanti.
Terza edizione per il progetto “Adotta una Scuola” dei Lions club reggiani
Percorsi di educazione motoria e sportiva dedicati agli studenti con disabilità degli istituti scolatici provinciali.
Spettacolo teatrale con ZeroFavole
Sabato 8 dicembre alle 21 alla palestra Dalla Chiesa in via Rivoluzione d’ottobre 27, al quartiere S.Pellegrino.
Pranzo natalizio per la Croce Rossa di Carpineti
Sabato 8 dicembre, alle 12.30 al parco Matilde nel centro del paese, per un momento collettivo con gli abitanti.
Convegno su “Il diritto alla sessualità e disabilità, tra bisogni e desideri”
Appuntamento a giovedì 6 dicembre alle 17.30, alla Sala Casini del Polo Made in via Diaz 18/b a Scandiano.
Giornata delle persone con disabilità 2018: le iniziative reggiane
Ecco il ricchissimo cartellone di tutti gli eventi in programma nella provincia di Reggio Emilia per l’occasione.
Presentazione del libro “Passi di Vita – Dieci anni di Sentieri”
Giovedì 6 dicembre a Castelnovo Monti si parlerà del volume per i 10 anni dei Sentieri del Sollievo.
I Nomadi in concerto per la Croce Rossa di Reggio Emilia
Venerdì 30 novembre al palazzo dello sport cittadino la storica band si esibirà per sostenere l’associazione.
Notte di Luce 2018 il 1 dicembre in piazza a Reggio Emilia
Torna anche quest’anno il grande momento collettivo a Reggio Emilia per la giornata mondiale della disabilità.
Notte di Luce a Sant’Ilario d’Enza
Sabato 1 dicembre dalle 15.30 alle 19, in occasione della giornata mondiale delle persone con disabilità.
Seminario e cena didattica sull’accettazione con Cibo & Gioia
Si terrà sabato 1 dicembre, dalle 18 ai Luoghi di Prevenzione del Campus San Lazzaro di Reggio Emilia.
Laboratorio natalizio per “Arte in Dono”
Curato da Gommapane Lab, si terrà sabato 15 e domenica 16 dicembre alla casa di cura reggiana Villa Verde.
Banchetti natalizi per Croce Verde Reggio Emilia
Per distribuire panettoni artigianali e il calendario annuale. All’interno il calendario dei vari appuntamenti fissati.
Mercatino natalizio del Gaom a Castelnovo Monti
Sarà aperto dall’8 al 24 dicembre in piazza Gramsci, per regalare un Natale speciale ai bambini dell’Etiopia.
Casalgrande Padana dona un’ambulanza a EMA
La grande azienda casalgrandese ha finanziato l’acquisto di un nuovo mezzo per la pubblica assistenza locale.
“Ricomincio dal TRE”, una partita di basket per far vincere i diritti
Domenica 2 dicembre a Reggiolo la manifestazione sportiva organizzata dalla coop. sociale Il Bettolino.
Oltre 200 persone alla chiesa di San Pietro per il concerto a favore di AIMA
Notevole la partecipazione all’evento organizzato per sostenere il progetto di musicoterapia per l’Alzheimer.
I primi 40 anni di Servizio Sanitario Nazionale a Reggio Emilia
Al centro del convegno in programma giovedì 6 dicembre a Reggio Emilia, dalle 14 alle 17 all’Hotel Classic.
Festa natalizia con il teatro dialettale a Luzzara
Si svolgerà sabato 15 dicembre, promossa da Auser ed Anteas, dalle 14.30 al centro sociale del paese.
Commedia dialettale per AIMA (Associazione Malattia Alzheimer)
“Pasqualoun e la First Lady” andrà in scena venerdì 30 novembre al teatro della Parrocchia di San Pietro.
Cena alle Ciminiere per aiutare i mutilati della guerra in Siria
Giovedì 6 dicembre dalle 20 al circolo di Ca’ de Caroli di Scandiano, per raccogliere fondi per i bimbi siriani.
Coordinamento regionale di Protezione civile: Volmer Bonini confermato presidente
E’ il secondo mandato triennale consecutivo per il rappresentante del territorio provinciale di Reggio Emilia.
Gnocco, salame e fantasia a Rubiera
Domenica 2 dicembre nel centro del paese reggiano, per sostenere i progetti del volontariato locale.
Pranzo di Natale della Croce Verde di Castelnovo Monti
L’appuntamento è per domenica 16 dicembre dalle 12.30 nella classica sede del Parco Tegge a Felina.
Giornata di prevenzione contro l’ictus cerebrale
Sabato 1 dicembre con A.L.I.Ce. Reggio Emilia Onlus, dalle 8.30 alle 12 al Centro Sociale Buco Magico.
Il 2 dicembre Dindown in piazza a Rubiera
Dalle 10 alle 18 nel centro storico con materiale informativo, per la Giornata delle persone con Disabilità.
Concerto di San Prospero per AIMA (Associazione Malattia Alzheimer)
Si terrà sabato 24 novembre a Reggio Emilia, alle 16 alla chiesa di San Pietro per sostenere la musicoterapia.
Pranzo di APRO Onlus, il resoconto
Oltre 250 persone hanno preso parte all’iniziativa benefica ospitata dal teatro Artigiano di Massenzatico.
Lo sport di Casalgrande fa festa il 1° dicembre
Alle 20 al bocciodromo della cittadina è in programma il consueto raduno annuale delle realtà sportive locali.
Pranzo degli auguri con Auser Castelnovo Sotto
Sabato 8 dicembre alla bocciofila di via Petrarca. A seguire, uno spettacolo con il comico Antonio Guidetti.
Un momento per orientare alla scelta della scuola
Organizzato da AID (Associazione Italiana Dislessia), si terrà mercoledì 5 dicembre alla sede di DarVoce.
Proiezione del documentario “Damiano non è un marziano”
Sabato 1 dicembre alle 9 a DarVoce, promossa da associazione Cobalto e cooperativa sociale Il Bettolino.
Serate informative sulla demenza con AIMA (Associazione Malattia Alzheimer)
Tre appuntamenti dal 27 novembre al 18 dicembre alla Casa del Dono, in via Clementi 2/A a Reggio Emilia.
Pranzo degli auguri di Natale con Auser Cadelbosco
Sabato 8 dicembre, dalle 12.30 al Bocciodromo di Cadelbosco Sopra, in via Galilei 15, con menù tradizionale.
20 anni di attività per il Gruppo Volontari di protezione civile Città del Tricolore
L’associazione reggiana ha festeggiato il traguardo, fra bilanci, adeguamenti normativi e riflessioni sul futuro.
Croce Verde e Questura insieme per la formazione
È partito a metà mese il primo ciclo di quattro sessioni formative dedicate ai volontari dell’associazione.
Albero di Natale per la Croce Verde di Reggio Emilia
Un abete illuminato farà bella presenza per tutto il periodo festivo sulla sede associativa in zona Baragalla.
Pranzo di Natale per AVD (Associazione Volontariato Domiciliare)
Domenica 16 dicembre all’agriturismo San Giuseppe a Taneto di Gattatico. Prenotazione entro il 7 dicembre.
A teatro ad Arceto con Playing in Epilepsy
Appuntamento a domenica 25 novembre ad Arceto di Scandiano, dalle 17 nella sala polivalente del paese.
Pranzo degli auguri con Croce Verde Reggio Emilia
L’appuntamento è per domenica 16 dicembre a Cavriago, alle 12.30 dal circolo Area Feste di via Bassetta 11.
Completata la sala d’attesa della Reumatologia pediatrica
Ultimato il rinnovo dello spazio, curato da RE.ma.RE(associazione MAlati REumatici pediatrici Reggio Emilia).
Ecco le Noci della Memoria di AIMA – Associazione Malattia Alzheimer
I sacchetti sono a disposizione di cittadini e imprese, per sostenere il lavoro dei Laboratori Benessere.
Cena in memoria di Pietro Messori
L’evento commemorativo si terrà venerdì 23 novembre, alle 20 al centro sportivo Ponte Luna di Rubiera.
Concorso nazionale “Le meravigliose rarità”
Promosso da A.Ma.R.A.M Onlus, rivolto alle scuole per sensibilizzare il mondo della scuola alle malattie rare.
“Donatori di Musica in Oncologia” all’ospedale reggiano
Giovedì 22 novembre alle 18.30 il concerto con Renato Negri all’armonium e Franca Bacchelli al piano.
Nuova direzione regionale di Anpas Emilia Romagna
Il reggiano Iacopo Fiorentini, presidente della Croce Verde Castelnovo Monti, è stato eletto vicepresidente.
Mostra “Arte in terapia” alla Cantina Albinea Canali
L’inaugurazione si terrà sabato 1 dicembre alle 10.30. L’esposizione rimarrà aperta sino al 15 dicembre.
A.V.D. (Associazione Volontari assistenza Domiciliare) in ospedale per San Martino
Sabato 10 novembre, dalle 8.30 alle 13.30 ci sarà un banchetto nell’atrio dell’arcispedale Santa Maria Nuova.
Teatro e inclusione: ancora posti disponibili per il Progetto Sirio
Il percorso rivolto a disabili giovani e adulti e agli studenti, sempre promosso da Valore Aggiunto e Ma.Mi.Mo.
Giornata del diabete: iniziative a San Martino e a Correggio
Rispettivamente domenica 11 novembre e domenica 18 novembre, con l’Associazione Diabetici Correggio.
Ecco il pranzo della solidarietà di APRO
Domenica 18 novembre, alle 12.30 al Teatro Artigiano di Massenzatico, in collaborazione con La Paradisa.
Pranzo sociale con la Croce Verde di Villa Minozzo
Si terrà sabato 8 dicembre nella zona di Asta, per la messa e il momento conviviale con menù tradizionale.
“A tu per tu con lo specialista”: incontro l’8 novembre a Pieve Modolena
Appuntamento alle 20.45 al Circolo Parrocchiale Buen Camino in Via Ferraroni 3.
Cena solidale per Ricomincio da me – Libero dalle droghe
Appuntamento è fissato a venerdì 23 novembre alla parrocchia di Sant’Ambrogio a Rivalta, in via Ghiarda 1.
Musica e comicità per lo Stradello e la Croce Rossa di Scandiano
Martedì 8 novembre, alle 21.15 al teatro Boiardo di Scandiano con Sergio Sgrilli, Andrea Vasumi e La President Band.
Roncogis: cena solidale a Roncocesi per Gis-Genitori per l’inclusione
Per raccogliere fondi per l’associazione, si terrà sabato 10 novembre dalle 20 al circolo Tasselli in via Iotti 20.
Croce Verde Castelnovo Monti intitolerà a Erni Zefì il nuovo mezzo
Il Fiat Doblò sarà dedicato alla memoria del 22enne volontario morto tragicamente in un incidente stradale.
Seminari e cene didattiche con Cibo & Gioia
Si terranno da metà novembre sino al marzo 2019 a Reggio Emilia, ai Luoghi di prevenzione al San Lazzaro.
Ecco le graduatorie del bando regionale sull’innovazione sociale
Pubblicato l’elenco dei progetti che verranno finanziati, compresi quelli presentati dalle associazioni reggiane.
Le AVIS della Bassa premiano gli studenti
Venerdì 16 novembre alle 21 al circolo Kaleidos di Poviglio ci saranno la cerimonia e uno spettacolo teatrale.
Cena di San Martino per AEER (Associazione Epilessia Emilia Romagna)
Si terrà sabato 10 novembre al ristorante del Golf Club Matilde di Canossa a San Bartolomeo di Reggio Emilia.
Anche a Reggio mobilitazione per il piccolo Alessandro Maria
Martedì 6 novembre appuntamento alla sede Admo per verificare la compatibilità con quella del bimbo malato.
Gruppo su “Non solo parole: il linguaggio non verbale”
Promosso dall’Associazione Dislessia, si terrà mercoledì 7 novembre dalle 20 alle 21.30 a Reggio Emilia.
Avis Reggio Emilia cerca volontari per incartare pacchetti regalo
Aperta la campagna per le disponibilità a collaborare con l’associazione dei donatori di sangue per il Natale.
Pranzo solidale per il SAP di Novellara
Sabato 17 novembre, alle 12.30 alla sala polivalente di via Falcone, per sostenere l’appartamento protetto.
Pranzo per aiutare i mutilati della guerra in Siria
Domenica 4 novembre alle 12.30 all’oratorio di Reggio Emilia in via Adua 79, per sostenere il progetto solidale.
Torneo di pinnacolo e burraco per le “2.000 stelle” della Croce Bianca
Domenica 11 novembre al parco San Rocco di Sant’Ilario a partire dalle 15. A sera, proseguirà con la cena.
Mese dell’Alzheimer: il bilancio delle attività di AIMA
Le riflessioni sul futuro dopo gli ottimi risultati della rassegna cinematografica e delle altre iniziative proposte.
Grande successo per il convegno dei Sentieri del Sollievo
Nell’iniziativa di Castelnovo Monti si è discusso di testamento biologico e cure palliative davanti a 200 persone.
Giornata del diabete: le iniziative a Scandiano promosse dalla Fand
Una commedia dialettale, la partecipazione a una camminata e diversi controlli sanitari gratuiti in ospedale.
Raccolta fondi e donazioni per la residenza per anziani di Albinea
La campagna punta a raccogliere 40mila euro grazie al Conad locale, per acquistare un pulmino attrezzato.
Incontri di mutuo aiuto sull’elaborazione del lutto con A.V.D.
Proposti dall’associazione di volontariato domiciliare reggiana, si terranno ogni 15 giorni dalle 20 a DarVoce.
Fiorentini (Croce Verde Castelnovo Monti) rieletto nel Consiglio Regionale Anpas
Nelle prossime settimane l’individuazione delle cariche di vertice (presidenza, vicepresidenza, responsabili dei vari settori).
Incontro su “Non solo parole: la comunicazione non verbale”
Organizzato da AID (Associazione Dislessia) Reggio Emilia, si terrà mercoledì 7 novembre a DarVoce.
Tre reggiani eletti nel consiglio regionale Anpas
Il riferimento emiliano-romagnolo per la vastissima rete dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze.
La solidarietà di Bosco di Scandiano per Apro Onlus
Più di 2.000 euro raccolti grazie all’impegno congiunto degli Amici di Bosco e Amici dell’Aia di Pratissolo.
Successo della serata benefica Lesignola – Peri
160 partecipanti per il concerto dei ragazzi dell’Istituto musicale e cena con gli ospiti della comunità per minori.
Progetto Dyslexia@work: incontro informativo su DSA e lavoro
In programma sabato 10 novembre, dalle 14.30 nella sede di Dar Voce a Reggio Emilia in viale T. Trieste.
Credere per Vedere dona altri computer alla Croce Rossa di Reggio Emilia
I due pc sono stati sistemati assieme ai ragazzi seguiti nei centri socio-riabilitativi di Scandiano e Puianello.
Ecco i numeri vincenti della lotteria 2018 di Avis Sant’Ilario
I premi possono essere ritirati entro 90 giorni dall’estrazione presentandosi nella sede dell’associazione.
Galà dello Sport e della Solidarietà 2018
L’appuntamento è per mercoledì 21 novembre ad Albinea, alle 20.30 alla sala Maramotti in via Don Sturzo.
Tre carrozzine speciali per l’ospedale di Montecchio
Donate dall’AVIS e dal Giro della Castellana di S. Ilario d’Enza, che sostengono anche il Fondo L.S. Colacino.
104 anni di attività per la Croce Verde di Reggio Emilia
La festa di compleanno si terrà venerdì 19 ottobre, alle 19 nella sede associativa al quartiere Baragalla.
Un convegno per i dieci anni dei Sentieri del Sollievo
Sabato 20 ottobre a Castelnovo Monti, con riflessioni sul testamento biologico e sull’uso delle cure palliative.
Cena per “Tempo d’incontro” con Auser, Aima ed Emmaus
Appuntamento per venerdì 9 novembre, alle 20.30 alla Parrocchia di San Luigi Gonzaga a Reggio Emilia.
Musica e gastronomia al Pigal per APRO
Appuntamento venerdì 26 ottobre al circolo Arci di via Petrella, con una cena e uno spettacolo teatrale.
Giornata mondiale per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria a Reggio
Il Bra Day, (Breast Reconstruction awareness) si terrà venerdì 19 ottobre, dalle 16.30 nella sala del Tricolore.
Torneo di pinnacolo per aiutare Progetto Pulcino
Venerdì 9 novembre alla Cantina di Albinea-Canali, per sostenere la neonatologia ospedaliera reggiana.
Messa in ricordo di Pietro Messori
Verrà officiata domenica 21 alle 10.30 alla chiesa di Sant’ Alberto, per ricordare lo storico volontario reggiano.
Lezione aperta di Dance Well (danza e movimento per il Parkinson) a Rubiera
L’appuntamento è per lunedì 29 ottobre alla Corte Ospitale di Fontana con l’associazione “Ho in mente te”.
L’associazione Dindown per la Giornata nazionale delle persone con la sindrome di Down
Giornata che vuole sensibilizzare e diffondere un messaggio positivo sulla cultura della diversità e per sostenere le attività sul territorio.
Convegno sul trasformare la sofferenza in ben-essere
Promosso da La Melagrana, si terrà sabato 1 dicembre all’hotel Mercure Astoria in via Nobili a Reggio Emilia.
Festa Sport e Solidarietà per APRO
Si terrà domenica 4 novembre a Bagnolo in Piano, dalle 10.30 al circolo Jolly CTL in via Provinciale Sud 2.
Le iniziative reggiane per il mese della prevenzione del tumore al seno
In programma manifestazioni pubbliche, visite gratuite e tante attività di prevenzione con associazioni ed enti.
I ponti di Calatrava e la fontana del teatro Valli in rosa per la prevenzione
Per il mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno e alle attività informative sul tema.
Visite gratuite con LILT per la prevenzione del tumore al seno
Nell’ambulatorio dell’associazione in via Alfieri. Domenica 14 ci sarà una postazione in piazza Prampolini.
“Pink Mob” di Senonaltro per la prevenzione del tumore al seno
Domenica 14 ottobre alle 10 in piazza Prampolini a Reggio Emilia, in collaborazione con Lilt e Croce Rossa.
Cena a Cà de Caroli per sostenere Apro e Aism
Giovedì 18 ottobre alla sede del circolo Le Ciminiere in memoria dell’amatissima volontaria Angela Bertolani.
Giornata mondiale della Vista: le iniziative reggiane
Giovedì 11 ottobre sono in programma la distribuzione di materiale informativo e visite di controllo gratuite.
Le iniziative reggiane per la Giornata Nazionale dell’AVO
L’associazione volontari ospedalieri propone in città una proiezione gratuita il 16 ottobre al cinema Rosebud.
Pinnacolo per AIMA (Malattia Alzheimer) a Bagnolo
Martedì 16 ottobre alle 21 al Bocciodromo CTL, promosso dall’associazione Jolly CTL e dal circolo Nilde Iotti.
Aperitivo per sostenere il progetto “2000 stelle” della Croce Bianca
In programma domenica 14 ottobre a Sant’Ilario d’Enza, dalle 18 al bar enoteca Fosco in piazza Repubblica.
Serate informative a Montecchio con AIMA (Malattia Alzheimer)
Nei prossimi mercoledì alla Casa della Salute per parlare di “Demenza: che fare? Le cure e gli aiuti possibili”.
Pranzo a base di paella per la Croce Rossa di Toano
Domenica 14 ottobre alle 14.30 al Cavolaforum di Cavola, per sostenere l’acquisto di nuovi mezzi attrezzati.
“La bua non fa paura”: corso di disostruzione pediatrica con la Croce Verde
L’iniziativa, gratuita, è promossa dalla Croce Verde di Reggio Emilia e si terrà mercoledì 24 ottobre alle 20.30
“Il ritmo della terra” all’Istituto Garibaldi per Ciechi
Gli spettacoli sono in programma dal 4 al 23 novembre nella sede dell’istituto in via Franchetti a Reggio Emilia.
“Il vitello d’oro” per ringraziare i volontari di Toano
L’iniziativa promossa dalla Croce Rossa locale si terrà sabato 6 ottobre alle 20.30 nella chiesa parrocchiale.
“La Mela di AISM” torna a Reggio e provincia per la lotta alla sclerosi
Le iniziative di sensibilizzazione andranno avanti sino a domenica 7 ottobre in tante località italiane e reggiane.
Corsa a Cavriago con Senonaltro per la ricerca e la cura dei tumori al seno
Domenica 7 ottobre. Il ritrovo è alle 8 al parco dello Sport di Cavriago in via Bassetta 11/c per la partenza.
Il centro Auser di Cavriago cerca nuovi volontari
Servono rinforzi, per garantire l’importante attività di consegna pasti a beneficio di persone in difficoltà.
“A tu x tu con lo specialista” con Apro al circolo Arci Pieve
Giovedì 4 ottobre alle 20.45 al circolo di via Plauto 2 a Pieve Modolena di Reggio Emilia.
La protezione civile Il Campanone di Scandiano si presenta
La serata informativa è in programma giovedì 18 ottobre, alle 21 nella sede in via XXV Aprile 1 a Scandiano.
Festa dello Sport a Correggio: un’edizione inclusiva
Sabato 29 settembre al salone delle feste di Fazzano con il progetto All Inclusive Sport dedicato all’inclusione.
Rassegna cinematografica con AIMA Associazione Malattia Alzheimer Reggio Emilia
Con proiezioni a Reggio Emilia, Cavriago, Campagnola Emilia, Castelnovo ne’ Monti, Guastalla e Scandiano.
Un libro dedicato a Credere per Vedere
La presentazione si terrà domenica 30 settembre, alle 18.30 al ristorante Cucine Clandestine a Reggio Emilia.
Corso per volontari della Croce Verde di Villa Minozzo
Il ciclo di incontri verrà presentato giovedì 11 ottobre alle 20.30 nella sede dell’associazione appenninica.
Castelnovo Monti, buona risposta al appello della Croce Verde
Sono oltre trenta i nuovi possibili volontari che hanno partecipato alla presentazione del corso di formazione.
Riprendono le attività del Filòs del quartiere Ospizio
Le attività coordinate da Auser ripartono nel pomeriggio di martedì 2 ottobre, dalle 15 alla residenza Gerra.
Soccorso sulle piste da sci: la Croce Verde Villa Minozzo cerca volontari
Sono aperte le iscrizioni per diventare componenti delle squadre che dovranno presidiare l’impianto di Febbio.
Un pranzo benefico per AVD (Volontari assistenza domiciliare)
Domenica 21 ottobre al ristorante Villa Cupido, promosso dal fondatore dell’associazione Denis Saccani.
Inaugura la mostra “Scars of Hope”
Promossa dall’associazione Seno N Altro, verrà presentata sabato 29 settembre alla galleria Spazio.Aperto.
“Senza nuovi volontari i servizi sono a rischio”: l’appello della Croce Verde di Castelnovo Monti
Nell’ultimo anno sono aumentate le necessità e quindi il bisogno di altre persone pronte a contribuire.
Tre nuove carrozzine per la piscina comunale grazie a Gast
Donate dall’azienda “Progettiamo Autonomia”, saranno a disposizione degli utenti con disabilità della struttura.
Natalia, la ballerina siberiana tetraplegica aiutata da Anteas
Arriva da Scandiano una bella storia di sport, solidarietà che ha portato sino al Giro d’Italia per la categoria.
Partecipa a Sport&Roles, lo sport che include e fa divertire tutti
Sabato 22 settembre al Parco San Rocco di Sant’Ilario, promosso da GIS Genitori per l’inclusione sociale.
A Reggio Emilia e provincia un mese di iniziative sull’Alzheimer
Fra fonti illuminati, proiezioni cinematografiche, mostre e banchetti, il ricchissimo calendario proposto da AIMA.
“Scatti di solidarietà” con Emmaus: il concorso per ragazzi dedicato ai più fragili
Potranno partecipare tutte le scuole superiori della provincia di Reggio Emilia. Iscrizioni entro il 10 ottobre.
Si cercano volontari per letture a malati e anziani
Da inserire nel progetto “Racconti in pillole” del club del libro reggiano Degustibook, attivo in diverse strutture.
Seminario su “La gestione integrata dei disturbi visivi del bambino”
Sabato 22 settembre, dalle 8 alle 13.30 nella sede dell’Ordine dei Medici di Reggio Emilia in via Dalmazia 101.
Un musical per la ricerca sulla sindrome di Down
Dalle 20.15 di sabato 6 ottobre a Reggio Emilia, alla parrocchia del Sacro Cuore in via Guittone d’Arezzo.
Due serate su demenza e disturbi del comportamento
Le due iniziative si terranno nella sala civica di Albinea giovedì 4 e giovedì 18 ottobre, con inizio alle 21.
Un convegno sul trauma infantile, le possibilità per arginarlo e curarlo
Mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre al teatro Metropolis di Bibbiano. Accreditato per ECM, è aperto a tutti.
Avis e Reggio Audace F.C.: promozioni e sconti per i donatori di sangue
Le iniziative promozionali sono relative alla stagione sportiva 2018/2019 della squadra di calcio cittadina.
A Reggio Emilia la giornata del ciclamino contro la sclerodermia
Sabato 29 settembre con un banchetto in piazza Prampolini unito a visite di prevenzione gratuite in ospedale.
Gita a Barolo con La Melagrana
Il tour gastronomico in Piemonte si terrà domenica 28 ottobre, in memoria della volontaria Radiana Spadoni.
Due corsi per la rianimazione di base con la Croce Verde
Di 5 ore ciascuno, si terranno sabato 22 settembre a Vetto e domenica 23 settembre a Castelnovo Monti.
Scandiano, Lazzaro Spallanzani illuminato di rosso per ADMO
La statua del grande scienziato verrà illuminata per la settimana del dono, in scena dal 15 al 22 settembre.
Servizio civile con il GAST
Disponibili quattro posti per la nuova edizione del progetto inclusivo “Giochiamo Anche Se Triboliamo”.
Cinque posti per il servizio civile con Casina dei Bimbi
Ci cercano prevalentemente profili di educatori, pedagogisti, psicologi o di esperti in comunicazione.
Quattro posti per il servizio civile con la Croce Rossa di Carpineti
Le ragazze e i ragazzi del servizio verranno impiegate in tante attività nella zona dell’Appennino reggiano.
Servizio civile universale con il comitato CRI di Reggio Emilia
Aperto a ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni, che possono presentare le loro candidature entro il 28 settembre.
Pinnacolo per il Grade a Rubiera
Venerdì 28 settembre a Rubiera al centro sociale Il Parco in via De Gasperi 3 per l’acquisto di una nuova PET.
Estrazione dei numeri vincenti della lotteria del Grade
Sabato 29 settembre al circolo “La Capannina – Paradisa” di Massenzatico, con cena e spettacolo teatrale.
Una tombola straordinaria per il Grade
Si terrà domenica 23 settembre, alle 15.30 al Circolo Arci “La Quercia” in via Don Grazioli 35/1 a Gavassa.
Settimana di sensibilizzazione sulla donazione con ADMO
Sino al 22 settembre su tutto il territorio regionale, per reclutare nuovi possibili donatori di midollo osseo.
Concerto solidale con il Lions Club di Albinea
Venerdì 5 ottobre a Reggio Emilia, alle 21 alla Basilica della Beata Vergine della Ghiara in corso Garibaldi.
“Studio per uno spettacolo divertente sull’anoressia” a Guastalla
Sabato 22 settembre a Guastalla, promosso dall’associazione Briciole per la settimana della salute mentale.
Servizio Civile con AVIS Reggio Emilia
Il progetto della sezione comunale cittadina ospiterà tre giovani. Domande entro il 28 settembre prossimo.
Un percorso informativo per la cura delle malattie degenerative dell’anziano
Prenderà il via a Rubiera a fine settembre, promosso da Auser, Comune e Ausl, con diverse attività sul tema.
Commedia al castello di Casalgrande con Playing in Epilepsy
Domenica 30 settembre, alle 17 al castello di Casalgrande Alto, con degustazione finale. Biglietto a 10 euro.
Albinea: raccolti più di 5mila euro coi pinnacoli d’agosto
Le gare sono state promosse da “Progetto Pulcino”, per sostenere l’associazione e progetti sul territorio.
Esperti per esperienza: sportello Unione Italiana ciechi e ipovedenti
Realizzato assieme a Reggio Città Senza Barriere, è attivo nella sede dell’associazione in corso Garibaldi.
Nuovo corso per aspiranti volontari di EMA-Emilia Ambulanze
Le lezioni promosse dalla pubblica assistenza attiva a Casalgrande prenderanno il via mercoledì 19 settembre.
“Paella, la vita è bella”: raccolti 21mila euro per il Grade
Ben 826 persone alla cena andata in scena a Salvaterra di Casalgrande per sostenere l’acquisto della Pet.
Il coro Kàntele si presenta
Formato da persone con problemi legati alla malattia mentale, opera in val d’Enza con Sostegno & Zucchero.
Evento a Reggio Emilia per la Settimana dello Shiatsu 2018
Martedì 25 settembre dalle 18.30 alle 21 alla sala Meeting di via Terrachini, promosso dalla federazione Fiseo.
Progetto Pancreas per APRO: una maxi-clessidra ci ricorda che il “tempo” è prezioso
Per i reparti di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Medicina Gastroenterologica e Radioterapia.
Servizio civile universale per l’Unione Ciechi di Reggio Emilia
Previste diverse attività di ufficio, segretariato sociale, trasporto ed accompagnamento di persone non vedenti.
Cena di Senonaltro: 180 persone a sostegno del Core
Durante la serata tenutasi nel parco della palestra reggiana Eden Benessere sono stati raccolti 2.750 euro
Banchetto informativo di AIMA (Malattia Alzheimer) all’IperCoop Baragalla
Appuntamento a venerdì 21 settembre dalle 9 alle 12.30, in occasione della giornata mondiale sull’Alzheimer.
Una serata per scoprire Telefono Azzurro
Si terrà mercoledì 26 settembre nella sede di DarVoce in viale Trento Trieste per conoscere l’associazione.
Servizio civile con ADMO Emilia Romagna
Il progetto prevede due posti anche per la provincia di Reggio Emilia. Domande entro il 28 settembre prossimo.
Banchetto AIMA alla mostra fotografica alla Casa della Salute di Montecchio
L’appuntamento è per sabato 22 settembre dalle 9 alle 13, per la 35° Giornata Mondiale per l’Alzheimer.
Diventare volontari della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto
Il corso inizierà il 24 settembre prossimo, è già possibile iscriversi contattando la pubblica assistenza.
Incontro su movimento e alimentazione
In programma mercoledì 12 settembre alle 20.30 alla Casa del Dono di via Clementi. L’ingresso è libero.
Il 12 settembre aperitivo con Croce Verde Reggio Emilia
Si parte alle 20 nella sede dell’associazione con il buffet e l’open bar. L’evento è aperto alla cittadinanza.
Riprendono i corsi di “Diversamente danza” a Quattro Castella
A Quattro Castella con l’associazione Armonia in Movimento, nella sala superiore del Pub Corte Mancina.
Pomeriggi insieme a Luzzara
Li propongono Auser e Anteas da metà settembre sino a metà ottobre, con proposte interamente gratuite.
Cena spagnola a Salvaterra
Si terrà sabato 8 settembre per raccogliere fondi a favore del gruppo Sipon, Scandiano insieme per l’oncologia.
Festa benefica “La vita vale” a Castelnovo Monti
Il 23 settembre al centro sociale Insieme con cibo e musica, il memoria di Valerio Perna morto a 35 anni.
Seminario su “Cibo e salute” con Anna Villarini
Il 26 settembre a Reggio Emilia, promosso da Cibo & Gioia all’interno della Settimana della Salute Mentale.
Incontro su come trasformare la sofferenza in ben-essere
Promosso dall’associazione La Melagrana, si terrà sabato 1 settembre al Grand Hotel Astoria di Reggio Emilia.
Una marcia per sensibilizzare sui rischi dell’overdose
Promossa dalla cooperativa La Quercia, si terrà venerdì 31 agosto, con ritrovo alle 17 in piazza D. Secchi.
Percorso di sostegno per affrontare insieme il lutto
Promosso dal Centro di Formazione Madonna dell’Uliveto, è possibile iscriversi sino al 10 settembre prossimo.
Servizio civile con la Croce Verde di Villa Minozzo
La pubblica assistenza appenninica è a disposizione per i chiarimenti del caso. Domande entro il 28 settembre.
Cena Benefica in favore della Fondazione Durante e Dopo Di Noi
Giovedì 6 settembre al ristorante “L’angolo della Carne” a Festareggio, negli spazi delle Fiere in via Filangieri.
Possibilità di servizio civile con Croce Verde Reggio Emilia
Si possono presentare le domande di iscrizione entro il termine ultimo fissato al 28 settembre prossimo.
Chiusure estive per Non Più Soli
I giorni di sospensione dell’attività per gli sportelli del progetto provinciale sull’amministratore di sostegno.
Un corso intensivo per conoscere il LIS (Linguaggio dei segni)
Rivolto a udenti e sordi, si snoderà in un percorso di un anno e mezzo. Iscrizioni entro il 30 agosto 2018.
A settembre il nuovo corso per diventare volontari di AVO Reggio Emilia
Gratuito e aperto a tutti, prevede in tutto otto incontri al lunedì e al giovedì dal 17 settembre al 16 ottobre.
Corso per diventare volontario di Croce Rossa Reggio Emilia
Nove lezioni al martedì e al giovedì a partire dal 25 settembre. Il 18 settembre si terrà una serata introduttiva.
Cena di beneficenza per Senonaltro a Eden Benessere
Si terrà giovedì 30 agosto alle 20 nella sede di Eden a Corte Tegge, per sostenere alcuni progetti del CORE.
Due serate a cena per raccogliere fondi per APRO Onlus
In programma mercoledì 5 settembre a Festareggio e sabato 8 settembre a Novellara, con Mario Pavesi.
Cena per ADMO Emilia Romagna a Festareggio
In programma giovedì 30 agosto, alle 20 al ristorante Gambero Rosso nella nuova sistemazione alle Fiere.
Trofeo di calcio “Un Goal per due Angeli” con la Croce Verde reggiana
Sabato 8 settembre ai campi di via della Canalina, in memoria dei volontari Umberto Grasselli e Marco Civillini.
Percorso idrofibromialgia con A.M.R.E.R (Malati Reumatici) Emilia Romagna
Attività termali e sanitarie per i malati che vivono in Emilia Romagna, con tante soluzioni in tutte le province.
La nuova sede della Croce Verde Castelnovo Monti vicina all’avvio dei lavori
Grazie ad un finanziamento regionale da 350.000 euro per il potenziamento della rete di protezione civile.
Il Telefono d’Argento attivo nell’Unione Comuni Pianura Reggiana
Il servizio telefonico gratuito per gli ultra 65enni. Da settembre diventerà Telefono Amico nei singoli Comuni.
Bassa Reggiana, contributo alla mobilità casa-lavoro per persone disabili
La prima scadenza, per il periodo 01/01/2017-30-06-2018, va inviata entro e non oltre le 12 del 31/08/2018.
Cena solidale a Cortogno con i cacciatori
Si terrà dalle 19.30 di sabato 18 agosto nell’area festa della frazione di Casina per sostenere il CORE.
Le aziende del comprensorio si mobilitano per EMA – Emilia Ambulanze
L’associazione ringrazia le realtà produttive di Casalgrande e Scandiano per le donazioni fatte in questi mesi.
Parte bene la campagna della Croce Bianca per una nuova ambulanza
Il progetto “2.000 stelle” ha già ottenuto oltre 8.000 euro, da destinare all’acquisto di un mezzo sanitario.
Successo per il Campo Emilia di Lions e Unione dei ciechi e degli ipovedenti
L’iniziativa internazionale giovanile con il distretto Lions 108Tb è andata in scena al Castello di Rossena.
Festa sociale di AVIS Santa Vittoria
Si terrà domenica 9 settembre con i momenti ufficiali e il pranzo finale, per celebrare il 38esimo anniversario.
I consigli sul caldo dei medici volontari di Anteas
I comportamenti adeguati, soprattutto per gli anziani, per queste settimane di temperature elevatissime.
L’11 agosto la 39° festa della Croce Verde di Villa Minozzo
L’appuntamento è dalle 17.30 per un lungo pomeriggio di inaugurazioni e approfondimenti sull’associazione.
Ampliamento per l’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto
La struttura sanitaria per il fine vita passa da una dotazione di 12 posti letto ad una con 15 unità disponibili.
Nascerà nel Piacentino il Centro nazionale paralimpico del Nord Italia
L’ospedale “G. Verdi” di Villanova d’Arda verrà trasformato aggiungendo un’area residenziale da 50 posti letto.
Polenta a Busana per la Croce Verde Alto Appennino
Domenica 5 agosto, dalle 19.30 nella sede della pubblica assistenza. Il costo fisso è di 15 euro a persona.
Bilancio positivo per la festa della Croce Verde ad Albinea
Oltre 1.000 clienti al ristorante e 1.500 all’arena spettacoli per l’evento benefico ospitato dal parco Lavezza.
Una camminata benefica per Fand (Diabetici Scandiano)
Venerdì 10 agosto all’azienda agricola Cascina Colle di Rondinara, promossa dalla sottosezione locale del Cai.
A teatro a Carpineti con Playing in Epilepsy
Sabato 4 agosto al Parco Matilde, per sensibilizzare sul tema dell’epilessia, assieme alla Croce Rossa locale.
Croce Bianca, 2000 stelle per una nuova ambulanza
Lanciato il nuovo progetto di raccolta fondi per acquistare una nuova ambulanza del valore di 100mila euro.
Chiusura estiva per gli uffici di AIMA (Malattia Alzheimer) Reggio Emilia
Lo sportello di Albinea sarà in pausa dal 6 al 17 agosto, per poi riaprire regolarmente da lunedì 20 agosto.
A cena con AIMA alla Festa della Trebbiatura di Canolo
L’appuntamento è per venerdì 27 luglio nella sagra della frazione di Correggio, a partire dalle 19.30.
Credere per Vedere dona un computer alla Croce Rossa di Baiso
I pc, sono stati ricondizionati grazie al progetto Dejavu, che coinvolge i volontari e diversi ragazzi disabili.
Reggio città senza barriere: è online il Portale della città accessibile
Per fornire informazioni sui diversi ambiti della vita dei portatori di disabilità tra leggi, servizi, opportunità.
Il 22 luglio torna a Castelnovo Monti “Questa notte per l’Africa”
Dalle 16.30 in piazza Gramsci con cibo e musica per raccogliere fondi con cui sostenere le missioni in Etiopia.
Le AVIS della Bassa premiano impegno e volontariato
Grazie a un bando che assegnerà 14 tablet a studenti neodiplomati. Il termine ultimo è sabato 22 settembre.
Cena di solidarietà per APRO al circolo Orologio
Mercoledì 25 luglio dalle 19 con carne alla griglia e musica, per progetto legato alle malattie del pancreas.
A cena per la Bolivia, in compagnia de La Casa de Los Ninos
Si terrà sabato 21 luglio a Sassuolo, alle 20 nella parrocchia di San Michele dei Mucchietti in vicolo La Rocca.
Lotteria di Sivar Car 2 per il Grade: in palio un’automobile
La storica concessionaria Suzuki di Reggio Emilia ha messo a disposizione dell’iniziativa una Ignis Hybrid.
Campo Estivo per ragazzi ciechi o ipovedenti
È in programma dal 14 al 23 luglio al Camping Villaggio del Sole di Marina di Ravenna, promosso da I.Ri.Fo.R.
ADMO Reggio Emilia al White Party di Eden Benessere
Il tradizionale evento benefico estivo si terrà venerdì 20 luglio alla sede di Eden, nella zona di Corte Tegge.
Domenica 22 luglio a Cadelbosco “A cena con il Grade”
Dalle 20.30 l’arena estiva di via Galilei, per sostenere il progetto “Pet Puzzle” e l’acquisto della nuova Pet.
Serata per Apro Onlus ad Albinea Jazz
Il concerto del duo Cohen & Gonçalves si terrà domenica 15 luglio. alle 21.30 alla Cantina Albinea-Canali.
Inaugurazione auto infermieristica in memoria di Ivan Fioroni
Domenica 29 luglio, per ricordare il volontario della Croce Verde di Castelnovo Monti morto a soli 30 anni.
Corso gratuito di yoga con Valore Aggiunto
L’iniziativasi terrà al martedì pomeriggio di luglio e settembre al parco dei Frassini nel centro di Albinea.
Pinnacoli benefici per l’agosto di Albinea
Dal 1 al 29 agosto sotto ai portici del centro, per sostenere tre diverse attività benefiche nel territorio reggiano.
La Croce Verde Reggio Emilia approva il bilancio 2017
Erogati complessivamente 10.563 servizi. I 41 mezzi disponibili hanno effettuato 889.000 km per le attività.
Un pranzo al golf club per AEER Associazione Epilessia Emilia Romagna
Sabato 7 luglio al Golf Club Matilde di Canossa, per finanziare l’acquisto di materiale sanitario ospedaliero.
Festa per la Croce Rossa di Baiso
Sabato 7 e domenica 8 luglio nel centro civico del paese collinare, con cucina tradizionale e musica dal vivo.
Lesignola Onlus: raccolti 8.000 euro da destinare all’acquisto di un pulmino
Oltre 200 persone hanno preso parte alla Festa del solstizio d’estate a Selva di Canossa con la cooperativa.
Feste e primi bilanci per la “casa della Corte” di Cavola
L’esperienza toanese di vita autonoma di giovani disabili, sostenuta dalla fondazione Durante e Dopo di Noi.
Inaugurati 5 nuovi mezzi della Croce Verde Reggio Emilia
Sabato 30 giugno, durante un’affollata cerimonia in piazza Prampolini, nel cuore del centro storico cittadino.
Torneo interforze 2018 di Poviglio, donati 4.380 euro
La cifra verrà assegnata ad AIMA Reggio Emilia (malattia Alzheimer), e la pubblica assistenza Croce Azzurra.
La Croce Verde di Reggio Emilia inaugura 5 nuovi mezzi
L’appuntamento è per sabato 30 giugno alle 10 in piazza Prampolini, alla presenza delle autorità locali.
La Fossa On The Beach: 4 serate a Poviglio a favore di AVD
Da lunedì 16 a giovedì 19 nella piazza del paese, per sostenere l’associazione di assistenza domiciliare.
Tornei di pinnacolo a Cavriago nel bar gestito dai ragazzi diversamente abili
In programma tutti i mercoledì sera e i venerdì pomeriggio fino alla metà di settembre, nel parco del Multiplo.
GAST Onlus cerca un responsabile dell’organizzazione generale
La realtà reggiana attiva nell’inclusione della disabilità tramite la pratica sportiva cerca una figura organizzativa.
L’auto di Papa Giovanni XXIII alla serata benefica di Apro Onlus
Sarà esposta domenica 24 giugno dalle 18 all’apericena al Borgo Antico Le Viole a Telarolo di Castellarano.
Progetto G.A.S.T Summer Camp 2018
Un campo estivo in ambiente naturale, sulle colline del nostro Appennino e negli spazi piscina del territorio.
“Incontro alla musica – La Grande Musica Raccontata dai Musicisti ” con APRO
Il terzo e ultimo appuntamento si terrà giovedì 21 giugno, alle 21 al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia.
Presentazione dell’associazione culturale “Amici di Armando e Federico”
Dalle 18 di sabato 23 giugno a Cavola di Toano, dedicata a due persone legate da un trapianto di cuore.
Collaborazione tra A.I.S.M. e lo Sci Club Guastalla
Durante la cena sociale, la realtà sportiva ha consegnato all’associazione un assegno da oltre 3.200 euro.
Edizione 2018 per la festa della Croce Verde ad Albinea
E’ in programma da venerdì 6 a lunedì 9 luglio al parco Lavezza con ristorante, concerti e animazioni assortite.
Due eventi benefici al Golf Club per Casina dei Bimbi CENA ANNULLATA
Il 22 e il 24 giugno, dedicati rispettivamente alla gastronomia e allo sport (con una gara benefica di golf).
Cena “Alta Cucina D’emergenza”
Giovedì 21 giugno a Reggio Emilia con il Coordinamento Protezione Civile e Campagna Amica di Coldiretti.
Festa con ballo liscio alla Barcaccia per AIMA (Malattia Alzheimer)
Sabato 16 giugno nella frazione di San Polo. La cena è alle 19.30, a seguire l’orchestra Nicola Marchese.
UISP festeggia 70 anni di sport a Reggio Emilia
La realtà sportiva ha organizzato una due giorni di eventi per venerdì 15 e sabato 16 giugno in centro storico.
La cooperativa Coress – Il Piccolo Principe cerca volontari per un’estate in vacanza
La chiamata della cooperativa reggiana, rivolta a giovani interessati a un momento formativo nei prossimi mesi.
Online il nuovo sito di Apro onlus a cura di Lovemark
L’associazione per lo studio e la cura delle malattie dell’apparato digerente – Radioterapia Oncologica.
Scuola e prevenzione: screening ortottico per l’identificazione dei difetti visivi
Informazione e prevenzione sulla disabilità visiva con la UICI reggiana, per un futuro migliore per i più piccoli.
Formazione e sostegno per genitori di bambini e ragazzi con disabilità visiva
Il primo incontro si terrà sabato 16 giugno a Reggio Emilia, dalle 10 all’Istituto Regionale per i Ciechi “G. Garibaldi”.
Pinnacolo benefico a Carpineti il 29 giugno
Si terrà sabato 29 giugno alle 20.30 nella sede della Croce Rossa, per sostenere il progetto Buon Samaritano.
BiciclettAvis lungo il corso del Po
Nella mattinata di domenica 17 Giugno, promossa dalle AVIS di Boretto, Brescello, Guastalla e Luzzara.
Gare per i 10 anni di GAST: il resoconto
Il fine settimana scorso a Reggio Emilia sono andati in scena i Gast Olimpics all’insegna dell’inclusione.
Cena annuale per APRO Onlus in Biasola
Martedì 19 giugno, alle 20 al Centro Sociale di San Rigo di Reggio Emilia, per sostenere l’associazione.
Festa della Croce Rossa di Scandiano
Dal 18 al 18 giugno nella zona fiera della cittadina del Boiardo, con tante proposte gastronomiche e musicali.
Triangolare calcio interforze per AIMA (Associazione Alzheimer) e Croce Azzurra
Appuntamento a mercoledì 19 giugno a Poviglio, alle 19.30 al campo dell’oratorio della chiesa di S. Stefano.
Il Cral del Comune di Reggio dona 2.200 euro a All Inclusive Sport
In questo modo “adotterà” un percorso completo di inclusione sportiva per un giovane atleta con disabilità.
“Festa del donatore” per l’AVIS comunale di Reggio Emilia
Nel pomeriggio di domenica 10 giugno alla casa del dono di via Clementi, con la consegna delle benemerenze.
10° compleanno G.A.S.T ONLUS
L’appuntamento per la festa è giovedì 7 giugno dalle 19.30 in piazza Fontanesi, nel centro storico di Reggio Emilia.
Alla Casa Madonna dell’Uliveto “La Notte Silenziosa” con Alberto Melloni
L’appuntamento è per sabato 9 giugno, alle 21.30 alla Chiesa S. Maria dell’Oliveto, a Montericco di Albinea.
“#TUTTINCAMPO” dona 7mila euro al Grade
Ricavati grazie alla partita benefica dell’8 aprile scorso a Reggio fra Athletichef e la Nazionale Italiana Comici.
Maggiore integrazione tra Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto
A livello di uomini e di servizi, per potenziare la copertura del territorio vettese anche per l’emergenza-urgenza.
Spettacolo benefico teatrale “Calendar Girls” per Senonaltro
In programma giovedì 14 giugno a Cavriago, al cinema-teatro Novecento, con inizio alle 21. Ingresso libero.
“Avanguardie”: 2°Memorial Antonio Bonfrisco
In programma sabato 16 giugno, dalle 21 alle 23 in piazza Prampolini nel centro storico di Reggio Emilia.
Presentazione del progetto “marinaresco” per giovani ciechi
Presentato dall’istituto regionale “G Garibaldi”, verrà illustrato il 14 giugno alla Polveriera di Reggio Emilia.
Convegno internazionale “Comunico Ergo Sum – La Comunicazione Facilitata”
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa in programma il 15 e il 16 dicembre al centro Malaguzzi a Reggio Emilia.
Decimo motoraduno per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Si terrà domenica 17 giugno fra le montagne di Reggio Emilia e Parma, con basi a Bazzano e a Ciano d’Enza.
RE.MA.RE (Bimbi Reumatici) promuove incontri fra genitori ed esperti
Il 28 maggio si è tenuto il primo appuntamento per fare chiarezza sulle possibili misure a tutela delle famiglie.
Cena benefica del centro sociale Orologio per la Croce Verde
L’evento gastronomico e la successiva lotteria hanno permesso di raccogliere fondi per la pubblica assistenza.
Festa per i 20 anni del Centro Sociale La Mirandola
Sabato 2 giugno da mattina sera nella sede di Pieve. Parte del ricavato verrà devoluto ad Apro Onlus.
Progetto “Formazione e sostegno per genitori di bambini e ragazzi con disabilità visiva”
Rivolto alle famiglie interessate nel territorio regionale, si svolgerà a Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Rimini.
Grigliata solidale a Salvaterra di Casalgrande
Sabato 9 giugno al parco del Liofante, per raccogliere fondi per il Core, il Centro oncologico di Reggio Emilia.
Due serate per riconoscere e gestire la demenza
Si terranno nella sala civica di Albinea giovedì 31 maggio e giovedì 7 giugno, sempre con inizio alle 21.
Alta partecipazione al corso sulla disostruzione pediatrica a Castelnovo Monti
Oltre cento presenze all’iniziativa di formazione organizzata dalla Croce Verde del paese appenninico.
Ecco i risultati del progetto “Adotta una Scuola” del Lions
L’iniziativa dedicata agli studenti disabili ha visto la partecipazione di 600 alunni delle scuole reggiane.
Giornata con All Inclusive Sport ai Social Cohesion Days
Sabato 26 maggio, dalle 9 alle 13.30 alla Caserma Zucchi, con seminari, testimonianze e un torneo di baskin.
Progetto Rheuma Help, il 28 maggio il primo incontro
Alle 20.30 alla Croce Verde di Reggio Emilia per parlare di handicap, Legge 104 e indennità di frequenza.
Nuovi vertici per la Fondazione Durante e Dopo di Noi Reggio Emilia
Presidente è stata eletta Innocenza Grillone, al suo fianco come vicepresidente del CdA ci sarà Elena Davoli.
Riunione aperta della NA (Narcotici Anonimi)
Il prossimo appuntamento a Reggio Emilia è fissato per domenica 10 giugno e sarà seguito da un concerto.
Seminario “La comunicazione colorata in diabetologia”
Il corso è in programma sabato 2 e domenica 3 giugno a Reggio Emilia, al Best Western Classic Hotel.
Sport e disabilità: Outdoor 365, decine di itinerari ciclabili
Il sostegno della Regione al progetto della Fondazione “Silvia Rinaldi”. Oltre 100 km di piste in Appennino. Tante le opportunità per l’estate.
Cambia sede La Casina dei Bimbi
Il 31 maggio verranno inaugurati i nuovi spazi all’interno del centro direzionale Volo in Via Largo Giambellino.
Un pinnacolo per Sostegno & Zucchero
In programma martedì 29 maggio al centro sociale Orti Spallanzani in via Toscanini 20 a Reggio Emilia.
Gara notturna di mountain bike per il volontariato reggiano
Mercoledì 30 maggio fra Albinea e Scandiano per la Lega italiana fibrosi cistica Emilia e Il giardino del baobab.
Inaugurano gli Orti del Sole di Rubiera
L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 26 maggio in via Platone per la presentazione delle aree sociali.
Croce Verde Reggio Emilia ricorda lo storico volontario “Civi”
Marco Civilini è scomparso a soli 46 anni dopo una lunga malattia.
Biciclettata a Montecchio con la Croce Arancione
Si terrà nella mattinata di domenica 27 maggio; al termine, ci sarà l’inaugurazione di una nuova ambulanza.
I “Puppy” di RE.MA.RE. (Reggio Malati Reumatici Pediatrici) al reparto di pediatria
Tre “sedie-gioco” a forma di cane per i bimbi, comprate grazie a una raccolta fondi in una scuola di Scandiano.
Parte il progetto “Rheuma Help” di RE.MA.RE. (Reggio Malati Reumatici Pediatrici)
Una serie di incontri informativi sulla gestione delle malattie. Il primo appuntamento è per lunedì 28 maggio.
Concerto corale benefico a Valestra
Domenica 27 maggio nella chiesa del paese carpinetano per sostenere i centri socio-riabilitativi di Cavola.
Aperi-pizza e asta benefica con Credere per Vedere
Martedì 24 maggio a Rubiera: il ricavato servirà per finanziare le vacanze di un gruppo di ragazzi disabili.
Presentazione del bilancio sociale ed economico dell’Auser provinciale
Andata in scena a Campagnola durante l’assemblea annuale dei 24 centri comunali dell’associazione.
Corso per l’uso del defibrillatore al personale della Questura
Rivolto a 100 operatori, è realizzato in collaborazione con i formatori della Croce Verde Reggio Emilia.
Sport&Roles ritorna con un Torneo di Calcio a 5 per aggregare e includere tutti
Domenica 20 maggio al campo parrocchiale di Taneto di Gattatico, promosso da GIS Genitori per l’inclusione.
“Amatrice Social Trail” fa tappa a San Polo
Il giro ciclistico per sostenere le zone terremotate sarà nel territorio reggiano sabato 2 e domenica 3 giugno.
Cena e dimostrazioni di golf per LILT Reggio Emilia
Dalla mattinata alla sera di venerdì 25 maggio al Golf Matilde di Canossa di via Freddi 1 a San Bartolomeo.
Flash Mob della Croce Verde, il resoconto
Ottima partecipazione per l’iniziativa con tanti studenti delle elementari, andata in scena all’Ipercoop Baragalla.
Serata danzante a Cavazzoli per APRO
Mercoledì 16 Maggio al Circolo Arci Rondò in via Rinaldi 45 a Cavazzoli di Reggio Emilia.
Due incontri sull’affettività e la sessualità nella disabilità con Università 21
Nella sera del 23 maggio e nel pomeriggio dell’8 giugno, ospitati dalla sede di DarVoce in viale Trento Trieste.
Festa provinciale per Auser
Sabato 26 maggio nel cortile della sede di Telereggio in via Buozzi a Corte Tegge, con mostre, musica e cibo.
Flash Mob con Croce Verde Reggio Emilia
Sabato 12 maggio alla terrazza dell’Ipercoop Baragalla, con il coinvolgimento di diverse scuole della zona.
Terzo Giro della Castellana a Sant’Ilario con Avis
La manifestazione sportiva a sfondo benefico è in programma domenica 3 giugno con numerosi sostenitori.
Sportabili Onlus cerca volontari in tutta Italia
Per attività all’aria aperta con disabili nei mesi dell’estate 2018, con diverse opportunità in varie zone d’Italia.
Direttivo rinnovato per la Croce Verde di Villa Minozzo
Elio Ivo Sassi è stato confermato presidente. Nell’occasione è stato inaugurato anche un mezzo sanitario.
Festa della Mamma a San Martino in Rio con Auser
Domenica 13 maggio dalle 15.30 alla casa protetta del paese. Dalle 17, ci sarà merenda con gnocco fritto.
Controlli preventivi sull’ictus cerebrale all’ospedale di Montecchio
Domenica 20 maggio dalle 9 alle 12 con A.L.I.Ce. Reggio Emilia (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale).
“Aperitivo sotto l’ulivo” con la Croce Rossa di Reggio Emilia
Venerdì 11 maggio dalle 20.30 nella sede dell’associazione, con un rinfresco a buffet aperto agli amici.
Una serata su ABA (Applied Behavior Analysis) e disabilità
Giovedì 17 maggio a Cadelbosco Sopra, dalle 20.30 alle 22.30 al circolo Arci Valle Chiara di via Matteotti 2
ADMO e Un Midollo Per Matteo ancora insieme
Appuntamento a sabato 19 maggio a San Giovanni della Fossa di Novellara, nell’area feste della palestra.
Musicisti e artisti in concerto per il MIRE
L’esibizione benefica è in programma mercoledì 9 maggio al teatro Cavallerizza di Reggio Emilia.
Croce Bianca: ottimi riscontri per l’iniziativa “Tieni stretta la vita”
Si è parlato di bullismo e cyber bullismo con gli studenti delle medie di Sant’Ilario, Gattatico e Campegine.
Festa della Mamma l’8 maggio a Tempo d’Incontro
Aperta a tutti, dalle 15 alle 18 nella sede AUSER di via Compagnoni a Reggio Emilia con i volontari di AIMA, AUSER ed EMMAUS.
Camminata alla Vasca di Corbelli con AIMA e UISP
Si parte alle 10 di domenica 13 maggio, durante la festa dello sport in ambiente promossa proprio da Uisp.
Giornata di festa per i clown di corsia
A Reggio Emilia l’appuntamento è per sabato 5 maggio, dalle 10.30 alle 19 in piazza Prampolini con Vip.
Un concerto della “Lepido Youth Orchestra” per il Mire e i piccoli ricoverati
Si terrà giovedì 10 maggio alle 18 nel piazzale antistante all’arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
Pinnacolo per APRO con i commercialisti
Giovedì 3 maggio, alle 20.30 al Circolo di equitazione, promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili.
L’Orchestra Giovanile di Quattro Castella in scena per ADMO
Sabato 5 maggio al teatro Herberia di Rubiera e domenica 13 maggio al teatro Metropolis di Bibbiano.
Serata di orientamento con Telefono Azzurro
Si terrà lunedì 7 maggio, alle 20 nella storica sede dell’associazione in via Della Canalina 19 a Reggio Emilia.
Conferenza informativa su “Alimentazione e stili di vita”
L’incontro è programmato per giovedì 10 maggio a Reggio Emilia, alle 20.45 al circolo Arci Pigal di via Petrella.
Il bilancio 2017 della Croce Verde di Castelnovo Monti
Il documento riassuntivo dell’attività è stato approvato all’unanimità dai soci dell’associazione appenninica.
Cena per la Siria a Bagnolo in Piano
Venerdì 4 maggio, alle 20 al Ctl Coop Tempo Libero, per sostenere il progetto “Amar costruire solidarietà”.
Croce Bianca e scuole insieme per “Tieni stretta la vita”
L’iniziativa si terrà giovedì 3 maggio al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico.
Una serata informativa sulla disostruzione pediatrica
Mercoledì 9 maggio, alle 20.30 nella sede della Croce Verde di Reggio Emilia in Via della Croce Verde 1.
Corso per istruttori di attività sportiva inclusiva
Promosso dal progetto All Inclusive Sport, con diverse incontri formativi a Reggio Emilia dal 5 al 30 maggio.
Corso per accompagnatori volontari in cure palliative
Nel mese di maggio, promosso da A.V.D. (Associazione Volontari assistenza Domiciliare) Reggio Emilia.
Laboratori Benessere con AIMA (Associazione Alzheimer)
Un percorso di gruppo per persone con più di 60 d’età desiderose di prendersi cura di sé, da aprile a giugno.
Un’assemblea nel 40° della legge Basaglia
Appuntamento a sabato 12 maggio, alle 18 nel cortile del Padiglione Lombroso al Campus San Lazzaro.
Convegno su “Prendersi cura di chi si prende cura”
Organizzato dalla sezione reggiana dell’Associazione italiana sclerosi multipla si terrà sabato 5 maggio.
Corso di disostruzione pediatrica a Castelnovo Monti
Organizzato dalla Croce Verde del paese appenninico, è in programma giovedì 24 maggio alle 20 all’asilo nido.
Una primavera di eventi ad Albinea con La Melagrana
Concerti, laboratori di cucina e presentazioni letterarie in programma dal 10 al 20 maggio in diverse sedi.
Gastronomia e inclusione: nuova edizione dei “Sapori e giovani saperi”
La cena si terrà sabato 12 maggio al parco Lavezza di Albinea, organizzata dall’associazione Valore Aggiunto.
“L’Emilia nel piatto… per l’Endocrinologia pediatrica”
L’evento gastronomico a sfondo benefico si terrà sabato 12 maggio al C.E.R.E., il centro equitazione reggiano.
Contest musicale con il volontariato reggiano
Si cercano quattro band o solisti per una serata che si svolgerà l’11 luglio all’interno dei Mercoledì Rosa.
Tempo di bilanci per la Croce Verde di Villa Minozzo
Venerdì 27 aprile alle 17.30 si terrà l’assemblea annuale della pubblica assistenza attiva nel Crinale reggiano.
Festa di primavera con Progetto Pulcino e i bimbi aiutati in questi anni
Domenica 13 maggio a Reggio Emilia, dalle 16al circolo Ondechiare (ex circolo Unicredit) di via Settembrini.
Spettacolo di danza per i Sentieri del Sollievo
Venerdì 20 aprile al teatro Bismantova di Castelnovo Monti con protagonista la ballerina Simona Atzori.
Seminario sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità
Martedì 17 aprile a Reggio Emilia, alle 17.30 nella sala riunioni della sede della Fondazione Durante e Dopo di Noi.
Edizione 2018 per il Caregiver Day
Con tanti eventi e momenti di approfondimento divisi fra Carpi e Bologna, in programma dal 4 al 30 maggio.
Sei anni dell’Amministratore di Sostegno a Reggio Emilia: il bilancio
Dal 2012 al 2018, sono 3.375 soggetti aiutati con un totale di 10.133 servizi erogati nel territorio provinciale.
Seminari formativi su “DSA fra scuola e famiglia”
Dal 17 aprile al 4 maggio al seminario vescovile di Reggio Emilia grazie ad AID (Associazione Dislessia).
Pizzata con l’allenatore della Reggiana per Università 21
Si terrà mercoledì 18 aprile all’Italghisa per sostenere i progetti di inserimento in ateneo per ragazzi disabili.
Due nuovi defibrillatori a servizio della comunità di Casalgrande
Donati da Pro Loco di Casalgrande ed il Gruppo Sportivo Virtus Casalgrande all’Unità Pastorale.
A Reggio Emilia un incontro sull’alimentazione dello sportivo
L’appuntamento è fissato per sabato 5 maggio dalle 9 nella sala Corsi del CONI Point in via Adua 97.
A Cavola una cena per la casa dell’autonomia dei ragazzi con disabilità
Venerdì 13 aprile alle 20 al Cavola Forum di via Santa Maria 5 con la Fondazione “Durante e Dopo di Noi”.
Due incontri con la Croce Bianca su disostruzione pediatrica e DAE
Gratuiti e aperti a tutti, il 13 aprile e il 17 maggio nella sede dell’associazione in via Fellini a Sant’Ilario d’Enza.
Sabato 14 aprile inaugura un nuovo defibrillatore a Rosano
In un’iniziativa della Croce Verde di Castelnovo Monti e della Proloco in collaborazione con il Comune di Vetto.
Una cena con “Ricordi e polenta” a Poviglio
Giovedì 19 aprile al circolo Kaleidos per sostenere il progetto del Caffè Incontro di AIMA (Malattia Alzheimer).
Giornata nazionale della salute della donna dal 16 al 22 aprile
Eventi informativi, brochure e visite gratuite per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili
Burraco benefico per Ring14 per il 12 aprile
Alle 15.30, presso il Circolo Equitazione Reggio Emilia al CERE di via Tassoni, 156, a Reggio Emilia.
Lions Day, la festa di primavera nel parco della Reggia di Rivalta
Gare podistiche, divertimento, visite guidate e attività di service alla sesta edizione della festa dei Lions
Domenica 8 aprile il parco della Reggia di Rivalta ospita il Lions Day
Una festa internazionale aperta alla città, tra impegno sociale e divertimento con numerosi associazioni locali.
Edizione 2018 per la Domenica al Mauriziano con AIMA (Malattia Alzheimer)
L’8 aprile dalle 10 alle 19 per una ricchissima giornata di attività all’aria aperta, fra animali, cibo e giochi.
Convegno su “Immigrazione, accoglienza, salute” con la Fondazione Guido Franzini
Si terrà sabato 14 aprile alle 9 alla Sala delle Adunanze nel Palazzo del Capitano del Popolo a Reggio Emilia.
Incontro sul consumo di sostanze e la prevenzione in Emilia Romagna
Promosso dall’associazione Mondattivo, si terrà sabato 14 aprile a Reggio Emilia nella sede di DarVoce.
Sfida calcistica fra Atletichef e Nazionale Comici per il Grade
Domenica 8 aprile dalle 15 allo stadio di Mirabello di Reggio Emilia per finanziare l’acquisto di una nuova Pet.
Raccolti 1.500 euro con la cena al buio del 24 marzo
Buon risultato per l’iniziativa promossa dalla sezione reggiana dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Donate 300 uova di cioccolato della Croce Verde agli asili di Castelnovo Monti
Il gesto dell’imprenditore Fabio Mammi è un notevole sostegno al progetto di acquisto dell’auto infermieristica.
Concerto gospel per la Croce Verde Castelnovo Monti
Venerdì 6 aprile, alle 21 al teatro Bismantova, per sostenere ill Progetto della Nuova Casa dell’associazione.
“Una colomba per la vita 2018” con ADMO Reggio Emilia
Torna la classica campagna pasquale, che quest’anno servirà a finanziare la borsa di studio di un biologo.
Alla stazione di Santa Croce un dibattito sul diritto alla salute
Sabato 7 aprile in via C. Manicardi 1 a Reggio Emilia, per parlarne con medici e volontari di Città Migrante.
L’intervento di Dindown per la Giornata mondiale delle persone con la sindrome di Down
L’associazione è attiva principalmente nel territorio di Rubiera con attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.
I termosifoni scaldano il cuore per RE.MA.RE. (Bambini Reumatici)
Buon successo al teatro di Casalgrande per lo spettacolo allestito a favore dell’associazione reggiana.
Le uova di Pasqua di APRO Onlus
Disponibili all’arcispedale Santa Maria Nuova, o nei banchetti o richiedibili direttamente all’associazione.
Avis Provinciale chiama a rapporto i suoi soci
La 43esima assemblea provinciale reggiana si terrà domenica 25 marzo alla Casa del Dono di via Clementi 2.
“Corri con Stefano a favore dell’autismo”
Un compleanno per aiutare i bambini in difficoltà promosso dal contitolare di EDEN, sport e benessere.
Pinnacolo per il Grade a San Martino in Rio
Martedì 27 marzo alle 21 al centro sociale La Terrazza nella sala Estense di via Roma 37, sopra alla COOP.
Una presentazione letteraria con La Melagrana
Si terrà mercoledì 28 marzo all’Arcispedale Santa Maria Nuova, nella sala cubica di palazzo Rocca Saporiti.
Pranzo di primavera al circolo Pigal per APRO Onlus
Domenica 25 nel circolo Arci di via Petrella a Reggio Emilia, con menù di pesce al costo a persona di 35 euro.
Cena e spettacolo teatrale a Casalgrande per APRO
Venerdì 20 aprile per sostenere un progetto di studio e cura delle malattie del pancreas dell’ospedale reggiano.
Uova di Pasqua solidali con la Croce Verde di Villa Minozzo
Per finanziare arredi pediatrici per le ambulanze e materiali didattici per le varie scuole del paese appenninico.
Croce Verde Castelnovo Monti: formati gratuitamente più di 900 giovani
Sono state fornite a ragazzi e bambini le nozioni base per salvare la vita in caso di arresto cardiaco improvviso.
Spettacolo musicale su De André per Se Non Altro
Giovedì 29 marzo a Reggio Emilia, alle 21 al teatro Ariosto, per sostenere terapie oncologiche ospedaliere.
Presentazione dei percorsi sanitari agevolati per persone con disabilità
Il 7 aprile dalle 9 alle 12.30 nella sala “Auditorium CORE” con la Fondazione Durante E Dopo Di Noi Onlus.
Piantine di “nontiscordardimé” per aiutare AIMA (Malattia Alzheimer)
L’appuntamento è per venerdì 16 e sabato 17 marzo dalle 9 alle 13 nelle piazze di diverse località reggiane.
Cena sensoriale al buio al Golf Club Matilde di Canossa
Sabato 24 marzo alle 20 con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Emilia e diversi Rotarct.
Musical per aiutare Re.ma.re (associazione malattie reumatiche pediatriche)
Andrà in scena sabato 17 marzo al Teatro De André di Casalgrande, allestito dalla compagnia “I Termosifoni”.
Uova di cioccolato con la LILT
Di cioccolato fondente, sono acquistabili nella sede dell’associazione o in alcuni punti vendita nel reggiano.
Il “Panino della solidarietà” di Scandiano per RE.MA.RE
I bambini della scuola Spallanzani hanno donato 490 euro all’Associazione malattie reumatiche pediatriche.
Nuovo consiglio direttivo per EMA – Emilia Ambulanze
Dopo tre anni, Massimiliano Pistoni torna a dirigere la Pubblica Assistenza attiva nel territori di Casalgrande.
La prevenzione salva la vista: ecco la settimana mondiale del glaucoma
Visite oculistiche gratuite nella sezione di Reggio Emilia dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Spettacolo “Il Padre” con Alessandro Haber a favore di AIMA
Venerdì 16 marzo, alle 21 teatro “Ruggero Ruggeri” di Guastalla. Il ricavato verrà devoluto ad AIMA nazionale.
Un aperitivo per la Settimana del Cervello 2018
Il 16 marzo al centro commerciale reggiano Il Volo, promosso da AIMA, Sentire le Voci e Casina dei Bimbi.
Master di sci: buon successo per l’organizzazione dello Sci Club Guastalla
Il lavoro permetterà di raccogliere fondi da donare ad A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
Tornano le uova di Pasqua della Croce Verde di Castelnovo Monti
Il ricavato della tradizionale attività benefica servirà per sostenere l’acquisto della nuova auto infermieristica.
Uovo solidale con Casina dei Bimbi
Gli ovetti di cioccolato sono acquistabili per sostenere le attività dell’associazione nei reparti pediatrici.
Convegno “Downaltropuntodivista” il 21 marzo a Reggio Emilia
Per avviare un percorso di sensibilizzazione sulle caratteristiche e potenzialità delle persone con Trisomia 21.
Collaborazione tra Anpas Emilia Romagna e RIS di Parma
Il Gruppo Formatori di Secondo Livello del centro Formazione ha iniziato un percorso conoscitivo.
Croce Verde di Castelnovo Monti sul riordino nazionale dei programmi di formazione
Una durissima critica alla riforma per il riconoscimento e la certificazione della figura dell’autista soccorritore.
Mattinata informativa su “Equilibrio e malattia di Parkinson”
Si terrà sabato 17 marzo a Modena, alle 10 alla sala di via Padova 149, con l’associazione Ho In Mente Te.
Due nuovi pc per la protezione civile dell’Unione Tresinaro Secchia
Sono stati sistemati e dall’associazione Credere per Vedere assieme ai ragazzi dei centri socio-riabilitativi.
Convegno su “Alcol – Uso e abuso”
Martedì 20 marzo a Reggio Emilia, alle 20.30 alla Casa del Dono in via Clementi 2/A, con Gocciarossa e Avis.
Senonaltro ringrazia il circolo Arci La Quercia di Gavassa
Per il contributo fornito nell’organizzazione di una positiva serata di raccolti fondi avvenuta il 24 febbraio.
Murales alla sede di Albinea della Croce Verde
Realizzato sulla parete esterna grazie alla collaborazione con Collettivo Fx, storica realtà reggiana di street art.
Tornano le uova di Pasqua della Croce Verde di Reggio Emilia
Si potranno acquistare in città e nel territorio di Albinea in tanti appuntamenti in programma sino a Pasqua.
Festa sociale per i volontari del Gaom
Domenica 4 marzo a Castelnovo Monti, all’oratorio della Pieve, per la messa seguita dal pranzo in compagnia.
Aperitivo per costruire una diga in Kenya
Promosso da La Nostra Africa, si terrà l’11 marzo a Reggio Emilia, alle 19 all’Aylanto Risto Gallery.
Incontri per la salute mentale “Insieme per guarire”
Da marzo a maggio sei iniziative al sabato mattina al Centro di Salute Mentale di via Petrella 1 a Reggio E.
Conferenza “Perché cucinare sano – Alimenta il ben-essere”
Mercoledì 28 febbraio a Reggio Emilia, nella sede del Core al 4° piano dell’ospedale in viale Risorgimento 80.
Due eventi per la giornata nazionale del braille
Un laboratorio per bimbi e una lettura in programma sabato 24 febbraio con l’Istituto Garibaldi di via Franchetti.
Convegno sul “registro dei progetti di vita”
Sabato 24 febbraio a Reggio Emilia, al centro Loris Malaguzzi, con la lezione del professor Paolo Cendon.
Grazie a “Filastrock” i bambini donano 3mila euro all’ospedale
Per l’acquisto di una sonda ecografica da utilizzare negli accessi venosi difficili nei pazienti pediatrici.
Nuovo consiglio direttivo per Croce Verde Reggio Emilia
145 volontari hanno votato per il rinnovo delle cariche associative: Guerrino Davoli è confermato presidente.
Torneo di burraco a Canali per il Progetto Pulcino
Giovedì giovedì 22 marzo al circolo di equitazione di Reggio Emilia, per finanziare l’acquisto di un respiratore.
Corso di formazione con AVO Correggio
Dal 1 al 27 marzo con l’associazione attiva in ospedale e nelle case di riposo di Fabbrico e San Martino in Rio.
A teatro a Casalgrande con Playing in Epilepsy
Domenica 25 febbraio a Casalgrande, al teatro De Andrè, con una commedia ispirata a Matilde di Canossa.
“A scuola di benessere” con AVIS Reggio Emilia
Una serie di appuntamenti serali mensili, a partecipazione gratuita, in programma da febbraio sino a maggio.
Nuova barella da soccorso su neve per la Croce Verde di Villa Minozzo
L’inaugurazione si terrà domenica 18 febbraio a Febbio Rescadore, alle 11 nella zona degli impianti sciistici.
Le campagne benefiche di AEER Associazione Epilessia Emilia Romagna
Per acquistare un’apparecchiatura medica per Neurologia e realizzare un laboratorio di logopedia per bimbi.
In ospedale con AVO per la Giornata mondiale del Malato: il racconto fotografico
Il resoconto della nona edizione della bellissima edizione che coinvolge quasi duemila sudenti reggiani.
Convegno su “movimento e ricerca per il Parkinson”
Sabato 3 marzo a Vignola di Modena, per parlare del progetto terapeutico basato sulla danza.
Nuovo pinnacolo benefico a Carpineti
Si terrà sabato 24 febbraio alle 20.30 nella sede della Croce Rossa, per il progetto Buon Samaritano.
Raccolte fondi e taxi griffati per AEER Associazione Epilessia Emilia Romagna
In occasione della giornata mondiale dell’epilessia in programma lunedì 12 febbraio, e non solo.
Seminario “La relazione che cura”
L’appuntamento è per giovedì 22 marzo a Reggio Emilia, dalle 9 nella sala Convegni di Confcooperative.
A febbraio il nuovo corso per aspiranti volontari della Croce Verde Villa Minozzo
Il ciclo di incontri verrà presentato giovedì 22 febbraio alle 20.30 nella sede dell’associazione appenninica.
Nuovo corso di formazione con Croce Verde Reggio Emilia
Lunedì 12 febbraio alle 20.30 nella sede associativa si potranno conoscere i modi per diventare volontario.
Mostra fotografica alla sede Andos (Donne operate al seno)
Dal 19 al 25 febbraio gli spazi di via San Giuseppe 4/A a Reggio Emilia ospiteranno “In viaggio con Wondy”.
Festa per Avis Castelnovo nè Monti
Sabato 24 febbraio al Parco Tegge con l’assemblea, la cena, la premiazione dei donatori meritori e il ballo.
Parte il progetto “SL@: sostegno psicologico online”
Promosso da ASLA Onlus, che si occupa di malati di SLA e loro familiari, con interventi pensati per il web.
“A tu x tu con lo specialista” a Sant’Antonino di Casalgrande
Un appuntamento dedicato alle malattie del pancreas e delle vie biliari n programma mercoledì 7 febbraio.
Festa della bicicletta a Reggio Emilia
L’appuntamento è per sabato 10 febbraio a Reggio Emilia, con ritrovo alle 14.30 in piazza Martiri del 7 Luglio.
Giornata Mondiale del Malato: le iniziative di AVO Reggio Emilia
Domenica 11 febbraio i volontari distribuiranno ai pazienti dell’ospedale le mani disegnate dagli studenti.
Conferenza stampa di AEER (Associazione Epilessia Emilia Romagna)
Giovedì 8 febbraio nella sede di DarVoce in viale Trento Trieste 11, per presentare numerosi nuovi progetti.
Appuntamento informativo con APRO Onlus
Martedì 13 febbraio al centro sociale di Fogliano, su “I progressi della Radioterapia nella cura delle metastasi”.
Due incontri su alimentazione e attività sportiva
Si terranno a Quattro Castella e Albinea nei prossimi giorni, promossi da diverse realtà fra cui Valore Aggiunto.
Contributi per l’acquisto di autoambulanze e autoveicoli
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali li mette a disposizione delle organizzazioni di volontariato.
Appuntamento con la salute al circolo Buco Magico
Venerdì 26 gennaio alle 20.45 al centro sociale di via Martiri di Cervarolo 47 a Reggio Emilia con APRO Onlus.
Memorial Rossi: pranzo solidale per APRO a Cadelbosco
Domenica 4 febbraio alle 12.30 nella sala dell’Oratorio “Monsignor Pietro Braglia” in via Monsignor Saccani 1.
Corso base per l’utilizzo del software “Araword”
Promosso da GIS per conoscere il programma informatico utile per la comunicazione aumentativa.
Carnevale a Correggio con Anffas, Ushac e Auser
L’appuntamento è per sabato 10 febbraio negli ampi spazi del Salone delle Feste. La cena inizierà alle 20.
Incontro su “Benessere scolastico e non solo”
Martedì 30 gennaio, alla sede di DarVoce, con la sezione reggiana dell’Associazione Italiana Dislessia.
Donazione di Vogliamo la Luna” all’ospedale di Castelnovo Monti
Sono stati consegnati 17mila euro per finanziare l’acquisto di attrezzature per il progetto Nautilus.
Incontro “A tu per per tu con lo specialista” a Boschi di Puianello
Venerdì 19 gennaio a Boschi di Puianello, nell’incontro in programma alle 20.45 al centro sociale del paese.
DarVoce raccoglie disponibilità per sostenere la Bassa alluvionata
Così da fare da tramite da chi possa dare una mano a spalare fango e ripulire e le squadre già operative.
Progetto sperimentale di arte teatrale come strumento di relazione
Proposto dal Centro teatrale MaMiMò e dall’associazione Valore Aggiunto. Iscrizioni sino a sabato 27 gennaio.
“Esperti per esperienza”, per aiutare chi affronta la disabilità per la prima volta
Persone pronte ad offrire la loro esperienza diretta di contatto con la disabilità a chi deve confrontarsi col tema.
Pinnacolo per Avis e Croce Rossa di Novellara
Si terrà mercoledì 17 gennaio dalle 21 nel centro ricreativo di via Vittorio Veneto, nel centro storico del paese.
Mara Redeghieri in concerto per Apro Onlus
La cantante presenterà il suo disco “Recidiva” venerdì 9 febbraio al teatro Cavallerizza di Reggio Emilia,
Doppio appuntamento con APRO Onlus il 16 gennaio
In programma un incontro divulgativo al centro sociale di Fogliano e un pinnacolo benefico a Sant’Antonino.
Nuovo calendario per la Croce Verde di Villa Minozzo
Realizzato assieme agli alunni delle scuole locali, contiene foto d’epoca di emigranti partiti dalla montagna.
Bando “Dopo di noi”, domande prorogate al 30 marzo
Un aiuto concreto per i genitori che guardano con apprensione al futuro dei propri figli con gravi disabilità.
Giochi e brandine dalla Croce Verde alla Pediatria reggiana
I volontari hanno visitato il reparto ospedaliero con i giocattoli comprati grazie alla collaborazione con il Toys.
Montagna, solidarietà per i territori colpiti dall’esondazione dell’Enza
E’ a disposizione un conto corrente gestito dagli enti appenninici in cui fare versamenti per donazioni.
La Croce Verde Castelnovo Monti annuncia la nuova sede al Centro Fiera
Il nuovo ambizioso progetto appenninico è stato annunciato durante la tradizionale festa degli auguri natalizi.
Accordo fra Sci Club Guastalla e A.I.S.M. (Associazione Sclerosi Multipla)
La realtà sportiva collaborerà all’organizzazione dei campionati nazionali di sci alpino e così sosterrà A.I.SM.
Doni solidali dell’Associazione italiana per la lotta al Neuroblastoma
La campagna “Dono Ricerca RiDono la vita” propone diversi oggetti in ceramica da acquistare per sostenere l’attività.
Informazioni sull’emergenza alluvioni nelle Bassa reggiana
Passata la fase critica, arriverà il momenti di aprire canali e attività per chi voglia dare una mano agli abitanti.
Aperta la campagna tesseramento per Croce Verde Castelnovo Monti
Sino al 31 marzo si potrà sottoscrivere una tessera con cui sostenere le attività della pubblica assistenza.
Scambio d’auguri con la Croce Verde Villa Minozzo
Sabato 23 dicembre 2017, alle 11.30 alla sala conferenze Croce Verde, in piazza del Volontariato 1.
Pranzo di solidarietà per APRO al Buco Magico
L’8 dicembre, alle 12.30 al Centro Sociale Buco Magico in via Martiri di Cervarolo 47 a Reggio Emilia.
La Casetta di Natale della Fa.Ce a Castelnovo Monti
Sino al 31 dicembre in piazza Gramsci, nel centro del paese appenninico, con tante idee regalo.
Riparte a Reggio Emilia il progetto Adotta una Scuola
L’iniziativa dedicata all’inclusione dgli studenti disabili, ideata e realizzata dal Distretto Lions assieme al Cip.
Festa di Santa Lucia a Tempo d’Incontro
Mercoledì 12 dicembre nella sede Auser di via Compagnoni con le associazioni coinvolte nel percorso.
Pranzo di Natale 2017 per Aima Reggio Emilia
Il momento conviviale si terrà sabato 16 dicembre, alle 12.30 a Bagnolo al ristorante “Antichi Sapori”.
Casetta della Croce Verde Castelnovo Monti in piazza Gramsci
In tutto il periodo natalizio si potranno fare acquisti nella postazione sistemata nel centro castelnovese.
Degustibook cerca volontari per letture a malati e anziani
Le letture ad alta voce si svolgono alla casa di cura Villa Verde e alla casa di riposo Le Mimose a Reggio.
“Le balene sono nude”, spettacolo teatrale con ZeroFavole
Sabato 9 dicembre a Reggio Emilia con gli attori-non attori del laboratorio per disabili dell’associazione.
Arte in Dono per la Fondazione Guido Franzini Onlus
La mostra è aperta sino al 24 dicembre a Villa Verde: lì si potranno visionare e acquistare i lavori esposti.
Credere per Vedere, nuova donazione di un computer alla Croce Rossa
Il macchinario ricondizionato dai ragazzi disabili verrà utilizzato all’interno dell’ufficio di Protezione Civile.
Inaugurata la nuova ambulanza della Croce Verde di Reggio Emilia
Grazie al contributo delle aziende Gar e Moratti Catellani e dell’associazione Eden Un sorriso per la solidarietà.
Giornata della trasparenza 2017 dell’Azienda Usl di Reggio Emilia
Giovedì 7 dicembre, dalle 14.30 alle 17.30 nella sala riunioni al piano -1 del CORE, in viale Risorgimento 80.
Una foto “per tenere botta” nel reparto di Rianimazione
La donazione al reparto ospedaliero arriva da Gianna Casella, volontaria della Croce Verde di Reggio Emilia.
Le iniziative reggiane per la Giornata mondiale della Disabilità
Un ricco cartellone di attività sia a Reggio Emilia che nel territorio provinciale in occasione della ricorrenza.
Notte di luce a Reggio Emilia: le candele illuminano la città
Dalle 17 di sabato 2 dicembre in occasione della “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità”.
Associazione Eden e Gar: nuova ambulanza per la Croce Verde
Ci sono quasi 40mila euro di interventi di solidarietà nel bilancio sociale della cooperativa Eden Sport.
Raccolti 1.100 per AIMA (Malattia Alzheimer) grazie alla polentata di Reggiolo
I fondi serviranno per sostenere le attività del progetto del Cafè Alzheimer, presente anche nel paese reggiano.
Nuova ambulanza per la Croce Verde di Reggio Emilia
E’ stata presentata mercoledì 29 novembre durante una “apericena” organizzato all’interno di Ruote da Sogno.
Una sera al cinema con Valore Aggiunto
Lunedì 4 dicembre alle 21 ad Albinea, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità.
Dindown in piazza a Rubiera domenica 3 dicembre
Dalle 10 alle 18 nel centro storico con materiale informativo, per la Giornata delle persone con Disabilità.
Una mostra di pittura per Silvana Ferrari, storica dipendente Fcr
Inaugura il 1 dicembre nella sede di Fcr in via Doberdò. per sostenere la Fondazione Durante e Dopo di Noi.
Festa degli auguri a La Mirandola per Apro Onlus
Si terrà giovedì 7 dicembre a Reggio Emilia, al centro sociale La Mirandola di via Fratelli Bandiera 12/A.
Pranzo e tombola con Auser Quattro Castella
Venerdì 8 dicembre al bocciodromo di Montecavolo di via F.lli Cervi. La quota di partecipazione è di 23 euro.
Auser Casalgrande compie 20 anni
La festa per l’annivesario si terrà sabato 16 dicembre alle 15.30 in piazza Ruffilli, nel centro del paese.
Pizzata per Università 21 con Reggio Nuoto e Pallanuoto Reggio
Lunedì 4 dicembre alla Fonderia Italghisa, con inizio alle 20. Il costo di partecipazione è di 15 euro a persona.
Pinnacolo di beneficenza a Fogliano per Apro
Giovedì 30 novembre al centro sociale di via Nervi dalle 20.30. La quota di partecipazione è di 10 euro.
Incontro “A tu per per tu con lo specialista” al circolo Orologio
Lunedì 27 ottobre a Reggio Emilia, nell’incontro in programma alle 20.45 con lo specialista Giuliano Bedogni.
Convegno sulle “Antenne sociali” con Anteas a Bologna
Mercoledi 6 dicembre per parlare di “un’alleanza fra cittadini e associazioni per intercettare le fragilità sociali”.
Concerto a Bagnolo per CuraRE Onlus
Sabato 25 novembre al teatro Gonzaga-Ilva Ligabue per il progetto del MIRE Maternità e infanzia Reggio E.
La Croce Verde in piazza per San Prospero
Uno stand dei volontari sarà in centro per il patrono cittadino, in piazza Fontanesi sul lato di Via del Mercato.
Cena di Natale per l’associazione La Melagrana
L’appuntamento è per giovedì 14 dicembre all’agriturismo Il Bove a Villa Sesso. Il costo è di 30 euro a persona.
Serata di festa con le Avis della Bassa, il resoconto
Il18 novembre a Novellara con l’assegnazione di borse di studio per gli studenti delle scuole di Guastalla.
“E poi ci sono i supereroi”: cena di raccolta fondi con Credere per Vedere
Venerdì 1 dicembre a Reggio Emilia al ristorante Cucine Clandestine, per aiutare una volontaria speciale.
Calendario 2018 per Croce Verde Reggio Emilia
E’ acquistabile al Conad Primavera e in diversi appuntamenti pubblici in programma nelle prossime settimane.
Progetto sperimentale di Tutor DSA per le scuole medie di Guastalla
Le attività di supporto prenderanno il via dal gennaio 2018. Le iscrizioni sono aperte sino al 20 dicembre 2017.
Convegno a Correggio su “Sessualità e disabilità”
Sabato 25 novembre, dalle 9 a Palazzo dei Principi, promosso dalla Fondazione Dopo di Noi e dal Comune.
Tributo ai Pink Floyd per sostenere Progetto Pulcino
Giovedì 23 novembre al teatro Asioli di Correggio dalle 21, il biglietto d’ingresso costa 10 euro a persona.
“Vicini nella cura”: incontri sulla demenza con AIMA
Il prossimo ed ultimo appuntamento si terrà lunedì 27 novembre al municipio di Castelnovo Sotto.
Domenica 26 novembre la giornata di prevenzione contro l’Ictus Cerebrale
Promossa da A.L.I.Ce Reggio Emilia, con controlli gratuiti ai poliambulatori dell’ospedale Santa Maria Nuova.
Concerto di musica classica in Croce Verde
Domenica 12 novembre alle 16 nel giardino d’inverno della sede. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Croce Bianca, tante possibilità per sostenere l’associazione
Da dicembre i volontari saranno nelle piazze di Sant’Ilario, Gattatico e Campegine per una raccolta fondi.
Conferenza su “Diagnosi, terapie, alimentazione e stile di vita”
Mercoledì 15 novembre, alle 20 al circolo Tennis di Canali di Reggio Emilia, con l’associazione APE Onlus.
“Il Gusto del Buio”: cena sensoriale in ambiente oscurato
Venerdì 1 dicembre a Calerno di Sant’Ilario, alle 19.45 nella sede della cooperativa sociale Nuovo Raccolto.
Convegno a Guastalla con le associazioni reggiane per il diabete
Domenica 12 novembre nella sala riunioni della Croce Rossa in via Allende per parlare di “Diabete e donna”:
Sportabili Onlus e la vacanza volontariato sulla neve
Anche nel 2017/18 ritorna il progetto invernale per la pratica di attività sportive per giovani con disabilità.
Credere per Vedere dona due computer alla Croce Verde reggiana
I pc ricondizionati dai ragazzi disabili sono stati regalati per il 103esimo compleanno della pubblica assistenza.
Presentazione del libro “Cancro, scienza, mito e destino” ad Albinea
Domenica 12 novembre, alle 16.30 nella sala civica comunale di via Morandi 9 con La Melagrana.
Pinnacolo benefico per EMA Emilia Ambulanze
Si terrà mercoledì 8 novembre a Casalgrande, alle 21 nella sala polivalente dell’oratorio Don Milani.
Cena “Ricordi e polenta” a Reggiolo per AIMA
Sabato 25 novembre al Centro Sociale Nino Zà, con inizio alle 18.30 con l’aperitivo seguito poi dalla cena.
Giornata nazionale della malattia di Parkinson a Rubiera
Sabato 25 novembre, dalle 15 nella sede rubierese dell’Auser assieme all’associazione Ho in mente te.
Corso a Novellara sull’amministratore di sostegno
Diviso in quattro incontri, prenderà il via martedì 7 novembre alla Rocca e proseguirà sino al 28 novembre.
Corso di formazione sull’autismo
Proposti dal Centro Autismo di Reggio Emilia e dal centro di servizio DarVoce per l’anno scolastico 2017/2018.
Incontro su “Il cimitero come luogo della memoria personale e di una comunità”
Organizzato da AVD, si terrà sabato 11 novembre a Reggio Emilia, con una visita al cimitero monumentale.
I processi di invecchiamento spiegati in due incontri a Novellara
Si terranno il 9 e il 23 novembre al circolo ricreativo di via Vittorio Veneto.
Una serata di festa con le Avis della Bassa
Sabato 18 novembre al teatro di Novellara con un concerto e la consegna di borse di studio agli studenti.
Cena all’oratorio di Castelnovo Monti: un passo verso la nuova sede della Croce Verde
Il positivo bilancio dell’iniziativa realizzata con la collaborazione di diversi conosciuti chef e tanti commensali.
Serata con ADMO a Scandiano
Si terrà martedì 7 novembre alle 20.30, per conoscere la possibilità di diventare donatore di midollo osseo.
Seconda pizzata di solidarietà di VitaINdolore-Amici di ISAL
Venerdì 10 novembre a Correggio alle 20 alla pizzeria Infinito di via Manzotti. Costo fisso di 15 euro a persona.
103esimo compleanno Croce Verde Reggio Emilia
Appuntamento per sabato 28 ottobre alle 19.30 nella sede di Via della Croce Verde 1 a Reggio Emilia.
Serata di musica per la musicoterapia di AIMA (Malattia Alzheimer)
Il 15 novembre al Matterello di Rubiera in occasione dei vent’anni di attività dell’associazione reggiana.
Domenica informativa con Admo a Salvaterra
In programma domenica 5 novembre dalle 11.15 nell’oratorio Giovanni Paolo II della frazione di Casalgrande.
Disabilità, “Dopo di noi”: 2,8 milioni dalla Regione per favorire la permanenza a casa
Definita una “risposta concreta e doverosa ai bisogni di tante famiglie che si prendono cura dei propri cari”.
“Il ritmo della terra” all’istituto ciechi di Reggio Emilia
Lo spettacolo verrà presentato in anteprima sabato 4 novembre alla biblioteca di via Franchetti e poi replicato.
Riunione aperta per i Narcotici Anonimi
E’ in programma per venerdì 27 ottobre, a partire dalle dalle 21 nella sede di via Petrella 2 Reggio Emilia.
Un pinnacolo per sostenere Progetto Pulcino
Venerdì 10 novembre alla Cantina di Albinea-Canali, per sostenere la neonatologia ospedaliera reggiana.
Corso di primo soccorso 2017 per la Croce Verde Villa Minozzo
Diviso in quattro lezioni a cadenza settimanale, prenderà il via nella serata di giovedì 2 novembre in sede.
AISIWH premiata per la capacità di utilizzare le donazioni ricevute
Bel riconoscimento per il lavoro portato avanti dall’Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn.
Il 21 ottobre tesseramento in piazza per Emergency
Il prossimo sabato i volontari di Reggio Emilia saranno nella loro nuova sede in via A. Piccinini n° 5/1 in città.
Programma di Arricchimento Pre-Strumentale (PAPS)
A Reggio, rivolto a genitori adottivi o di bambini in età prescolare, con disabilità di apprendimento e non.
I pc di Credere per Vedere alla fiera dell’elettronica di Scandiano
In occasione della manifestazione regionale in programma sabato 21 e domenica 22 alla zona fieristica.
Due tandem donati all’Unione Nazionale Volontari Pro Ciechi di Reggio Emilia
Grazie al progetto “Il tandem volante” dei due appassionati cicloviaggiatori piacentini Diego e Cassandra.
Festa per il trentennale di Avis Bibbiano
Nel pomeriggio di sabato 28 ottobre con tante iniziative che prenderanno il via alle 16 in vari luoghi del paese.
Il pulmino di Auser San Polo sistemato grazie alle donazioni
La generosità di diverse aziende sanpolesi ha permesso di finanziare l’intervento sul mezzo usato per i servizi.
Grigliata di beneficenza per Progetto Pulcino e Curare Onlus
L’edizione 2017 si terrà mercoledì 25 ottobre, alle 20.30 al Centro Internazionale Malaguzzi a Reggio Emilia.
Chef solidali: cena di raccolta fondi pro “Casa Croce Verde”
Lunedì 30 ottobre alle 20.30 all’oratorio di Castelnovo Monti per sostenere il nuovo progetto della Croce Verde.
La protezione civile in piazza con “Io non rischio”
L’iniziativa nazionale si terrà sabato 14 ottobre e prevede anche una tappa a Reggio Emilia.
Festa per i 20 anni di Auser Rubiera
Domenica 22 ottobre, in mattinata in piazza e al pomeriggio al teatro Herberia, con cibo e intrattenimenti.
Pranzo della tradizione a favore di APRO
Con cappelletti e bolliti, si terrà domenica 15 ottobre nella sede dello storico centro sociale Rosta Nuova.
Torna il pranzo della solidarietà di APRO
L’appuntamento è per domenica 19 novembre, alle 12.30 al ristorante Midì di Mancasale di Reggio Emilia.
Rassegna cinematografica di AIMA, ecco il bilancio 2017
I numeri degli eventi a tema organizzati nelle scorse settimane dall’associazione reggiana per l’Alzheimer.
H Open day Salute mentale femminile e H Open day menopausa
Dall’11 al 20 ottobre in programma a Reggio Emilia incontri, visite gratuite e una camminata della salute.
Incontro con Apro Onlus al Pigal il 12 ottobre
il primo dei tradizionali appuntamenti con la salute ospitati dal Circolo Arci Pigal in via Petrella 2 a Reggio Emilia.
Lotteria di Avis Sant’Ilario, ecco i numeri vincenti
I premi possono essere ritirati entro 90 giorni dall’estrazione presentandosi nella sede dell’associazione.
Incontro sulla Terra dei fuochi con i Sentieri del Sollievo
Sabato 21 ottobre a Castelnovo Monti, alle 20.45 di sabato 21 ottobre al centro pastorale inter-parrocchiale.
Spettacolo teatrale per i 20 anni di Siamo Con Te
Sabato 4 novembre con Vito e Claudia Penoni a Correggio per l’associazione di volontariato oncologico.
Corso per volontari nel day hospital oncologico con La Melagrana
Completamente gratuito, si terrà per l’intero sabato 18 novembre nella sede di DarVoce a Reggio Emilia.
Ricette per convivere con la malattia oncologica con La Melagrana
Grazie a un corso in programma mercoledì 15 novembre nella cucina del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Ciclo di incontri “La sfida del tempo: affrontarla con cura”
Fra ottobre e novembre al centro Mavarta di Sant’Ilario in collaborazione con AIMA (Malati di Alzaheimer).
Spettacolo teatrale per la Fand (diabetici di Scandiano)
L’appuntamento è per martedì 17 ottobre al teatro Boiardo con la commedia dialettale “Qui d’Puianell”.
30° Compleanno della casa residenza anziani “Villa Margherita”
Si celebrerà aabato 7 ottobre con una grande festa, dedicata agli ospiti e a tutta la comunità reggiana.
Cena con Auser, Aima ed Emmaus per il progetto “Tempo d’incontro”
Appuntamento per venerdì 13 ottobre alle 20.30 alla Parrocchia di San Luigi Gonzaga a Reggio Emilia.
Corso per “caregiver” con AVD Reggio Emilia
Per volontari e operatori, in programma venerdì 13 e sabato 14 ottobre all’Arcispedale Santa Maria Nuova.
“Dopo di noi”, dalla Regione 13 milioni in tre anni per le persone con disabilità
All’interno del progetto che punta a favorire l’inclusione sociale dei soggetti e renderli il più possibile autonome.
Reggio Emilia Senza Barriere, negozi a misura di disabili
Il progetto con scadenza il 27 ottobre permetterà a commercianti ed esercenti di migliorare l’accessibilità.
Presentazione del Piano socio-sanitario della Regione a Reggio Emilia
Appuntamento lunedì 9 ottobre all’Auditorium Reggio Children in viale Ramazzini 72/A, dalle 9.30 alle 13.
Giornata mondiale Alzheimer, i numeri e l’impegno della Regione
12.400 le nuove diagnosi di demenza senile nel 2016, con una stima complessiva di 80mila persone malate.
Nuovo torneo di burraco per il Progetto Pulcino
Giovedì 12 ottobre al Circolo Tennis Canali, per finanziare l’acquisto di un respiratore per la culla da trasporto.
Corso per accompagnatori volontari di sci alpino per persone disabili
Prenderà il via domenica 12 alle 9 alla palestra A-Gym di Reggio Emilia, in via della Canalina 38.
“Cento città contro il dolore” approda a Correggio
Con un medico e diversi volontari dell’associazione VitaINdolore, dalle 9.30 alle 18 in piazzale Finzi (Coop).
Il 12 ottobre torna la giornata mondiale della vista
Anche a Reggio Emilia, grazie alle sezioni provinciali dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Settimana Nazionale della Dislessia a Reggio Emilia
Con diverse iniziative scolastiche, divulgative e formative organizzate da AID (Associazione italiana dislessia).
L’Ottobre Rosa della prevenzione del tumore al seno a Reggio Emilia
Convegni, cene e camminate promosse da A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale donne Operate al seno).
Convegno su “La donazione di plasma in aferesi” con Avis – Il resoconto
Per analizzare i tanti mutamenti del sistema trasfusionale nazionale e la conoscenza del percorso del plasma.
La giornata nazionale AVO (Volontari ospedalieri) a Reggio Emilia
Si parte con una proiezione cinematografica e si prosegue con un progetto che coinvolgerà le scuole locali.
Nuovi cani per la protezione civile di Albinea
Si potenzia l’unità cinofila dell’associazione, che ora può contare su sei animali addestrati per le emergenze.
Corso a Gatta per l’uso del defibrillatore semi-automatico
Organizzato dalla Croce Verde di Villa Minozzo. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 8 ottobre.
Concorso fotografico IngrandiMenti 2017
Con l’Associazione Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Emilia Romagna. Iscrizioni aperte sino al 1 ottobre.
Convegno Avis sulla “donazione di plasma in aferesi”
Si svolgerà sabato 30 settembre dalle 15 alle 17.30 alla sala convegni della casa del Dono in Reggio Emilia.
Festa con l’Ausl per un anno di In-Forma Salute
Sabato 7 ottobre alle 10 a Palazzo Rocca Saporiti in via Murri a Reggio Emilia, per l’aniversario del servizio.
AIDO in piazza nel territorio reggiano per la donazione di organi
Nell’ultimo fine settimana di settembre per vendere le piantine di Anthirium e parlare della propria attività.
Aido e Avis insieme a Calerno e Sant’Ilario a fine settembre
Per vendere le piantine di piantina di “Anthurium” e sostenere la sensibilizzazione alla donazione di organi.
Torna la Giornata del Ciclamino contro la Sclerodermia
Con iniziative in programma sabato 23 e domenica 24 settembre a Reggio Emilia, in centro e in ospedale.
Tante iniziative con Avis Sant’Ilario alla fiera di ottobre
Stand informativi, raccolte fondi e lotteria promossi assieme ad Admo nell’evento in programma l’8 ottobre.
Tre appuntamenti sulla salute mentale con Sostegno & Zucchero
In programma nel distretto di Montecchio dal 23 al 28 settembre per la 12° settimana della salute mentale.
Parkinson e movimento: un incontro pubblico a Rubiera
Sabato 30 settembre alla sede Auser rubierese per presentare un nuovo progetto che partirà sul territorio.
Tante iniziative a Reggio Emilia per il mese dell’Alzheimer
Organizzate da AIMA (Associazione italiana malattia Alzheimer) con il sostegno del Comune e di Coop.
XII° Settimana della Salute Mentale
Dal 22 settembre al 2 ottobre, promossa dall’azienda Usl di Reggio Emilia in collaborazione con altri enti.
Provincia, oltre 5 milioni (e 68 tutor per disabili) per le scuole superiori
Presentati gli investimenti sugli edifici scolastici e sul tutoraggio degli studenti con disturbi di apprendimento.
Una sera al cinema con AVO Reggio Emilia
Martedì 17 ottobre al Rosebud con “Il medico di campagna”, per la giornata nazionale dei volontari ospedalieri.
Progetto sperimentale di Tutor DSA per le scuole medie Pertini
Inizierà a novembre per un affiancamento degli studenti delle medie con disturbi specifici dell’apprendimento.
“L’alba dentro l’imbrunire” con LILT
Un percorso di rinascita creativa al femminile che prevede appuntamenti da novembre sino al marzo prossimo.
Tutor DSA
Per sostenere le famiglie con studenti con DSA (Disturbi specifici apprendimento).
Croce Verde Villa Minozzo cerca volontari per il soccorso piste da sci
Sono aperte le iscrizioni per diventare componenti delle squadre che dovranno presidiare l’impianto di Febbio.
Settimana nazionale della donazione di midollo osseo
Admo Reggio Emilia aderisce con un programma di appuntamenti in cui si potrà fare il test di compatibilità.
Un nuovo corso di formazione con l’AVO di Castelnovo Sotto e Poviglio
Si terrà fra ottobre e novembre in cinque incontri, rivolto a volontari attivi e persone interessate a diventarlo.
10.000 passi con il cuore a Guastalla
Il ricavato della corsa non competitiva del 17 settembre verrà devoluto all’associazione Amici del Cuore.
“Benessere e consapevolezza in natura” con LILT
L’evento naturalistico si terrà nel pomeriggio di sabato 30 settembre al parco di Roncolo a Quattro Castella.
Corsi di “Diversamente danza” a Quattro Castella
A Quattro Castella con l’associazione Armonia in Movimento, nella sala superiore del Pub Corte Mancina.
Premiazione per il concorso musicale della Fa.Ce
Appuntamento a venerdì 15 settembre, alle 18 nell’auditorium dell’istituto Peri in via Dante a Reggio Emilia.
Al cinema con AIMA per il mese mondiale dell’Alzheimer
Con proiezioni a Boretto, Campagnola Emilia, Cavriago, Castelnovo ne’ Monti, Reggio Emilia e Scandiano.
Croce Bianca, al via nuovi corsi per diventare volontari
Per entrare a far parte della pubblica assistenza attiva nei territori di Sant’Ilario d’Enza, Gattatico e Campegine.
“Impressioni di Settembre” a San Polo per Auser
Sabato 9 settembre dalle 19.30 in piazzetta ‘900, con musica, cibo e animazioni per l’associazione.
Un corso di scrittura per donne con LILT
Per un massimo di venti persone, si terrà dalla fine di ottobre ai Luoghi di Prevenzione di Reggio Emilia.
Aperitivo di fine estate con Croce Verde Reggio Emilia
Mercoledì 13 settembre dalle 20 nella sede dell’associazione, unito alla presentazione del corso per volontari.
Il Flauto Magico con Elio in scena a Reggio per la LILT
Venerdì 27 ottobre alle 21 al palasport. Servirà per finanziare una borsa di studio per un oncologo ricercatore.
Croce Verde Castelnovo Monti, nuovo corso per aspiranti volontari
Prenderà il via lunedì 25 settembre alle 20.30, e prevede lezioni al lunedì e al giovedì sino all’11 dicembre.
AVO Reggio Emilia organizza un corso per nuovi volontari
E’ in programma dal 18 settembre al 17 ottobre, prevede otto incontri fra ospedale e cinema Rosebud.
Lazzaro’s Party con LILT Reggio Emilia
Nella mattina di venerdì 8 settembre in collaborazione con i ragazzi degli istituti Aldo Moro e Bus Pascal.
Festa di Auser in via Compagnoni venerdì 8 settembre
Dalle 17.30 al parco Acacia Rosa in via della Canalina a Reggio, con l’inaugurazione di un nuovo mezzo.
Le iniziative nel distretto di Guastalla di AIMA Reggio Emilia
Martedì 5 settembre un evento teatrale a Guastalla, mercoledì 13 una proiezione cinematografica a Boretto.
Una cena per combattere le malattie rare
Sabato 16 settembre alle 20, alla parrocchia San Marco a Canali (Reggio Emilia) con Antonio Guidetti.
Match d’improvvisazione teatrale per Ring14
E’ in programma sabato 23 settembre a Sant’Ilario d’Enza, al Teatro Piccolo in Piazza, dalle 15 alle 23.
Aperitivo con Avis Correggio il 23 settembre
Dalle 17.30 al cortile del Palazzo dei Principi, con le premiazioni per i volontari donatori di sangue più attivi.
Dopo di noi, all’Emilia-Romagna oltre 2.7 milioni per il 2017
Ripartite tra le Regioni le risorse per l’assistenza delle persone con disabilità prive del sostegno familiare.
Festa dei giovani con Avis Baiso
Si terrà sabato 2 settembre nel centro civico del paese a partire dalle 19.30, con cibo e musica dal vivo.
“Corri con AVIS” il 27 agosto a Montecchio Emilia
Nell’occasione la sezione Avis locale si gemellerà con i cugini di Amatrice, uno dei paesi colpiti dal terremoto.
Riunione aperta con il gruppo di narcotici anonimi
In programma lunedì 28 agosto, alle 21 al circolo Arci Pieve in via Plauto 2 a Pieve di Reggio Emilia.
Cena per Apro Onlus a Festareggio
Martedì 29 agosto alle 20 al ristorante “Ventasso” al Campovolo. La quota di partecipazione è di 25 euro.
Cena benefica il 1 settembre a Eden Benessere a Corte Tegge
Per finanziare l’acquisto di cuffie utili a contrastare la perdita dei capelli provocata dalle cure oncologiche.
Nuovo defibrillatore a Cerré Sologno
Grazie alla Croce Verde di Villa Minozzo sarà inaugurato sabato 26 agosto alle 16.45 nel paese appenninico.
Concerto di Filastrock per Lilt a Festareggio
Domenica 27 agosto suonerà la band di genitori e insegnanti dei nidi reggiani, seguita da una degustazione.
Incontro “Dopo di noi, un anno dopo la legge”
E’ in programma sabato 2 settembre a Festareggio al Campovolo, a partire dalle 18 alla Piazzetta delle Idee
Tortellata a Talada per la Croce Verde Alto Appennino
Sabato 19 agosto a Talada di Cervarezza, con inizio alle 19.30 e tanti tipi di tortelli a disposizione.
Cena a Festareggio per la fondazione Durante e Dopo di Noi
Giovedì 7 settembre alle 20 al ristorante “Sapori del mare”, per una cena dal costo di 25 euro a persona.
Festa per il 38° anniversario della Croce Verde Villa Minozzo
L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 12 agosto, con tante iniziative e diversi ospiti presenti.
Commozione all’inaugurazione del pulmino in ricordo di Valeria Incerti Ferretti
Inaugurato dalla Croce Verde di Castelnovo Monti in memoria della sfortunata ragazza morta a soli 29 anni.
Camminata notturna al Monte Evangelo per La Melagrana
Venerdì 11 agosto a Rondinara, per sostenere l’acquisto di attrezzatura per la chemioterapia delle donne.
Croce Verde Castelnovo Monti, un pulmino in ricordo di Valeria Incerti Ferretti
Il 28 luglio nell’ambito del Festival Cittaslow di Felina, per ricordare nel modo migliore una grande amica.
Un agosto di pinnacoli benefici ad Albinea con Progetto Pulcino
Si svolgeranno sotto ai portici del centro, per sostenere diverse attività benefiche nel territorio reggiano.
Polentata per la Croce Verde Alto Appennino
È in programma venerdì 28 luglio a Busana nella sede dell’associazione, a partire dalle 19.30.
“Il gusto del buio”: cena sensoriale con l’Unione ciechi e ipovedenti
L’evento si svolgerà giovedì 7 settembre alle 19.45 alla sede del C.E.R.E. in via Tassoni 156 a Canali.
Anche i vigili del fuoco di Castelnovo Monti ora sono cardioprotetti
Grazie alla donazione di un defibrilattore semiautomatico (DAE) da parte dei volontari della Croce Verde.
Un tributo ai Pink Floyd per il Pet Puzzle di Grade
E’ in programma domenica 23 luglio alle 21 in piazza Prampolini, a Reggio Emilia, con biglietti da 20 e 12 euro.
Anche a Morsiano arriva la colonnina del defibrillatore
L’inaugurazione, curata dalla Croce Verde di Villa Minozzo, è in programma domenica 23 luglio alle 11.
Serata con Apro Onlus al festival teatrale di Casa Cervi
Giovedì 20 luglio alle 20.30 a Gattatico, con punti informativi e una degustazione di formaggio e aceto balsamico.
Croce Verde Castelnovo Monti, inaugurato a Gombio il 21° defibrillatore
Continua il progetto di fornitura del supporto cardiaco portato avanti dalla pubblica assistenza castelnovese.
A Gatta una nuova colonnina defibrillatore
L’inaugurazione in programma domenica 16 luglio alle 10.45 grazie alla Croce Verde di Villa Minozzo.
“Smilability – Sorridere Senza Barriere” ai Mercoledì Rosa
Il 12 luglio in piazza della Vittoria una grande festa pensata per ragazzi disabili, con giochi e musica.
San Polo, raccolti 3.230 euro per Aima Reggio Emilia
Donati all’associazione malattia Alzheimer grazie alla serata danzante andata in scena alla Barcaccia.
Tre giorni di festa ad Albinea per la Croce Verde
Da venerdì 7 a domenica 9 luglio al parco Lavezza ci saranno concerti, lotterie e proposte gastronomiche.
Aperitivo sotto le stelle con La Melagrana
Venerdì 21 luglio al castello di Sarzano a Casina, per raccogliere fondi per l’Oncologia del Core.
La “MagnificENZA” per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn), il resoconto
L’evento si è tenuto il 17 e 18 giugno a Ciano d’Enza con spettacoli, musica, cibo, spettacoli di wrestling.
Una “palestra sotto al cielo” al San Lazzaro
La struttura inclusiva inaugurerà giovedì 13 luglio alle 18 ai Luoghi di Prevenzione a Reggio Emilia.
Cena al Mulino di Cortogno con La Melagrana
Sabato 29 luglio all’agriturismo Mulino di Cortogno, una piccola e tranquilla località nel territorio di Casina.
Con la sua tesina racconta il servizio con la Croce Verde Castelnovo Monti
Alessandro Bragazzi è attivo nell’associazione: alla presentazione hanno preso parte anche altri volontari.
Festa d’estate il 1 luglio a Rio Saliceto
Dalle 15.30 al laghetto, organizzata da Anffas Correggio, Auser di Correggio e Rio Saliceto e da Ushac Carpi.
Camminata del ricordo con AVIS, il resoconto
Sabato 24 giugno l’evento nazionale ha fatto tappa a Rubiera e Sant’Ilario, grazie alle Avis locali.
47° corso di primo soccorso della Croce verde di Villa Minozzo
Avrà inizio giovedì 29 giugno nella sede del sodalizio appenninico, diviso in quattro incontri.
Una sera a cena con lo scultore Mario Pavesi per Apro Onlus
Sabato 1 luglio, a Novellara, in un’iniziativa benefica per raccogliere fondi per l’associazione reggiana.
Croce Bianca: aperte le iscrizioni per diventare volontari
Per sostenere la pubblica assistenza da 36 anni attiva nei territori di Sant’Ilario, Gattatico e Campegine.
Camminata del ricordo con AVIS
Sabato 24 giugno l’evento nazionale farà tappa nel reggiano, a Rubiera e Sant’Ilario, grazie alle Avis locali.
“Dolore, medicina e fibromialgia”, dibattito a Reggio Emilia
Sabato 24 giugno, dalle 10 alle 13 nell’Aula Cubica Matilde di Canossa di Palazzo Rocca Saporiti.
Non autosufficienza: ecco il progetto di Fnp Cisl
Presentato a Roma davanti al ministro Giuliano Poletti e al segretario generale Annamaria Furlan.
“Apericena” per il Grade a Telarolo di Castellarano
Domenica 25 giugno, dalle 18 al borgo antico Le Viole per il progetto Pet Puzzle del “Cancer Center”.
Festa d’estate per la Croce Rossa di Scandiano
Da giovedì 22 a lunedì 26 giugno al Parco della Resistenza per raccogliere fondi per la nuova sede.
Torneo interforze di Poviglio, donati 4mila euro
La cifra è stata suddivisa fra Aima (Associazione malattia di Alzheimer), e la Croce Azzurra di Poviglio.
Cena e ballo liscio alla Barcaccia per AIMA (Malattia Alzheimer)
Sabato 17 giugno alla frazione di San Polo d’Enza a partire dalle 19.30 con l’orchestra Nicola Marchese.
Festa del donatore con AVIS Boretto
Domenica 18 giugno dalle 18 al parco pubblico “Luciano Vecchio” di San Rocco di Boretto.
AVO Correggio rinnova le sue cariche
Presidente dell’associazione volontari ospedalieri correggesi è stato nominato Stefano Bagnoli.
Concerto per i 10 anni di Donatori di Musica
L’associazione che si esibisce nei reparti oncologici. L’appuntamento è il 24 giugno a Reggio Emilia.
Grigliata solidale a Salvaterra di Casalgrande
Sabato 17 giugno per sostenere la Chirurgia e la Gastroenterologia ed endoscopia digestiva del CORE.
Arrivano le Gast Olympics 2017
Sabato 10 giugno a Reggio Emilia. A seguire, inaugurazione della palestra inclusiva di Rivalta.
Burraco benefico per Ring14
In programma giovedì 15 giugno a Reggio Emilia, alle 15.30 ai Chiostri della Ghiara di via Guasco 6.
Forum con il gruppo Narcotici Anonimi 29 Marzo
Domenica 11 giugno a Reggio Emilia per ragionare sul “Processo decisionale basato sul consenso”.
Esibizione finale dei laboratori Fa.Ce
Domenica 11 giugno a Carpineti, dalle 15 al parco Matilde nel centro del parco pubblico del paese.
“Podere in festa” allo Stradello di Scandiano
Domenica 11 giugno nella sede della cooperativa sociale a Pratissolo, assieme a diverse società sportive.
Servizio civile alla Croce Rossa di Carpineti
Sei posti disponibili per ragazze e ragazzi fra i 18 e i 28 anni. Domande da presentare entro il 26 giugno.
Una “MagnificENZA” per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Sabato 17 e domenica 18 giugno a Ciano d’Enza con spettacoli, musica, cibo, spettacoli di wrestling.
Nuovo motoraduno per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Domenica 18 giugno fra le montagne di Reggio Emilia e Parma, con basi a Bazzano e a Ciano d’Enza.
Lancio della campagna di informazione sulla stomia
Promossa e realizzata dalla Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati italiani, FAIS onlus.
Foundation Day al Decathlon Reggio Emilia
Mercoledì 7 giugno nel negozio reggiano di via Piemonte dalle 10 sino alle 19 con diverse attività.
I risultati del progetto dedicato agli studenti disabili “Adotta una Scuola”
Attivato in diverse scuole del territorio provinciale, grazie al sostegno di nove Lions Club reggiani.
“Intraprendere nella complessità”: presentazione del libro di Antonella Morlini
Si terrà giovedì 1 giugno a Reggio Emilia, dalle 9 alle 13 all’aula magna dell’università in viale Allegri 9.
Disponibile la nuova guida sul dopo di noi e le fragilità sociali
Realizzata dal consiglio nazionale del Notariato con tredici associazioni dei Consumatori italiane.
Il Fotogruppo BFI 60 dona computer e tablet agli studenti di Norcia
Il gesto solidale della storica realtà reggiana composta da numerosi appassionati di fotografia.
Saggio di fine anno dell’associazione Armonia in Movimento
Sabato 3 giugno alle 21 in piazza Dante a Quattro Castella con la compagnia di danzatori disabili.
L’AVIS Santa Vittoria apre le porte a tutta la cittadinanza
Domenica 4 giugno, assieme all’associazione Amici del Cuore, verranno fatti controlli medici gratuiti.
Lo Sci Club Guastalla sostiene ancora le scuole terremotate di Caldarola
Il gruppo sportivo guastallese ha raccolto 4.000 euro, trasformati in materiale didattico digitale.
Un’estate piena di iniziative con Valore Aggiunto
Con progetti di rete pensati per l’inclusione, attivati nei territori di Albinea, Quattro Castella e Vezzano.
Credere per Vedere dona tre nuovi computer all’istituto Gobetti di Scandiano
Strumenti ricondizionati dai ragazzi diversamente abili del centro socio-riabilitativo residenziale Zorella.
Apre un nuovo punto vendita K-Lab
“La bottega in Polveriera” avrà sede in via Terrachini a Reggio Emilia. Inaugurazione venerdì 26 maggio.
“Giornata Mondiale senza Tabacco – Dalla Prevenzione alla Cura”
Mercoledì 31 maggio a Reggio Emilia, dalle 15 alle 17.30 nell’auditorium del Core in viale Risorgimento 80.
We Are Community 2017 a Sant’Ilario d’Enza
Venerdì 2 giugno per la Festa della Repubblica al centro Mavarta, con tante attività e tante associazioni.
Campi giochi per disabili a Reggio Emilia
Due summer lab voluti dal Comune e ospitati rispettivamente dal Mauriziano e dalla Polveriera.
Open Day per la tutela delle fragilità sociali a Reggio Emilia
Sabato 27 maggio alle 10 alla Polveriera di via Terrachini 18 la presentazione della guida per il cittadino.
Scambio giovanile europeo fra Italia e Turchia su diversità e disabilità
Nel luglio 2017 grazie a due associazioni: Gramigna di Reggio Emilia e la turca Otistikler Dernegi.
Fondazione Dopo di Noi e TIL per il trasporto delle persone in carrozzina
Mercoledi 24 Maggio la consegna del Doblò attrezzato donato da Silvana Ferrari.
Un ricordo della Legge Basaglia con il Museo di storia della psichiatria
Giovedì 25 maggio a Reggio Emilia, alle 15.30 alle 18 alla biblioteca “Carlo Livi” nella sede dell’associazione, in via Amendola 2 al San Lazzaro.
Open day del notariato per la tutela delle fragilità sociali
In programma sabato 27 maggio in tutta Italia per presentare l’apposita guida pensata per i cittadini.
Cinema e autismo, al Rosebud presentazione di “Life, Animated”
Mercoledì 24 maggio alle 21 nel cinema reggiano di via Medaglie d’Oro della Resistenza.
In piazza a Reggio per la giornata delle Malattie infiammatorie croniche intestinali
Il 19 maggio simbolica illuminazione di viola per la fontana del Valli, l’ospedale e il ponte di Calatrava).
Grande festa in stile retrò a Villa d’Este per APRO
Sabato 20 maggio alla Vasca di Corbelli di Rivalta per sostenere l’associazione reggiana a suon di swing.
Camminata alla Vasca di Corbelli con AIMA (Malattia Alzheimer)
Domenica 21 maggio a Rivalta, durante la due giorni di sport e salute organizzata da UISP.
Una serata sul fine vita a Correggio
Martedì 23 maggio, alle 21 alla sala Bellelli in corso Mazzini 44 per la sagra parrocchiale.
Pubbliche assistenze, rinnovati i vertici Anpas Emilia Romagna
Miriam Ducci, volontaria della pubblica assistenza Alfonsine, è la nuova presidente regionale.
Croce Verde Castelnovo Monti: continua la raccolta fondi per la nuova sede
La vendita delle uova pasquali ha portato 11mila euro e ora continuano le attività di sostegno al progetto.
Corsa benefica a Sant’Ilario con Avis
Il secondo Giro della Castellana si terrà domenica 4 giugno, aperto anche a atleti disabili accompagnati.
Presentazione dell’indagine su sessualità e disabilità
Si terrà sabato 13 maggio a Reggio Emilia, alle 10 al Cinema Rosebud alla Rosta Nuova.
Festa per Admo a San Giovanni della Fossa di Novellara
Per il progetto #unmidollopermatteo, sabato 20 maggio dalle 16 alle 24 nel piazzale delle feste.
Pranzo ai Laghi di Margonara (Mantova) con AIMA
Domenica 11 giugno per sostenere il progetto sull’Alzheimer “Caffè Incontro”. Menù fisso a 22 euro.
Croce Verde Castelnovo Monti ha formato 102 persone sulla disostruzione pediatrica
In un’affollatissima serata dedicata alle tecniche di primo soccorso, andata in scena nel paese appenninico.
Domenica senza Glutine alla Reggia di Rivalta
Domenica 14 Maggio al Parco Ducale della Reggia di Rivalta, in occasione della Settimana della Celiachia.
Il Credito Cooperativo Reggiano sostiene il CORE
Un contributo alla sala d’aspetto pediatrica del Reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva.
Mostra fotografica con i ragazzi disabili di Indomiti
Inaugurazione il 6 maggio, alle 11 allo spazio Spaggiari Mobili in via Vicedomini 10 per Fotografia Europea.
Un momento di confronto sulla fibromialgia
Sabato 13 maggio a Reggio Emilia, promosso da Amrer (Associazione malati reumatici Emilia Romagna).
Un concerto gratuito per il Mire – Ospedale Maternità Infanzia Reggio Emilia
Si terrà lunedì 8 maggio alle 18, nel piazzale sotto le finestre della Pediatria del Santa Maria Nuova.
Porte aperte a Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del CORe
Il reparto sarà visitabile dalle 14 alle 18 di sabato 6 maggio al Centro Oncologico ed Ematologico reggiano.
Due giornate col campione paralimpico Paolo Cecchetto
Domenica 7 maggio e lunedì 8 maggio a Castelnovo Monti e Albinea, rispettivamente in piscina e a scuola.
Un incontro sul disagio psichico con Sostegno & Zucchero
Si terrà martedì 16 maggio a Sant’Ilario d’Enza, alle 18.30 al centro sociale “Airone” in via Roma 20.
Corso su “educare oggi, fra app e smartphone”
Proposto da Avis, si terrà lunedì 22 maggio a Reggio Emilia, alle 21 alla Casa del Dono di via Clementi 2/A.
Un approfondimento sulla Senologia a Reggio Emilia
È in programma venerdì 28 aprile a Cavriago, alle 21 nella sala del consiglio comunale del municipio.
Gnoccata di beneficenza per Ring14 Italia
Sabato 6 maggio a Canali, alla parrocchia di San Marco in via Ruggero da Vezzano 14. Il costo è di 20 euro.
Giornata informativa sulle manovre salvavita
In programma domenica 28 maggio a Cavriago, dalle 16 alle 18 in via Gramsci 12 con la palestra Gea.
Incontri informativi sul “Dopo di Noi” con Cattolica
Si terranno nel mese di maggio in quattro date a Sant’Ilario d’Enza, Correggio, Reggio Emilia e Scandiano.
Una domenica al Mauriziano con AIMA (Malattia Alzheimer)
Il 23 aprile il parco del Mauriziano tornerà ad accogliere tante divertenti attività per i bimbi e non solo.
Tante iniziative benefiche a Gualtieri per La Melagrana
Nel mese di maggio ci saranno corsi gastronomici, incontri, balli di gala, concerti e proiezioni video.
Spiegare la Costituzione con la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
Grazie al volume di GIS (Genitori per l’inclusione sociale) che verrà presentato il 26 aprile a Sant’Ilario.
A Gualtieri un corso di ricette per convivere con la malattia oncologica
Martedì 9 maggio dalle 18 alle 20.30 nella cucina del ristorante La Merla, proposto da La Melagrana.
Ballo di gala per La Melagrana Onlus
Domenica 21 maggio al Teatro Sociale di Gualtieri. Dalle 21 si danzerà accompagnati dalla Old River Band.
Presentazione dell’inbook “Il Pinguino” a Reggio Emilia
L’appuntamento è alle 18 di giovedì 4 maggio al Centro Internazionale Loris Malaguzzi in piazzale Europa.
Città Migrante aderisce alla mobilitazione europea #HEALTH4ALL
Sul sito dell’associazione è possibile compilare un questionario plurilingue sul tema del diritto alla sanità.
“Giornata dell’etica” per la sanità reggiana
In programma mercoledì 3 maggio a Reggio Emilia, dalle 14 alle 18 del 3 maggio all’hotel Classic.
Gita a Praga con Avis Reggio Emilia
Dal 22 al 25 giugno prossimi nella capitale mitteleuropea, per un totale di quattro giorni e tre notti di esperienza.
“Scusin” a Carpineti con i volontari della Croce Rossa
Domenica dalle 9.15 davanti al municipio del paese appenninico per il gioco con le uova sode.
Cir Food e Telethon insieme per la cura delle malattie genetiche rare
Negli esercizi pubblici di CIR si potrà donare 1 euro e ricevere, come ringraziamento, i Cuoricini di biscotto.
Corso sulla disostruzione pediatrica a Castelnovo Monti
Organizzato dalla Croce Verde del paese appenninico, è in programma giovedì 4 maggio alle 21.
Corso di formazione per i Caffè Incontro di AIMA (Malattia Alzheimer)
Si snoderà in tre incontri in programma a Correggio dal 4 al 15 maggio al centro sociale XXV Aprile.
AIMA sostiene un progetto di ricerca medica
Curato dalla Struttura Semplice di Neuropsicologia Clinica, Disturbi Cognitivi e Dislessia nell’Adulto.
Assemblea dei soci di Croce Verde Villa Minozzo
Si terrà venerdì 28 aprile, alle 17.30 nella sede dell’associazione in piazza del Volontariato 1.
Le uova di Pasqua della Croce Verde: la strada più dolce verso la nuova sede
Parte un concorso fotografico sui social network legato alle uova di cioccolato per raccogliere fondi.
Una cena per per aiutare i Caffè Incontro di AIMA (Malattia Alzheimer)
Venerdì 7 aprile al Circolo ARCI “Neruda” di Cadè, per finanziare la vacanza al mare dei pazienti dei Caffè.
In piazza il 7 aprile per il diritto alla salute
Dalle 8 alle 13 in piazza del Monte a Reggio Emilia ci sarà un presidio informativo di Città Migrante.
Nuovo spettacolo a Rubiera con Dindown
Domenica 2 aprile, alle 20 al teatro Herberia per la giornata Mondiale della Consapevolezza all’Autismo.
“Mangiar Reggiano” con Re.Ma.Re., il resoconto
L’evento dell’associazione si è tenuto il 26 marzo scorso al circolo di equitazione reggiano.
42° Assemblea Provinciale AVIS Reggio Emilia, il resoconto
L’occasione per un bilancio sulle donazioni e sui progetti realizzati, compresa la Casa del Dono.
Convegno su “Libertà, coraggio e malattia oncologica”
Il 13 aprile a Reggio Emilia, dalle 15 alle 18 a Palazzo Rocca Saporiti di viale Murri 7.
Avis e Centro Operativo AIDS: oltre 5.000 questionari compilati
Nel corso della ricerca sulle malattie sessualmente trasmissibili e i comportamenti a rischio.
Corso monotematico per ACAT Guastalla
Sabato 29 e domenica 30 aprile, aperto famiglie e ai servitori insegnanti dei Club Alcologici Territoriali.
42° Assemblea Provinciale AVIS Reggio Emilia
Si terrà domenica 26 marzo, nella nuova sede AVIS della Casa del Dono di via Clementi 2/A.
Torna nontiscordadimé: una piantina per aiutare AIMA (Malattia Alzheimer)
Sabato 25 marzo dalle 9 alle 13 in sei piazze reggiane si potrà comprare la pianta e aiutare AIMA.
Campagna pasquale per ADMO
Uova di cioccolata e colombe in tanti banchetti e in alcuni punti vendita sistemati in negozi reggiani.
Nuovo appuntamento letterario con La Melagrana
In programma domenica 2 aprile ad Albinea, alle 16.30 alla sala civica di via Morandi 9.
Pranzo di primavera per APRO Onlus
Domenica 26 marzo al circolo Arci Pigal di via Petrella 2. Il costo è di 35 euro a persona.
Anche a Castelnovo Monti il progetto “Kids save lives”
Un progetto che vede la collaborazione tra Croce Verde Castelnovo Monti e l’istituto comprensivo del paese.
Due nuovi mezzi per la Croce Bianca
Verranno inaugurati domenica 19 marzo a Campegine, e serviranno per il servizio di trasporto disabili.
Una sede per la Croce Verde, una “casa” per le associazioni di Castelnovo Monti
Si punta a realizzare una struttura in grado di diventare una centrale operativa di rete per il territorio.
Tante le iniziative di A.P.E. Onlus a marzo, mese dell’Endometriosi
Settimana Europea della Consapevolezza e Giornata Mondiale il 25 marzo a Roma.
Spettacolo di Sabrina Paglia per AIMA
È in programma giovedì 16 marzo a Cavriago, alle 21 al Multisala Novecento di Cavriago.
“Esperti per esperienza” sulla disabilità
Presentazione del progetto l’11 marzo a Reggio Emilia, alle 10.30 alla Polveriera di via Terrachini.
Incontri sull’alimentazione sana con Anteas Scandiano
Al pomeriggio dei prossimi tre venerdì, 10, 17 e 24 marzo al circolo scandianese Parco Morgone.
Pranzo e lotteria per RE.MA.RE. (Malati Reumatici Pediatrici)
Domenica 26 marzo al circolo di equitazione di Reggio Emilia e la partecipazione della banda Rulli Frulli.
Stop al Neuroblastoma con la campagna “Cerco un Uovo Amico!”
Le Uova di Pasqua del “Bambino con l’imbuto” sostengono la ricerca scientifica d’eccellenza.
Giornata di prevenzione contro l’Ictus Cerebrale, il resoconto
Oltre 300 persone domenica 5 marzo all’ospedale di Reggio Emilia, grazie all’associazione A.L.I.Ce.
AISM scende in piazza per la festa della donna
Anche a Reggio si potranno comprare i fiori dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM).
Corso per nuovi volontari ospedalieri a Scandiano
Prende il via il 7 marzo ed è aperto a tutte le persone maggiorenni, e ai minorenni che compiranno i 18 anni del corso del 2017.
La protezione civile di Scandiano consegna materiali ai terremotati
Prodotti raccolti durante la mobilitazione organizzata alla metà di febbraio nel comprensorio ceramico.
Nuovo corso per volontari di Emmaus – Volontariato Domiciliare
Prenderà il via lunedì 6 marzo, alle 20.30 alla Polveriera di via Terrachini 18, con un incontro introduttivo.
“L’Endoscopia Digestiva nel Co.Re. adesso c’è!”
Conferenza in programma giovedì 2 marzo al circolo Pigal in via Petrella a Reggio Emilia.
Un sostegno ai familiari che si prendono cura del malato cronico e inguaribile
Giovedì 2 marzo alle ore 14.30 si terrà, presso il Centro di formazione Madonna dell’Uliveto, un incontro gratuito sul tema.
Casalgrande, un corso sull’uso dei defibrillatori
In diverse date fra marzo e maggio, proposto dal Comune assieme a EMA Emilia Ambulanze.
Inaugurata la nuova sala di attesa di Reumatologia Pediatrica
All’arcispedale Santa Maria Nuova grazie alla raccolta fondi di RE.MA.RE. (Malati Reumatici Pediatrici).
Incontro con Marco Calamai per All Inclusive Sport
Iniziativa a porte chiuse col principale esperto in Italia della pallacanestro applicata alla disabilità.
Auser provinciale, Sandro Morandi confermato presidente
La rielezione è avvenuta durante il congresso nazionale di Auser ospitato a Reggio Emilia.
Giornata di prevenzione contro l’Ictus Cerebrale
Domenica 5 marzo all’ospedale di Reggio Emilia grazie all’associazione reggiana A.L.I.Ce.
A Milano per “The Bodyguard” con il Comitato Chernobyl Rolo Reggiolo
Domenica 19 marzo, grazie all’associazione che sostiene i bambini delle zone contaminate.
“Corpo, Relazioni, Emozioni, Armonia”, una giornata di “ben-essere” a Reggio
Il 25 febbraio a Reggio Emilia, nei locali di DarVoce in via Gorizia 49, con Mondattivo e l’ASD Liberamente.
Festa di carnevale con la Croce Verde Villa Minozzo
Sabato 25 febbraio dalle 14.30 in via Roma nel centro del paese appenninico con cibo e divertimenti.
Torneo di burraco per Progetto Pulcino
Venerdì 10 marzo al C.E.R.E., il circolo di equitazione di via Tassoni 156 a Canali, con inizio alle 20.30.
Cardiologie Aperte all’ospedale di Guastalla
Domenica 19 febbraio al reparto di Cardiologia dalle 8.30 alle 12.30.
Incontro sulla prevenzione e la cura dell’apparato digerente
Venerdì 17 febbraio al centro sociale di via Cav. di Vittorio Veneto 36/1 di Boschi di Puianello, con Apro Onlus.
AVO in ospedale per la Giornata mondiale del Malato – Il resoconto
Sabato 11 febbraio i volontari hanno visitato il Santa Maria Nuova coi disegni degli studenti reggiani.
Nuovo corso di formazione con AVO Correggio
Dal 2 marzo con l’associazione attiva nell’ospedale San Sebastiano e nelle case residenza per anziani.
“Neuroimmunopatologia in età evolutiva: attuali conoscenze”
Promosso il 25 febbraio dall’Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia.
AVO in ospedale per la Giornata mondiale del Malato
Sabato 11 febbraio i volontari saranno al Santa Maria Nuova di Reggio con i disegni degli studenti reggiani.
Documentario sull’epilessia al cinema Rosebud
Verrà proiettato lunedì 13 gennaio alle 21alla presenze di diverse associazioni. Serata a ingresso libero.
La “Settimana del cervello” a Reggio Emilia
Dal 13 al 19 marzo, con una rassegna di incontri organizzata da realtà sanitarie e associazioni.
Demenza e disturbi del comportamento, tre incontri ad Albinea
Si terranno al giovedì, il 2, il 16 e il 30 marzo, ospitati dalla sala civica della biblioteca comunale.
Corso residenziale in “cucina della salute e dei corretti stili di vita”
Dal 27 al 30 marzo organizzato da Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, con Coop Appenino.
La Melagrana: corso di ricette per convivere con la malattia oncologica
L’iniziativa si terrà giovedì 30 marzo a Reggio Emilia nella cucina del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Re.Ma.Re. (Malati Reumatici Pediatrici) dona un iPad all’ospedale
E’ stato consegnato al Day Hospital Polispecialistico Pediatrico, a disposizione di tutti i bambini.
Scandiano, Giropizza per aiutare i terremotati
In programma sabato 4 febbraio dalle 20 alla sala Casini in via Diaz, organizzato dalla Pro Loco.
Presentazione letteraria il 24 febbraio alla biblioteca Panizzi
Con gli Amici dell’Archivio Famiglia Berneri – A. Chessa e il Museo di Storia della Psichiatria San Lazzaro.
Nuove attività per La Cova
Proposte legate alla femminilità e alla genitorialità, per creare consapevolezza, cultura e senso dell’umanità.
Una nuova sala d’attesa per la Reumatologia Pediatrica
All’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia grazie al progetto “Colora l’attesa” di Re.Ma.Re.
Spettacolo teatrale Apro Onlus a Massenzatico
Domenica 29 gennaio, alle 20.30 al Teatro Artigiano di via Beethoven con la compagnia “Qui’d Puianell”.
Serata informativa con AMICI (Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino)
Giovedì 9 febbraio al padiglione “Villa Rossi”, al campus San Lazzaro in via Amendola 2 a Reggio Emilia.
“APP-MANIA e non solo”, il resoconto
La giornata per ragionare sulle strategie utilizzate in CAA (comunicazione, aumentativa, alternativa).
Intervista alla Fondazione Guido Franzini
Un approfondimento che fa parte della rassegna #darconto – DarVoce Racconta.
Epilessia: Ring14 International finanzia un progetto dell’Istituto Negri di Milano
Sulle prospettive terapeutiche per l’epilessia farmaco-resistente che colpisce i malati della Sindrome Ring14.
Chocolate Run: devoluti 3350 euro d’incasso
La manifestazione podistica andata in scena ad inizio 2017 a Casalgrande con 1.800 partecipanti.
Cena a Canolo di Correggio per AIMA (Malattia Alzheimer)
Venerdì 27 gennaio alle 20.30 al bocciodromo del paese, organizzata dalla Polisportiva di Canolo.
Presentazione letteraria con Valore Aggiunto
Venerdì 20 gennaio ad Albinea, alle 16.30 alla sala civica in via Morandi 9 a fianco della biblioteca.
Un corso sui libri digitali e le app per la Comunicazione Aumentativa Alternativa
Sabato 14 gennaio a Reggio Emilia, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 allo Spazio Gerra, con Gis – Genitori per l’inclusione sociale.
Casa de los niños – Sofia e le focaccine al formaggio
Una bella storia che ci arriva da Aristide Gazzotti, reggiano da decenni impegnato nelle zone più povere della Bolivia, e da Casa de los niños.
Seminario con ENS (Ente Nazionale Sordi)
Si terrà domenica 22 gennaio a Reggio Emilia, organizzato dalla sezione locale dell’associazione.
“Il Gusto del Buio”, cena sensoriale con l’Unione Ciechi
Venerdì 3 febbraio al circolo Arci Pigal di via Petrella a Reggio Emilia. Prenotazioni entro il 29 gennaio.
La Croce Verde di Castelnovo e Vetto riduce il costo dei trasporti
I volontari hanno poi donato 1.500 euro in buoni spesa al progetto “I Freschi” e ai Servizi Sociali, e un nuovo defibrillatore Dae per l’oratorio.
Torneo di calcetto per aiutare AIMA
Lunedì 26 dicembre nella Palestra Nuova di Rivalta, con squadre formate dalle associazioni reggiane di volontariato.
Croce Rossa di Toano, incontro in sede col ragazzo soccorso
Un giovane motociclista ha voluto conoscere i volontari che gli hanno prestato le prime cure dopo un incidente.
Partita la campagna di sostegno al progetto All Inclusive Sport
Il percorso reggiano dedicato all’inclusione dei ragazzi disabili tramite l’attività sportiva.
Le Pigotte dell’Unicef in piazza a Reggio
In Piazza del Monte per “dare in adozione” tutte le Pigotte realizzate dai tanti volontari per acquistare i kit salvavita.
Il Babbo Natale della Croce Verde in visita in Pediatria
Giovedì 22 dicembre 10.30 all’ospedale reggiano. I doni verranno acquistati utilizzando una parte di offerte raccolte nell’attività di impacchettamento svolta al Toys.
Il colore caldo del volontariato in Croce Verde Castelnovo Monti
Dopo la festa di fine anno, tempo di bilanci e di riflessioni per la pubblica assistenza attiva nella montagna reggiana.
Legambiente Reggio Emilia nella zona del sisma
Una squadra impegnata nel recupero dalle macerie degli edifici privati di parti con un valore storico.
Numero natalizio per il periodico di AIMA
Per conoscere le tante attività portate avanti dall’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia in questi mesi.
Spettacolo teatrale con la Fa.Ce
Martedì 20 dicembre a Castelnovo Monti, alle 21 al teatro Bismantova, va in scena lo spettacolo “Planetarium”.
Nuova sede per l’amministratore di sostegno a Montecchio Emilia
L’appuntamento è per giovedì 15 dicembre, alle 18 in via Don Pasquino Borghi 10/C, al primo piano della ex sede della pretura.
A Natale scegli i doni solidali dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma
Tante proposte per sostenere le attività a favore dei piccoli pazienti ospedalizzati.
Concerto di Natale in ospedale
Giovedì 15 dicembre alle 17.30 al Primo piano dell’Arcispedale Santa Maria Nuova davanti agli sportelli ex Cup.
Pranzo di natale con AIMA (Associazione Malattia Alzheimer)
In programma sabato 17 dicembre a Bagnolo in Piano, alle 12.30 al ristorante Antichi Sapori.
Biscotti e panettone per un Natale solidale con Ring 14
Tante possibilità per fare regali gastronomici e sostenere l’associazione impegnata nella ricerca sulle malattie genetiche rare.
Le iniziative per la Giornata Internazionale della disabilità
Il cartellone reggiano prevede decine di eventi in tutto il territorio provinciale, già iniziati nei giorni scorsi.
Laboratori di formazione su autismo e ASD
E’ possibile iscriversi a diversi percorsi dedicati a diverse problematiche legate allo spettro autistico, a partire da dicembre.
Campagna natalizia per i Caffè Incontro di AIMA (Malattia Alzheimer)
I Caffè Incontro sono momenti di ritrovo realizzati all’interno di sei Circoli e Centri Sociali della provincia di Reggio Emilia.
ADMO invita a partecipare alla Charity Run
La corsa podistica benefica giunta alla 21esima edizione si terrà domenica 11 dicembre a Reggio Emilia.
Premiazione del concorso nazionale di poesia per disabili visivi
Sabato 10 Dicembre alla Biblioteca Panizzi a Reggio Emilia, unita alla presentazione dell’audiolibro del racconto “Martino ha le ruote”.
Concerto di Natale con Millesoli a San Polo
Sabato 10 dicembre a San Polo d’Enza per sostenere i costi dell’intervento agli occhi per Mohamed, 11 anni.
Danze bughi bughi per l’intervento agli occhi di un bimbo 11enne
La serata si terrà il 15 dicembre al circolo Rondò di Cavazzoli, organizzata dall’associazione reggiana Millesoli.
L’8 dicembre il pranzo sociale della Croce Verde di Villa Minozzo
Si terrà giovedì prossimo, in occasione dell’Immacolata, in val d’Asta, con la messa seguita dal momento conviviale al ristorante La Penna.
Cena benefica alle Acque Chiare
Sabato 26 novembre per sostenere i progetti ospedalieri di APRO Onlus.
Una tombolata a Rubiera per APRO Onlus
Lunedì 28 novembre, alle 21 al centro sociale Il Parco di via De Gasperi 3. Il costo di partecipazione è di 10 euro.
La cena degli auguri de La Melagrana
Mercoledì 14 dicembre a Reggio Emilia, alle 20 al ristorante pizzeria Nuovo Piedigrotta 2 in via Emilia Ospizio.
Serate informative sulla fatica dell’assistere la persona malata di demenza
I prossimi appuntamenti si terranno a Reggio Emilia e a Bagnolo in Piano, con approfondimenti su vari temi.
Unirsi alla squadra soccorso piste sci della Croce Verde di Villa Minozzo
Saranno accettate le sole richieste d’iscrizione pervenute entro giovedì 15 dicembre 2016.
Le Avis della Bassa premiano gli studenti meritevoli
In una serata di musica e solidarietà in programma venerdì 2 dicembre nel bellissimo duomo di Guastalla.
Una sera a teatro per AIDO
E’ in programma domenica 27 novembre al teatro Metropolis di Bibbiano con una commedia brillante.
Giornata della trasparenza delle Asl reggiane
Lunedì 5 dicembre dalle 14.30 alle 17 nella Sala riunioni al piano -1 del CORE, in viale Risorgimento 80.
Corso LIS (Lingua dei segni) a Reggio Emilia
Il percorso di base prenderà il via martedì 22 novembre alle 19, organizzato da ENS (Ente Nazionale Sordi).
Edizione 2016 per il pranzo della solidarietà di APRO
La 26esima edizione si terrà domenica 20 novembre alle 12.30 al ristorante Midì di Mancasale di Reggio Emilia.
Parte bene il corso per diventare tutor di All Inclusive Sport
Oltre cinquanta persone hanno deciso di seguire le attività formative per l’inserimento di disabili in realtà sportive.
Tesseramento di Emergency in piazza
Il banchetto dell’associazione sarà sabato 12 novembre in piazza Prampolini, nel centro di Reggio Emilia.
Cena benefica per AIMA – Malattia Alzheimer
Venerdì 11 novembre, alle 20.30 al circolo ARCI “Pablo Neruda” di Cadè, in via Lavagna 5. Menù tradizionale dal costo fisso di 25 euro.
Si cercano volontari reggiani per “In farmacia con i bambini”
L’iniziativa nazionale in programma il 18 novembre farà tappa anche al centro Malaguzzi di Reggio Emilia.
Cena di gala con AMICI (malattie infiammatorie croniche dell’intestino)
Venerdì 18 novembre a Rivalta di Reggio Emilia, alle 20.30 alla Locanda Sant’Ambrogio. Costo fisso di 25 euro.
Convegno su “Come comunicare ai minori la malattia neoplastica del genitore”
Organizzato da AVD, associazione di volontariato domiciliare, si terrà venerdì 11 novembre a Reggio Emilia alla biblioteca ospedaliera.
Convegno con le associazioni reggiane per il diabete
Sabato 12 novembre a Scandiano, dalle 8.30 alle 12.30 alla sala Casina di via Diaz in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2016.
Meeting Formazione Anpas Regionale, il resoconto
Si sono ritrovate oltre 250 persone attive in associazioni di volontariato di tutta l’Emilia Romagna.
Momento di confronto per le Pubbliche Assistenze di ANPAS Emilia Romagna
Ospitato dal Comune di Piacenza.
Cena per il Ceis a Felina
Sabato 29 ottobre al Parco Tegge, per sostenere la casa di disintossicazione attiva a Carpineti.
Pinnacolo e burraco per Progetto Pulcino
Venerdì 11 novembre alle 20.30 alla Cantina di Albinea-Canali per sostenere la neonatologia ospedaliera.
AIMA al cinema Rosebud per la proiezione di “Florida”
Venerdì 28 ottobre al pomeriggio l’Associazione Malattia Alzheimer sarà presente con un proprio banchetto informativo.
Si cercano volontari per la giornata mondiale della lebbra
La chiamata dell’associazione italiana Aifo, attiva in diverse zone del mondo.
“24 Ore di Risate per la Vita” a Reggio Emilia
In programma da venerdì 4 a sabato 6 novembre grazie all’associazione The Bridge For Hope.
In via Turri l’ambulatorio Anteas: medicazioni gratuite a tutti i cittadini
Da due anni è attivo uno spazio pensato per anziani e cittadini in difficoltà gestito da medici e infermieri volontari in pensione.
Ricostruiamo “a tempo di musica”
Evento benefico pro-terremotati, in programma sabato 22 ottobre alla scuola San Dorotea di Casalgrande Alto.
Secondo incontro di “Casina in salute”, il resoconto
Proseguono le iniziative scientifiche e divulgative organizzate nel paese appenninico.
Notte di folklore emiliano per il MIRE
Sabato 12 novembre dalle 21 al Teatro Asioli di Correggio con l’Officina del Battagliero e i Violini di Santa Vittoria.
Un pinnacolo benefico per APRO Onlus
Giovedì 20 ottobre a Reggio Emilia, alle 20.45 al Circolo Orologio di via Massenet 21.
Corso di formazione su affettività e sessualità per i disabili
Proposto dalla Fondazione Dopo di Noi di Correggio, prevede una serie di incontri fra ottobre e marzo.
Le iniziative reggiane per la Giornata Nazionale AVO (Volontari Ospedalieri)
Che ricorre il 25 ottobre prossimo. Ci saranno una proiezione gratuita e tante proposte per le scuole.
Incontro su vaccini e antibiotici
Giovedì 20 ottobre dalle 16 alle 18 alla Casa della Salute di Puianello.
Ricette per convivere con la malattia oncologica
In un corso di cucina proposto dall’associazione La Melagrana. Prenderà il via venerdì 2 dicembre a Reggio Emilia.
Buon bilancio per il motoraduno 2016 di AISiWH
L’annuale iniziativa motoristica realizzata per sostenere Aisiwh (Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn).
Gli appuntamenti di novembre di Genitori si Diventa
Tutti gli appuntamenti si terranno a Sant’Ilario d’Enza, al centro culturale Mavarta di via Piave 2.
Attività fisica per anziani a Villa Minozzo
Un progetto portato avanti con le associazioni di volontariato del territorio.
Un aiuto alle famiglie ed ai ragazzi con dislessia: il progetto TUTOR DSA
I 30 ragazzi selezionati si sono incontrati e a breve inizieranno a supportare gli studenti loro coetanei.
Continuano gli incontri di “Casina in salute”
Lunedì 17 ottobre alle 20.30 alla sede della Croce Rossa di Casina, all’inizio del paese.
Un incontro al Caffè Alzheimer di Rio Saliceto
Giovedì 20 ottobre alle 20 al centro culturale Biagini con la proiezione di un documentario sul tema.
Un incontro con Sostegno e Zucchero a Cavriago
Sabato 22 ottobre al centro polivalente Multiplo, alle 17 per conoscere meglio il lavoro dell’associazione.
Parte l’indagine su “Sessualità e disabilità”
Promossa da Reggio Emilia Città Senza Barriere, è possibile compilare il questionario sino al 30 novembre.
Andos dona 23.500 euro al Core
Per un infermiere per la ricerca su pazienti stranieri e per una palestra per la riabilitazione oncologica.
Il 16 ottobre è l’11esima giornata nazionale del cane guida
Si terrà a Bologna la manifestazione regionale promossa dall’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Continua la campagna di Lilt per la prevenzione del tumore al seno
“Nastro Rosa” invita tutte le donne in età tra i 30 e i 44 anni a sottoporsi a visite senologiche di controllo.
Giornata mondiale della vista per “Salvare gli occhi dal diabete”
L’iniziativa si celebrerà giovedì 13 ottobre grazie all’impegno delle sezioni provinciali dell’UICI.
Rassegna cinematografica di AIMA, il primo bilancio
Un risultato decisamente positivo per l’iniziativa organizzata in occasione del mese mondiale dell’Alzheimer.
Corso base di addestramento per i cani da soccorso
Organizzato dall’associazione Aiutappennin, che prenderà il via sabato 8 ottobre, dalle 15 alle 17,
Click! Fotografa la generosità di Correggio
C’è tempo fino a venerdì 25 novembre per partecipare al concorso con le proprie immagini.
Open day alla Croce Verde di Villa Minozzo
In programma dalle 16 nella sede della pubblica assistenza del paese appenninico.
Corso di primo soccorso con la Croce Azzurra di Poviglio
Gratuito e aperto alla cittadinanza, prenderà il via martedì 11 ottobre alle 20.30 nella sede dell’associazione.
Tombolata per la Neonatologia di Reggio Emilia
Venerdì 14 ottobre al circolo Tricolore di via Agosti, organizzata dall’associazione Progetto Pulcino.
Convegno su cibo e salute con La Melagrana
Sabato 22 ottobre a Reggio Emilia, ospitato dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano.
A Venezia con il Comitato Chernobyl Rolo Reggiolo
Domenica 16 ottobre con l’associazione che sostiene i bambini delle zone contaminate.
Coopi cerca gestori punti vendita per il periodo natalizio
Anche a Reggio Emilia saranno presenti dei banchetti dell”organizzazione umanitaria italiana.
Nuovi laboratori in città per i ragazzi della FaCe
Le proposte settimanali saranno dedicate all’informatica, alla musica e all’espressività corporea.
Corso Volontari Croce Verde Castelnovo, più di 60 gli iscritti
Buon inizio, come risposta del territorio, per il nuovo percorso formativo rivolto agli aspiranti volontari.
Spettacolo sulla dipendenza a Castelnovo Monti
“Craving” va in scena venerdì 30 settembre al Teatro Bismantova. Inizio fissato alle 21.
Inaugura la rinnovata sede di Avis Correggio
L’appuntamento è per domenica 2 ottobre alle 10 negli spazi ristrutturati di Via Vittorio Veneto 34/B.
Pranzo sociale per AVIS Santa Vittoria con raccolta fondi pro-terremotati
Domenica 2 ottobre a Palazzo Greppi a Santa Vittoria, La partecipazione per i non soci costa 22 euro.
Il castelnovese Fiorentini capo campo a Monte Gallo per i terremotati
L’esperienza nelle Marche del presidente della Croce Verde di Castelnovo Monti nelle zone del sisma.
“Casina in salute”: incontri medici rivolti agli abitanti
Un lungo ciclo di iniziative che da ottobre arriveranno sino al maggio 2017 toccando numerosi argomenti.
Sport & Roll, i nuovi Giochi senza barriere di Sant’Ilario
Sabato 24 e domenica 25 settembre a Sant’Ilario d’Enza grazie a GIS – Genitori per l’inclusione sociale.
Cottura del Parmigiano Reggiano in piazza per APRO
Sabato 24 settembre, alle 18.45 in Piazza Prampolini a Reggio Emilia, con il metodo tradizionale nostrano.
Auser Novellara dedica la sede a William Folloni
Uno storico volontario locale. La cerimonia si terrà sabato 24 settembre a partire dalle 11 in via Veneto.
Presentazione letteraria con il Museo di Storia della Psichiatria
Sabato 1 ottobre a Reggio Emilia, alle 10 alla biblioteca dei Frati Cappuccini in via Ferrari Bonini 6,
SoundSight Training approda al Forum della Leopolda
Il progetto reggiano per “vedere con il suono”.
Improvvisazione teatrale a Rubiera per Ring14
Sabato 24 settembre, dalle 16 alle 24 al teatro Herberia di piazza Gramsci nel centro del paese.
Montagnaterapia: un convegno con Cai e Ausl a Ginepreto
Sabato 1 ottobre per parlare de “La Pietra della salute. Esperienze di montagna terapia”.
Anche a Correggio la giornata “100 città contro il dolore”
Sabato 1 ottobre per le persone che soffrono di dolore cronico dalle 9 nel piazzale della Coop.
Terremoto: 18 settembre, colletta in tutte le Chiese
Per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto in centro-Italia.
Corso di formazione per volontari ospedalieri con AVO Reggio Emilia
Dal 22 settembre al 25 ottobre all’Arcispedale Santa Maria Nuova, con nove incontri aperti a tutti.
Giornata nazionale per la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)
Domenica 18 settembre in tutta Italia. A Reggio i banchetti saranno in piazza Del Monte il 17 e 18 settembre.
“Le cure palliative nella demenza avanzata. Il diritto a non soffrire”
Mercoledì 21 Settembre a Reggio Emilia in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
Serate informative sulla demenza
Organizzate nella Bassa reggiana da AIMA Reggio Emilia in collaborazione con gli enti locali.
“Endometriosi e benessere femminile”: due incontri a Bagnolo
Il 15 e il 27 settembre, realizzati grazie al contributo di A.P.E. Onlus Associazione Progetto Endometriosi.
Porte aperte per visite gratuite su artrite idiopatica giovanile e la psoriasi
Grazie a un Open day che si terrà il 17 settembre all’arcispedale Santa Maria Nuova – Irccs a Reggio Emilia.
A Reggio Emilia la Giornata del Ciclamino contro la Sclerodermia
Con diverse iniziative in programma sabato 24 e domenica 25 settembre in piazza Del Monte, in centro.
Screening gratuito di Reumatologia Pediatrica
Sabato 17 settembre dalle 10 alle 15 all’Ospedale S.Maria Nuova di Reggio,
Inaugurazione per la Casa del Dono reggiana
Domenica 18 settembre dalle 10.30 in via Muzo Clementi 2/A con AVIS – AIDO – ADMO.
Insieme non si trema – Vezzano per il Centro-Italia
Cena solidale martedì 13 settembre alle 19.30, in Piazza della Libertà a Vezzano sul Crostolo.
Ring14: aperta la nuova sede
Con un lungo open day, ricco di ospiti, negli spazi di via Gioia a Reggio Emilia.
Terremoto, indicazioni sulle donazioni e aggiornamenti
Tutti i dettagli sulle possibilità di aiutare e sostenere le popolazioni colpite dal sisma.
Mese mondiale dell’Alzheimer, ecco la rassegna cinematografica di AIMA
Cinque proiezioni nel territorio reggiano dal 7 al 28 settembre, tutte gratuite e aperte di interventi di esperti.
Gnoccata contro l’alzheimer
Sabato 1 ottobre a Villa Curta, in occasione della 25esima edizione della Camminata del “Lambrusco”.
Un settembre pieno di iniziative per ADMO Reggio Emilia
All’interno della settimana nazionale per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche.
Corsi di danza per disabili a Correggio e Novellara
Sono promossi da AltrArteDanza in collaborazione con GRD Novellara e ANFFAS nelle due sedi.
“Rubiera all’Amatriciana” per le vittime del sisma
Martedì 6 settembre sotto ai portici di via Emilia Est.
Gli Amici del Cuore di Guastalla donano un ecografo al Pronto Soccorso
Un ecografo dal valore superiore ai 20mila euro, che permette di operare anche in condizioni difficoltose.
Open day Ring14, l’associazione apre le porte
Sabato 10 settembre Ring14 Onlus presenta la sua nuova sede in via Gioia 5 a Reggio Emilia.
L’impegno dei Centri di Servizio per il Volontariato per il terremoto
L’elenco delle attività programmate nel Csv dell’intero territorio nazionale.
Motoraduno per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Si terrà domenica 18 settembre fra le montagne di Reggio Emilia e Parma, con base a Bazzano di Parma.
“Bullismo e suicidio. Quale relazione?” – Conferenza pubblica con AVD
Sabato 10 settembre a Reggio Emilia, 9 alle 12.30 del 10 settembre a palazzo Rocca Saporiti in via Murri 9.
Terremoto, dai reggiani aiuti e un messaggio di speranza
Gli aggiornamenti sulle operazioni in corso nelle zone del centro-Italia colpite dal sisma.
Mercante sotto le stelle per le popolazioni terremotate
Domenica 28 agosto a Castelnovo Monti. Rinviata la contemporanea inaugurazione di un’ambulanza.
Cena solidale per APRO Onlus
Il 31 agosto a Festareggio, dalle 20 al ristorante Il Ventasso. Costa 25 euro a persona.
Cena a Festareggio per la Fondazione Durante e Dopo di Noi
Giovedì 8 settembre, alle 20 al ristorante “Il Correggio” con menù fisso da 25 euro.
La serie A di calcio per l’Unione Ciechi
La Lega Nazionale Professionisti Serie A ha deciso di sostenere la Lotteria Premio Louis Braille 2016.
Terremoto, la Cri sulle donazioni in beni
Indicazioni su chi voglia fare donazioni in materiale e non solo in denaro.
Sisma Centro Italia, attivata raccolta fondi CRI
Le coordinate per fare donazioni alla Croce Rossa Italiana impegnata nel sisma.
Terremoto, le indicazioni della Caritas
Sulle possibilità di fare donazioni e di sostenere le popolazioni colpite dal sisma.
Sisma, mobilitata anche la Protezione civile reggiana
Gli esperti della nostra provincia sono in azione per aiutare nelle zone dell’emergenza.
Tortellata per la Croce Verde Alto Appennino
Sabato 20 agosto a Talada di Cervarezza, con inizio alle 19.30 e tanti tipi di tortelli a disposizione.
Un’ambulanza donata nel nome del marito
Il bellissimo gesto della 91enne Albertina Incerti del Fariolo a favore della Croce Verde Castelnovo Monti.
Telefono d’argento: servizio per gli anziani soli
Grazie ai Lions, sarà attivo a Correggio, Rio Saliceto, San Martino in Rio, Rolo, Fabbrico e Campagnola.
Serata in rock per Millesoli
Domenica 28 agosto in un evento in programma a Vigatto di Parma.
A Minozzo s’inaugura il defibrillatore esterno
La mattina di domenica 14 agosto, con una serie di iniziative che prenderanno il via alle 10.
Croce Verde Villa Minozzo in festa
Sabato 13 agosto, con un lungo pomeriggio di iniziative per il 37esimo anniversario di attività.
Nuova ambulanza per la Croce Verde di Castelnovo Monti
Sabato 13 agosto al Fariolo di Felina, donata da Albertina Incerti in memoria dello scomparso marito.
Bambini Saharawi e di Chernobyl, più efficaci accoglienza e assistenza sanitaria
Nuovo provvedimento della giunta regionale per rendere più efficace il “programma di accoglienza”.
I prossimi corsi sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
Sabato 3 e sabato 10 settembre, dalle 9 alle 13, presso l’Istituto Silvio D’Arzo di Montecchio.
Una sera per APRO al Consorzio Parmigiano Reggiano
Mercoledì 3 agosto nella sede in via Kennedy 18, a partire dalle 20.30, per finanziare la nuova Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
A Minozzo la “Notte Verde” della Croce Verde
Sabato 30 luglio nella frazione di Villa Minozzo con animazioni, musica e raccolta fondi per la prevenzione cardiovascolare.
Nuovo numero del periodico di AIMA
Per parlare delle attività dell’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia in questi mesi.
Lasagnata Pro Croce Verde a Cervarezza
Sabato 23 luglio, dalle 18.30 al centro polifunzionale dell’ex asilo, seguita da un piano bar.
Cena per aiutare Casa de Los Ninos
Sabato 23 luglio a Sassuolo per raccogliere fondi a favore della mensa scolastica in Bolivia.
Bando Tutor DSA anno scolastico 2016/2017
Le candidature dovranno pervenire al Centro Servizi per l’Integrazione entro il 5 settembre.
Pinnacoli benefici ad Albinea con Progetto Pulcino
Si svolgeranno per tutto il mese di agosto per sostenere attività benefiche nel territorio reggiano.
Donazione al Day Hospital Onco-ematologico dell’ospedale di Scandiano
Due caschi per limitare la perdita dei capelli, finanziati da aziende e associazioni del distretto ceramico.
All Inclusive Sport partecipa a La Buona Vernice
L’iniziativa per sostenere progetti di rilevanza sociale: chiunque può sostenere quello reggiano con un voto.
Un pomeriggio sulle manovre di disostruzione pediatrica
Domenica 17 luglio a Cervarezza, organizzato dalla Croce Verde Alto Appennino, dalle 14.30 alle 18.
Nuovo defibrillatore a Gazzano
Verrà inaugurato domenica 17 luglio grazie al progetto della Croce Verde Villa Minozzo.
#timangiocongliocchi arriva alla Locanda Piera di Busana
Sabato 16 luglio, per sostenere le famiglie impegnate nella gestione di una persona affetta da Alzheimer.
I tornei di basket Gnaker-Cavalca per la Lilt
Dal 4 al 29 luglio sono in programma le storiche competizioni per finanziare una borsa di studio medica.
Serata danzante con LILT
Domenica 17 luglio al Centro Sociale “Orologio” a Reggio Emilia alle 21. Il concerto è a ingresso libero.
Inaugurata la nuova ambulanza della Croce Azzurra di Poviglio
Il mezzo speciale presenta un modulo con allestimento elettromedicale inserito su un pianale che consentirà, negli anni futuri, il recupero del modulo stesso.
Festa danzante alla Barcaccia per AIMA: il resoconto
Grazie alla cena e al concerto sono stati raccolti 2.600 euro che serviranno per finanziare i progetti sull’Alzheimer in val d’Enza.
Compleanno di RE.MA.RE. (Bambini Reumatici): il resoconto
Raccolti fondi per il progetto per una sala d’attesa di Reumatologia Pediatrica a misura di bambino.
Serata con lo scultore reggiano Pavesi per APRO Onlus
Venerdì 1 luglio a Novellara per sostenere il nuovo reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Le iniziative estive a Casina de La Melagrana
Dal 30 luglio al 27 agosto ci saranno cene, concerti e esposizioni artistiche in varie frazioni.
Un giorno di festa con i Narcotici Anonimi
Sabato 9 luglio a Reggio Emilia, ospitata dalla sede di DarVoce in via Gorizia 49.
Progetto scolastico per identificare i difetti divisi: i risultati
Il percorso dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Emilia con oltre 2.500 studenti.
Uscite estive con Valore Aggiunto
Nei fine settimana fra Albinea, Quattro Castella e Vezzano, rivolte a piccoli gruppi di ragazzi disabili.
Terzo compleanno di RE.MA.RE. (Bambini Reumatici)
Martedì 28 giugno a Gavassa, nella sede della U.S.Daino Gavassa in via Fleming 10 a fianco della chiesa.
Papa Francesco, il Parmigiano Reggiano e la Croce Verde di Castelnovo Monti
Una forma del formaggio montanaro è stata portata in Vaticano dai volontari dell’associazione castelnovese.
Festa del Grade a Telarolo
Domenica 19 giugno al Borgo Antico Le Viole, nella piccola frazione di Castellarano, con tante iniziative.
Progetto prevenzione difetti visivi a scuola: convegno a Reggio
Sabato 25 giugno alle 9.30 al cinema Rosebud con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI).
Cena di solidarietà per il CORE a Salvaterra
Sabato 18 giugno dalle 19.30 nel parco del Liofante. Il costo di partecipazione è di 25 euro a persona.
Aperitivo con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Reggio Emilia
Giovedì 23 giugno alle 18.30 alla Caffetteria Garibaldi in Corso Garibaldi 16
“Rifugista per un giorno” col GAST
Nel fine settimana del 30 e 31 luglio al rifugio San Leonardo al Dolo, nella zona di Civago.
Servizio civile, 4 posti per GAST Onlus
Per una durata di 12 mesi e un compenso mensile di 433 euro. Domande da inviare entro il 30 giugno.
La “Skarrozzata” a Reggio Emilia
Sabato 18 giugno alle 10.30 in piazza Prampolini per provare a muoversi in centro nei panni di un disabile.
Accendiamo l’informazione con APE ONLUS
L’evento si terrà sabato 18 giugno a Cattolica
Donati quadri ad Avis Aido e Admo per arredare la “Casa del Dono”
Grazie a ZONTA Club e @rtisic@mente: le opere potranno essere “adottate” per sostenere la struttura.
Nuova sede per Ring14 Onlus
In via Gioia 5, vicino al Centro internazionale Loris Malaguzzi e dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia.
Rotaract Reggio Emilia e Pallacanestro Reggians sostengono il CORE
Sono stati raccolti 6mila euro a favore della Struttura complessa di Oncologia dell’IRCCS Santa Maria Nuova.
Montagna: 6mila euro dai cacciatori per l’ambulanza pediatrica
Donati da Atc Re Montagna al progetto territoriale promosso dalla Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto.
Ballo liscio alla Barcaccia per AIMA
Sabato 11 giugno nella frazione di San Polo d’Enza, con la cena rustica e l’esibizione di Nicola Marchese.
Una nuova ambulanza per la Croce Azzurra di Poviglio
Sabato 25 giugno a Boretto, alle 17.30 all’interno della Sagra del Po in zona Lido.
Gast Olimpics, il resoconto
Grande successo per la giornata dedicata all’inclusione della disabilità tramite lo sport.
Croce Verde Castelnovo Monti: 4 posti per il servizio civile nazionale
Per una durata di 12 mesi e un compenso mensile di 433 euro. Domande da inviare entro il 30 giugno.
SportABILI Onlus cerca volontari
L’associazione di Predazzo in Valle di Fiemme (TN) invita giovani per accompagnare persone disabili in diverse attività.
Incontrarsi per combattere la solitudine
È partito a Castelnovo Monti il progetto “Catemse”, che prevede incontri per gli anziani che vivono isolati.
Un Girotondo intorno al CORE
Sabato 11 giugno inaugura il nuovo Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia.
Quelle 60 studentesse che imparano… come salvare le vite
A Castelnovo Monti un percorso formativo all’Istituto Nelson Mandela in collaborazione con la Croce Verde.
Inaugurazione monumenti a Montecchio Emilia
Dedicati agli alpini e ai volontari di protezione civile della val d’Enza, si trovano nella nuova tangenziale.
Croce Rossa di Reggio Emilia: un convegno per i 150 anni di attività
Venerdì 10 giugno dalle 15 al municipio reggiano, con approfondimenti su temi locali e nazionali.
AIMA cambia sede: dal 1 giugno si torna ad Albinea
Gli uffici dell’Associazione Italiana Malattia Alzheimer saranno nella Residenza Sanitaria Riabilitativa.
Triangolare calcio interforze per AIMA (Associazione Alzheimer)
Mercoledì 8 giugno a Poviglio, alle 19.30 al campo dell’oratorio della chiesa di Santo Stefano.
Una serata in musica per Apro Onlus
Venerdì 27 maggio, alle 21 al circolo Rondò di Cavazzoli di Reggio Emilia.
Corso base per traduttori IN-book
Sui libri rivolti a persone con disturbi complessi della comunicazione. Iscrizioni sino al 15 giugno.
Torna l’Emergency Day Reggio Emilia
Sabato 28 maggio alle 15.30 in piazza Prampolini, con animazioni, musica e un dibattito.
Primo giro della Castellana a Sant’Ilario d’Enza
Domenica 5 giugno la corsa podistica in collaborazione con AVIS, AIDO e ADMO e molte altre realtà locali.
AVIS e ADMO Guastalla: convegno su “Tutto il bello del donare”
Sabato 28 maggio dalle 18 al Palazzo Ducale nella sala dell’Antico Portico, con numerosi interventi.
Fondazione Durante e dopo di noi festeggia a Cavola il secondo compleanno
L’appuntamento è per sabato 21 maggio dalle 19.30 al Cavola Forum. La cena costerà 18 euro a persona.
Il percorso del caregiver, una serata a San Polo con AIMA
Lunedì 30 maggio a Pontenovo, alle 20.45 alla Sala Polivalente per parlare de “La rete dei servizi e aiuti”.
Montecchio Emilia, inaugurata la nuova sede Avis
Nel “Centro Prelievi Val d’Enza”, raggruppa le tre sedi locali di Bibbiano, Calerno e Montecchio Emilia.
Campo estivo per i bambini celiaci
Dal 26 giugno al 2 luglio a Reggio Emilia, alla parrocchia di Sant’Agostino. Iscrizioni entro il 1 giugno.
Corso di disostruzione pediatrica a Castelnovo Monti: 40 nuove persone formate
Grazie alla giornata organizzata dalla Croce Verde castelnovese e aperta a tutta la popolazione interessata.
#UNMIDOLLOPERMATTEO a Novellara
Il 25 maggio con ADMO, un incontro di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo aperto a tutti.
Corso di formazione con AVD (assistenza domiciliare)
Sabato 21 maggio a Reggio Emilia alla biblioteca ospedaliera, a palazzo Rocca Saporiti in via Murri 9.
Croce Verde Villa Minozzo, approvato il bilancio 2015
Le parole chiave del documento votato dai volontari sono “Sanità, solidarietà e aggregazione”.
Un aperitivo alla residenza psichiatrica Il Borgo
Nella mattina di sabato 14 maggio alla struttura Ausl di via Petrella a Reggio Emilia.
Festa di primavera con Progetto Pulcino onlus
Domenica 15 maggio al Circolo Unicredit di Reggio Emilia, con i bimbi passati dal reparto di Neonatologia.
Torneo di basket in carrozzina
Si terrà domenica 15 maggio alla parrocchia di Santa Maria Assunta in via Catellani 1 a Sesso.
Giornata internazionale dell’infermiere il 12 maggio a Reggio Emilia
In città verrà organizzato anche un convegno dedicato alle professioni infermieristiche.
Torneo di Special Climb
Nato a Felina con i giovani atleti della Fa.Ce., continua con i primi tornei e collaborazioni in altre province.
Roselline per la vita: raccolta fondi della Lega Fibrosi Cistica a Vezzano
Sabato 7 maggio, di fronte al Centro Commerciale 63, ci sarà un banchetto dell’associazione con i fiori.
30 anni da Chernobyl: una giornata al parco con Millesoli
Domenica 22 maggio a Reggio Emilia con l’associazione Millesoli, dalle 10 alle 18.30 al parco Cervi.
Serate di educazione terapeutica
Il prossimo appuntamento sarà giovedì 5 maggio alle 21 ad Albinea.
Una cena per andare al mare con AIMA
Venerdì 6 maggio al circolo ARCI “Neruda” di Cadè, per la vacanza delle persone affette da demenza.
La Banda dei Tamburi in scena per la Croce Verde
Sabato 7 aprile a Reggio Emilia, alle 20.30 al teatro Ariosto in centro con protagonista la Banda dei Tamburi.
Bimbinbici a Reggio per aiutare RE.MA.RE.
La manifestazione si terrà domenica 8 maggio. Il ricavato aiuterà l’associazione malati reumatici.
La signora Albertina compra un’ambulanza alla Croce Verde Castelnovo Monti
La donazione di un’abitante appenninica alla pubblica assistenza, in omaggio alla memoria del marito.
Apre Bibliohospital, la sala di lettura e prestito libri dell’arcispedale Santa Maria Nuova
Funzionerà da sabato 30 aprile, giorno dell’inaugurazione ufficiale.
Autismo: un bando di ricerca con Ring14
Nell’ambito psico-attitudinale, con particolare riguardo ai tratti autistici nelle sindromi del cromosoma 14.
Due giorni di seminario sulla promozione della salute
A Reggio Emilia il 12 e 13 maggio nella sede dei Luoghi di prevenzione al Campus del San Lazzaro.
Quattro Lions Club donano una “Hug Bike”, la bici per i bimbi autistici
La bella donazione andrà a una famiglia carpigiana per il loro piccolo figlio.
Formazione per gestire un Alzheimer Caffè
Sarà gratuita per 20 realtà non profit grazie al bando di GRG, Gruppo di Ricerca Geriatrica, e UniCredit Foundation.
Tante iniziative con La Cova
Fra aprile e maggio, promosse dall’associazione reggiana per la genitorialità consapevole.
Nuovo defibrillatore per il paese di Civago
Domenica 24 aprile alle 9.45 di fronte alla chiesa, con la Croce Verde di Villa Minozzo e grazie agli usi civici.
Corso di disostruzione pediatrica e neonatale a Castelnovo Monti
Giovedì 5 maggio, alle 20 alla scuola dell’infanzia “La Pieve”, organizzato dalla Croce Verde.
Al Palabigi il sostegno dei tifosi per la disabilità
La Fondazione “Durante e dopo di Noi” di Reggio Emilia informerà i tifosi di basket domenica 17 aprile.
Tumore ovarico: l’8 maggio è la Giornata Mondiale
Il 6, 7 e 8 maggio a Bologna la prima rassegna nazionale contro il killer silenzioso.
Un cuore di stoffa per la Senologia ospedaliera
L’associazione Senon n Altro lo donerà sabato 16 aprile in piazza a Reggio Emilia.
Incontro sulla gastroenterologia endoscopia e sul Co.Re
Venerdì 8 aprile ad Albinea, alle 20.45 alla sala civica della biblioteca in via Morandi 9.
Un defibrillatore esterno per Febbio
L’inaugurazione in programma domenica 10 aprile con Croce Verde Villa Minozzo.
Musica al femminile per aiutare Aima, Auser ed Emmaus
Con Sabrina Paglia, mercoledì 20 aprile a Reggio Emilia al teatro della Parrocchia di S. Anselmo.
AVO Correggio dona un macchinario per la riabilitazione della mano
Grazie all’eredità del professor Valter Incerti Vecchi. Inaugurazione sabato 9 aprile all’ospedale correggese.
La donazione di midollo osseo nelle parole di una famiglia reggiana
Domenica 17 aprile, alle 11 nella sala Reggio della biblioteca Panizzi a Reggio Emilia insieme ad ADMO.
Rischi della strada, torna il progetto “Tieni stretta la vita”
Giovedì 7 aprile al Fuori Orario di Taneto con gli studenti delle scuole di Sant’Ilario, Gattatico e Campegine.
Assemblea di AVIS Provinciale a Reggiolo
Domenica 3 aprile, dalle 9.15 al il “Centro Sociale – Sala Pool” in via IV Novembre 15/17.
Spettacolo dialettale per la fondazione Durante e Dopo di Noi
Domenica 10 aprile, alle 20.30 al Piccolo Teatro S.Francesco di Reggio, in via Emilia Ospizio 62.
Pinnacolo benefico per Auser Carpineti
Si terrà sabato 2 aprile a Carpineti, alle 20.30 al ristorante pizzeria La Ruota.
Domenica al Mauriziano con AIMA
Il 10 aprile dalle 10 alle 19 nel grande parco reggiano, pensata per i bambini e per le famiglie.
Una giornata di gioco e danza per bambini con Permano
Si terrà domenica 10 aprile a Rubiera per sostenere un progetto di ricerca pediatrica oncologica.
Un pinnacolo per aiutare il piccolo Alessandro
Lo organizza il 14 aprile a Reggio Emilia l’associazione Rigel per aiutare un bimbo colpito da leucemia.
Montagna: imprenditore dona 100 uova della Croce Verde ai più piccoli
Il bellissimo gesto di Fabio Mammi di Castelnovo Monti per sostenere l’acquisto di un’ambulanza pediatrica.
Una cena e un concerto per l’inserimento dei disabili all’università
Venerdì 8 aprile al Maki Pub di Bagnolo, organizzati dall’associazione Università Ventuno Onlus.
Incontro con lo specialista medico a Sant’Ilario
Giovedì 24 marzo alle 15 alla sede della Croce Bianca in via Fellini 4.
Nuovo corso monotematico con ACAT Guastalla
Il 30 aprile e il 1 maggio, aperto famiglie e ai servitori insegnanti dei Club Alcologici Territoriali.
Nontiscordardime: il 19 marzo in piazza contro l’Alzheimer
I banchetti di AIMA saranno a Bagnolo, Correggio, Montecavolo, Poviglio, Reggio e Reggiolo.
Auser: convegno su dare “Più vita agli anni”
Venerdì 18 marzo dalle 15 a Reggio Emilia, nell’aula magna dell’università alla caserma Zucchi di viale Allegri.
Un corso creativo di cartonaggio e feltro
Con l’associazione reggiana La Melagrana, dal 3 al 31 maggio, aperto a tutte le persone interessate.
Una cena per l’ambulanza pediatrica in montagna
Giovedì 17 marzo al parco Tegge di Felina. La cena inizia alle 20.30, il costo a persona è di 22 euro e il menù verrà cucinato dalla chef Maria Teresa Bonati.
Ultimi giorni per la mostra in Sinagoga di Aima (Malattia Alzheimer)
L’esposizione si conclude sabato 12 e domenica 13 marzo, quando sarà possibile anche fare visite guidate.
Giornata aperta al circolo ippico Lo Stradello
Domenica 3 aprile dalle 15 alle 18 a Pratissolo di Scandiano, con diverse attività rivolte ai disabili.
Casalgrande, corso sui defibrillatori 2.0
Hanno partecipato 50 persone, portando a oltre 150 il numero degli abitanti abilitati all’uso degli strumenti salvavita.
Giuliano Razzoli testimonial per le uova per l’ambulanza pediatrica
Il campione olimpico di sci sostiene il progetto della Croce Verde di Castelnovo Monti per l’Appennino.
Anche a Reggio Emilia la Settimana Mondiale del Glaucoma
Tante le iniziative locali per l’evento che andrà in scena dal 6 al 12 marzo in più di 70 città italiane.
Pinnacolo benefico per Valore Aggiunto
Lunedì 14 marzo a Albinea, alle 20.30 alla sala Maramotti nella sede parrocchiale in via Don Sturzo.
Renergy sostiene l’inserimento sportivo di persone con disabilità
Il consorzio reggiano senza scopo di lucro di acquisto di energia, gas e telefonia appoggia All Inclusive.
Una mostra in sinagoga con AIMA Malattia Alzheimer
Basata su opere di Agata Moretti, sarà visitabile nella Sinagoga di via dell’Aquila dal 5 al 13 marzo.
Grissin Bon Reggio Emilia sostiene “Sport for Fibrosi Cistica”
La campagna di Comunicazione Sociale della Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus Sport
“Segui la fata”: presentata in biblioteca una favola inclusiva per bambini
L’iniziativa in Panizzi è stata promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Emilia.
Spettacolo teatrale sull’epilessia
Sabato 27 febbraio a Rubiera, alle 21 al teatro Herberia con l’associazione “Playing in Epilepsy”.
Pomeriggi in Palazzina: volontariato e comunità insieme per le famiglie nella cura
Proposti insieme dalle associazioni Aima Onlus Reggio Emilia, Auser, Emmaus con I Reggiani per Esempio.
AIMA (Malattia Alzheimer) a Usatissimo febbraio 2016
Con un banchetto all’esposizione in programma il 28 febbraio alle fiere di Reggio Emilia.
Ecco le uova di Pasqua della Croce Verde di Castelnovo Monti
Una raccolta fondi per finanziare l’acquisto di una nuova ambulanza pediatrica in montagna.
Storie di donne, percorsi e desideri, tra endometriosi e maternità
Sabato 5 marzo, alle 16 alla Sala Zavattini in via Fratelli Cervi 70 a Reggio Emilia con APE.
Il dono floreale degli studenti reggiani ai pazienti dell’ospedale
Grande successo per la bella iniziativa organizzata a Reggio da AVO per la giornata del malato.
Giornata Nazionale Braille: in biblioteca una favola inclusiva per bambini
Domenica 21 febbraio alle 10.30, promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Emilia.
Uto Ughi in concerto per il Grade
Il leggendario violinista sarà a Reggio Emilia il 9 marzo prossimo al Teatro Valli assieme ai Filarmonici di Roma.
Arrampicata sportiva coi ragazzi disabili
Un bel progetto partito a Felina di Castelnovo Monti con i ragazzi della Fa-Ce Famiglie Cerebrolesi.
Un incontro sulle reali esigenze dei bambini dagli 0 ai 3 anni
Organizzato dal gruppo La Cova per sabato 20 febbraio a Cavriago, alle 16 al centro culturale Multiplo.
Seminario a Villa Minozzo sulle manovre salvavita pediatriche
Domenica 28 febbraio, organizzato dalla Croce Verde villaminozzese dalle 16 alle 18 nella propria sede.
Conferenza pubblica sulle allergie
Il 12 febbraio a Reggio Emilia al Centro Sociale Rosta Nuova, con Anthropos e l’associazione Steineriana.
“Lo spettacolo del Cuore” a Guastalla
Martedì 16 febbraio al teatro Ruggeri, in due repliche organizzate dall’associazione Gli Amici del Cuore.
Corso di formazione per volontari ospedalieri con AVO Correggio
A partecipazione gratuita, prevede otto incontri dal 15 febbraio al 10 marzo all’ospedale correggese.
Un burraco per Progetto Pulcino e la cura dell’ittero
Si terrà giovedì 3 marzo al C.E.R.E., circolo di equitazione di Reggio Emilia, in via Tassoni 156 a Canali.
Una cena a Casalgrande per “Voa Voa”
Il 20 febbraio per aiutare l’associazione che si occupa di patologie rare neurodegenerative in età pediatrica.
Conferenza A.P.E. Onlus su “Endometriosi: dalla diagnosi all’alimentazione”
Mercoledì 10 febbraio alle ore 20.30 all Sala dei Falegnami di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri
Un pinnacolo per l’inserimento dei disabili all’università
Venerdì 26 febbraio a Reggio Emilia alla parrocchia di Regina Pacis, con l’associazione Università Ventuno.
“Insieme per guarire”: incontri per la salute mentale
A Reggio dal 15 febbraio, aperti a familiari e cittadini a interessati ad approfondire il tema del disagio psichico.
Corso per accompagnatori volontari nelle varie fasi della malattia
Organizzato dall’ Associazione La Melagrana. Gli incontri partiranno il 14 aprile prossimo.
Pranzo solidale per Apro Onlus
Domenica 7 febbraio a Reggio Emilia alla sede del centro Sociale La Mirandola in via Fratelli Bandiera 12/A.
Due serate gratuite dedicate alle manovre salvavita
A Scandiano il 18 febbraio e il 3 marzo, a partecipazione gratuita. Sono organizzate dalla Croce Rossa.
Il futuro delle persone fragili, gli aspetti legali e quelli finanziari
Se ne parlerà nel convegno in programma martedì 23 febbraio a Sant’Ilario d’Enza, organizzato da GIS.
Incontro sui rimedi naturali per l’inverno
’incontro, a partecipazione gratuita, si terrà giovedì 4 febbraio a Borzano di Albinea dalle 20.45.
Collina reggiana: un nuovo mezzo per i disabili con Anteas
Ad Albinea, Quattro Castella e Vezzano grazie a una collaborazione con un’azienda che raccoglie pubblicità.
Servizio sanitario gratuito per gli anziani in zona stazione
L’ambulatorio di via Vecchi per prestazioni sanitarie volontarie promosso da Anteas servizi e Fnp Cisl.
25 anni di Auser Emilia Romagna
Si terrà sabato 30 gennaio – dalle 10 alle 12.30 – nel Palazzetto dello Sport di Ferrara (piazzale Atleti Azzurri).
Reggio può contare su altri 70 “angeli del soccorso”
Cresce progressivamente il numero dei volontari di protezione civile presenti sul territorio provinciale.
Primo appuntamento sui defibrillatori pubblici a Vezzano
Giovedì 28 gennaio alle 20.45 alla Sala Civica del Comune di Vezzano sul Crostolo.
“A fianco di chi soffre”: un incontro con padre Arnaldo Pangrazzi
Sabato 27 febbraio a Reggio Emilia al teatro Regiò di via Agosti 6, organizzato da AVO Emilia Romagna.
Cabaret per aiutare Aima, Auser ed Emmaus – RINVIATO
Le associazioni si scusano e danno appuntamento ad aprile per un nuovo spettacolo.
Spettacolo benefico per il Grade a Rubiera
Sabato 6 febbraio il teatro Herberia ospiterà “La signora degli accendini” di Roberta Bedogni.
Sport sulla neve e disabilità, arriva Skigast 2016
Dal 26 gennaio partono le attività sulle piste reggiane di Cerreto Laghi curate dal Gast.
Pranzo solidale per APRO a Cadelbosco
Domenica 24 gennaio alle 13 nella località Madonnina, voluto dalla famiglia di Alberto Rossi.
Un successo la cena al buio per il progetto “SoundSight Training”
Un percorso nato dalla ricercatrice reggiana Irene Lanza che punta a dare la vista ai ciechi attraverso il suono.
Pinnacolo benefico per Auser Carpineti
Si terrà sabato 23 gennaio a Carpineti, alle 20.30 al ristorante pizzeria La Ruota.
“A proposito di epilessia…” il 7 febbraio a Scandiano
Dalle 16 alla sala Casini ci saranno un dibattito e una commedia con l’associazione Playing in Epilepsy.
Nuova ambulanza per la Croce Verde reggiana
Intitolata a Marco Marastoni, è stata inaugurata in un’affollata cerimonia domenica 17 gennaio.
Riprendono “Gli incontri della salute” al circolo Pigal
Da febbraio ad aprile diverse iniziative divulgative con specialisti e momenti conviviali gastronomici.
Croce Verde Reggio: un’ambulanza nel ricordo di Marco Marastoni
Appuntamento domenica 17 gennaio alle 10.30 in piazza Prampolini per il taglio del nastro del nuovo mezzo.
Endometriosi, ginecologo e gastroenterologo a confronto a Cadelbosco
Giovedì 21 gennaio alle 20.30 alla sala del consiglio comunale grazie alle volontarie reggiane di A.P.E. Onlus.
Una cena al buio per dare la vista ai ciechi attraverso il suono
Domenica 17 Gennaio alle 19 al Circolo Arci Pigal di Via Petrella a Reggio Emilia al costo di 30 euro.
Grande successo per la ChocolateRUN di Casalgrande
La manifestazione sportiva a scopo benefico che da anni viene organizzata il 6 gennaio nel paese sul Secchia.
Ultimi giorni per il corso sui defibrillatori 2.0 a Casalgrande
Le lezioni in programma sabato 13 febbraio e sabato 27 febbraio nella sede di Emilia Ambulanze.
Legambiente Reggio Emilia sul problema polveri fini
Dopo i preoccupanti dati emersi sulla presenza di smog nel territorio italiano e nella pianura padana.
Dare la vista ai ciechi con il suono: la sfida parte da Reggio Emilia
Grazie al progetto di Irene Lanza, studentessa di ingegneria gestionale dell’Università di Modena Reggio.
Croce Verde Reggio Emilia ha festeggiato 101 anni di volontariato
Con la cena di auguri al ristorante Bardi di Cavriago, a cui hanno preso parte tantissimi volontari.
Concorso nazionale poesia per non vedenti: premiazione e vincitori
Presentata anche la versione in braille e in audiolibro della favola “Il pinguino senza frac” di Silvio D’Arzo.
Uno sguardo su Avis Bibbiano
I donatori di sangue del paese appenninico raccontano il loro lavoro e il rapporto col territorio di attività.
Convegno con la Fondazione durante e dopo di noi di Reggio Emilia
L’appuntamento è nel mattino del 19 dicembre nella sala riunioni di Farmacie Comunali Riunite in via Doberdò.
Donazione organi: a Sant’Ilario si potrà esprimere la volontà in Comune
Il grazie delle associazioni AVIS e AIDO all’amministrazione e al consiglio comunale per la possibilità fornita.
Successo a Reggio Emilia per la giornata di prevenzione dell’ictus cerebrale
Organizzata dall’associazione A.L.I.Ce. Reggio Emilia con il reparto di Neurologia dell’arcispedale cittadino.
Panettoni e pandori solidali con RE.MA.RE. (malati reumatici)
A favore del progetto “Colora l’attesa” per la nuova sala d’attesa della Reumatologia Pediatrica di Reggio Emilia.
Donazioni per il Caffè Incontro di AIMA (Malattia Alzheimer)
Per sostenere i luoghi di incontro e aggregazione reggiani per persone malate di demenza e per i loro famigliari.
Dislessia, convegno su agio e disagio degli alunni
Sabato 5 dicembre l’aula magna dell’Università di Modena e Reggio Emilia, in viale Allegri 9 a Reggio Emilia.
Castelnovo Monti: polizia municipale e Croce Verde per il progetto Codice Blu
I vigili avranno nella loro dotazione standard i defibrillatori semi automatici in caso di emergenza sanitarie.
Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Il ricco cartellone delle iniziative in programma nel territorio provinciale di Reggio Emilia attorno al 3 dicembre.
Premiazione del XXIV° Concorso nazionale di poesia riservato a non vedenti
Sabato 12 dicembre alle ore 10:30 presso la sala del Planisfero della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.
Spettacolo di burattini con RE.MA.RE. (Ass.Malati Reumatici) per Santa Lucia
Sabato 12 dicembre è in programma lo show “Certe notti” con la compagnia Farbaracca a Reggio Emilia.
Pranzo di Natale 2015 AIMA (Malattia Alzheimer)
Si terrà sabato 12 dicembre 2015 alle 12.30 a Bagnolo in Piano, al ristorante “Antichi Sapori”.
Torneo di basket col Gast
Sabato 19 dicembre alla palestra “C.A. Dalla Chiesa” in via Rivoluzione d’Ottobre n. 27 a Reggio Emilia.
Le prossime attività di Sorridi-AMO Alla Vita – Malati Oncologici
Una cena per i malati oncologici e le loro famiglie, giornate in ospedale, l’inaugurazione di un nuovo ecografo.
Zonta International premia Stefania Azzali di Ring14
Venerdì 27 Novembre lo Zonta Club di Reggio Emilia ha conferito la “Targa Amelia Earhart” per il 2015.
“Il borgo di Babbo Natale” di A.N.D.OS. (Donne operate al seno)
Sabato 12 dicembre al Parco Cervi di Reggio Emilia dalle 9 alle 18 con animazioni e letture per i bambini.
Spettacolo teatrale con Zero Favole
Si terrà martedì 8 dicembre a Reggio Emilia, alle 21 al teatro Cavallerizza di viale Allegri.
Laboratorio di scrittura con il Museo di Storia della Psichiatria
Martedì 1 dicembre, alle 15.30 alla Biblioteca delle Arti di Piazza della Vittoria 5 T (vicino al Teatro Ludovico Ariosto) a Reggio Emilia.
Pranzo di Natale con AVD (Associazione Volontariato Domiciliare)
Domenica 13 dicembre alle 12.30 al ristorante Officina Gastronomia in via Nobili 2 a Reggio Emilia.
Croce Verde Villa Minozzo pensa alla Casa della salute
Acquistati quattromila metri quadrati di terreno accanto alla sede dell’associazione.
Sport e inclusione, un seminario a Montecchio Emilia
Mercoledì 2 dicembre dalle 20.30 nella sala della Rocca, nell’evento promosso dal progetto All Inclusive Sport.
Tombola a Rubiera per APRO Onlus
È in programma lunedì 30 novembre a Rubiera, alle 21 al centro sociale Il Parco in via A. De Gasperi 3.
Aima Reggio Emilia invita a sottoscrivere la Dichiarazione di Glasgow
Il documento chiede una strategia europea e di riconoscere la demenza come priorità di salute pubblica.
Uno spettacolo di danza e solidarietà per il MIRE
Domenica 29 novembre a San Martino in Rio, alle 18.30 con la compagnia Deos di Genova.
“Il diritto ad un domani sereno”, convegno a Correggio
Mercoledì 2 dicembre con la Fondazione Dopo di Noi Correggio, per la giornata mondiale della disabilità.
Mostra fotografica “Uno scatto per il Mire”
L’esposizione ha sede in via Farini 1/A, nel centro di Reggio Emilia, e rimarrà visitabile sino al gennaio 2016.
Pavimentazione tattilo-plantare alla Caserma Zucchi
Posata grazie al progetto di Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e Comune di Reggio Emilia.
RE.MA.RE. (malati reumatici) in piazza per San Prospero
Martedì 24 novembre ci sarà una banchetto per la raccolta fondi in via Franzoni.
Cena di Natale con La Melagrana
Giovedì 10 dicembre alle 20 al ristorante pizzeria Nuovo Piedigrotta 2 a Reggio Emilia.
Incontro A.P.E. Onlus: Conosco la mia endometriosi?
Giovedì 19 novembre a Reggio Emilia, all’ospedale Santa Maria Nuova
Pinnacolo per gli studenti universitari disabili
Sabato 5 dicembre a Coviolo con l’associazione Università 21, alle 20.30 nella sala parrocchiale.
Amministratore di sostegno: un nuovo sportello a Montecchio Emilia
L’ufficio è operativo al martedì e al sabato nella sede di INCA-CGIL di viale Prampolini 18/E.
AVD all’ospedale reggiano per promuovere le cure palliative
Sabato 14 novembre al mattino a Reggio Emilia. Al pomeriggio, un corso sull’elaborazione del lutto con i colori.
Corso sull’uso dei defibrillatori a Casalgrande
Fra gennaio e febbraio 2016 organizzato da Comune e EMA Emilia Ambulanze. Iscrizioni entro il 31 dicembre.
Una “Notte di luce” per la giornata della disabilità
Andrà in scena sabato 5 dicembre a Reggio Emilia, dalle 18 in piazza Prampolini di fronte al municipio.
AIMA (Malattia Alzheimer) presenta un docu-Film sui Caffè Incontro
Verrà proiettato sabato 21 novembre a Poviglio, alle 17 al al Circolo ARCI Kaleidos di via Bologna 1.
Convegno sui libri inclusivi per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
Sabato 28 novembre a Reggio Emilia alla biblioteca Panizzi. L’ingresso è gratuito, l’iscrizione obbligatoria.
Pranzo della solidarietà di APRO
La 25esima edizione si terrà domenica 15 novembre alle 12.30 al ristorante Midì di Mancasale.
Serata sui problemi dello stomaco e della pancia
Si terrà giovedì 12 novembre a Reggio Emilia, alle 20.30 al circolo Arci Pigal di via Petrella 2.
La vista sotto la lente per la giornata mondiale del diabete
A Reggio Emilia sabato 14 novembre nell’ambulatorio di corso Garibaldi 26 dell’Unione Ciechi.
Serata sul Caravaggio per aiutare Senonaltro
Si è tenuta lo scorso 29 ottobre al teatro Novecento di Cavriago con lo spettacolo dei Delirici.
Giornata di festa con Croce Verde Castelnovo Monti
Il 5° Memorial Loris Orlandi e Secondo Guglielmi si terrà martedì 8 dicembre a Felina.
Un bando per tutor di studenti con disturbo specifico dell’apprendimento (Dsa)
Riguarderà il sostegno a studenti con Dsa che frequentano le scuole superiori reggiane nell’a.s. 2015/2016.
Scuola e prevenzione: screening per l’identificazione dei difetti visivi
È partito da Guastalla il progetto della sezione reggiana dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Perché donare? A Novellara una serata informativa sul tema
Martedì 10 novembre alle 20.30 al Circolo Ricreativo Aperto di via Veneto 30 con AIDO, AVIS e CRI.
Solidarietà per l’Unione Ciechi alle Cantine Casali la sera di Halloween
Oltre 150 persone hanno preso parte alla cena al buio del 31 ottobre a Pratissolo di Scandiano.
Spettacolo teatrale per Croce Verde Castelnovo Monti
“Fiori sulle mie ferite” in scena venerdì 6 novembre alle 21 al teatro comunale Bismantova.
Docu-Film sui Caffè Incontro di AIMA (Malattia Alzheimer)
Verrà proiettato mercoledì 4 novembre a Reggiolo, alle 17 al Centro Sociale “Nino Zà” in via IV Novembre.
Le associazioni reggiane del diabete si ritrovano insieme
In un convegno in programma domenica 8 novembre a Correggio, dalle 9 alle 13 a Palazzo dei Principi.
Arriva il calendario 2016 di Croce Verde Reggio Emilia
Dedicato ai luoghi della città. Sarà in vendita dal 2 novembre nella sede e in diversi punti sul territorio.
Cena natalizia con il Grade Gruppo Amici dell’Ematologia
Lunedì 14 dicembre alle 19.30 nei saloni dell’Ente Fiera di Reggio Emilia in via Filangieri 15.
Mostre ed eventi per i 20 anni de La Melagrana
Il momento principale dal 6 all’8 novembre a Palazzo Scaruffi in via Crispi, nel cuore di Reggio Emilia.
Narcotici Anonimi: nasce un gruppo a Reggio Emilia
Dal 6 novembre ci sarà una riunione settimanale ogni venerdì alle 21 nella sede di DarVoce in via Gorizia 49.
Giornata del diabete: le iniziative reggiane promosse da Fand
Dall’8 novembre sino al 1 dicembre, in gran parte ospitate dall’ospedale scandianese Cesare Magati.
AVIS Santa Vittoria ha festeggiato 35 anni
Oltre 100 soci premiati e 200 presenze al pranzo del 4 ottobre scorso a Palazzo Greppi.
Un incontro a Civago per conoscere la Croce Verde Villa Minozzo
Domenica 1 novembre alle 11 al bar Centrale, per parlare della nuova colonnina con defibrillatore.
Un’ambulanza in Senegal grazie all’autotassazione e alla banca
Grazie alla collaborazione fra l’associazione Dahira Tijania e il Banco San Geminiano e San Prospero.
Una gara di pinnacolo e una di burraco per Progetto Pulcino
Venerdì 13 novembre alla Cantina di Albinea-Canali per sostenere la Banca del latte ospedaliera.
Credere per Vedere alla fiera dell’elettronica di Scandiano
Il 24 e 25 ottobre per vendere i computer ricondizionati grazie al progetto Dejavu con ragazzi disabili.
Una mostra per i 40 anni della Croce Verde Castelnovo Monti
Inaugura domenica 25 ottobre e rimarrà visitabile tutti i sabati e le domeniche sino al 29 novembre.
Croce Verde Reggio Emilia festeggia 101 anni
Venerdì 23 ottobre alle nella sede di via della Croce Verde con premiazioni e resoconti
Il centro Sociale Tasselli di Roncocesi a fianco di Ring14
Sabato 24 ottobre alle 20 al al Centro Sociale di via Iotti 2/d con una cena a base di gnocco fritto.
Concerto di Sabrina Paglia per AIMA (Malattia Alzheimer)
In programma giovedì 5 novembre alle 21 il cinema-teatroMultisala900 di Cavriago. Il biglietto costa 10 euro.
Sensibilizzare sull’epilessia grazie al teatro
Uno spettacolo andrà in scena venerdì 23 ottobre a Casalgrande con l’associazione Playing in Epilepsy.
Conferenza pubblica con A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi
“Il gusto di stare bene – Alimentarsi bene e recuperare salute” si terrà giovedì 22 ottobre a Reggio Emilia.
Uno spettacolo teatrale e borse di studio con le AVIS della Bassa
In programma sabato 7 novembre alle 21 al teatro di Boretto per premiare gli studenti delle scuole superiori.
Incontro su “Alimentazione: Prevenzione e fattori di rischio” con Zonta Club
Il momento pubblico si terrà venerdì 23 ottobre a Reggio Emilia, alle 18 all’Hotel Posta in Piazza del Monte.
Un corso per diventare clown di corsia
Fra Reggio Emilia e Montecchio fra fine ottobre e inizio novembre con l’associazione I Clown di Corsia.
Incontro su “La nuova persona ResponsAbile”
Con Mondattivo. L’appuntamento è alle 15 del 17 ottobre all’aula magna “Manodori” dell’Università.
Cena sociale per i Sentieri del Sollievo
Sabato 17 ottobre a Castelnovo Monti, alle 20.30 al ristorante Miramonti, aperta a tutti.
Presentazione del progetto di comunità “Montagna di Salute”
L’incontro è in programma giovedì 15 ottobre alle 20.30 al teatro I Mantellini di Villa Minozzo.
“Non facciamoci venire un ictus”: incontro preventivo a Castelnovo Monti
Grazie alla Croce Verde, giovedì 15 ottobre al Centro Sociale Insieme con il neurologo Mario Attolini.
Oltre 100 persone al motoraduno per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
il ricavato della manifestazione verrà destinato al progetto “Vacanze Estive” dell’associazione.
L’8 ottobre arriva la giornata mondiale della vista
A Reggio Emilia ci saranno check-up oculistici, conferenze, informazioni e prevenzione.
Una giornata in ricordo di Pietro Messori
A un anno dalla sua scomparsa. Si terrà domenica 18 ottobre, fra Reggio Emilia e Rubiera.
“Nutrimento: non solo cibo per il corpo”: conferenza con AVO
Lunedì 26 ottobre a Reggio Emilia alle 20.30 in ospedale, in occasione della Giornata Nazionale AVO 2015.
Aperitivo e cena a Albinea per APRO Onlus
Sabato 3 ottobre ad Albinea, dalle 17 fra l’azienda agricola Il Girasole e il bioagriturismo Verdenoce.
Congresso Medico Nazionale ACMT-RETE per la malattia di Charcot Marie Tooth
Il resoconto della quattro giorni dedicata alla patologia, andata in scena alla fine di settembre a Roma.
Quattro serate informative sulla demenza
Dal 6 ottobre al 17 novembre a Reggio Emilia con AIMA (Associazione Italiana Malattia Alzheimer).
Inaugurato il nuovo pulmino di Auser Novellara
Arrivato grazie a una donazione, è stato mostrato durante la giornata della cittadinanza solidale.
Elio Ivo Sassi al vertice delle pubbliche assistenze reggiane
Il presidente della Croce Verde di Villa Minozzo eletto coordinatore provinciale dell’Anpas.
Incontri per parlare di Alzheimer a Canossa
Organizzato da Aima (Associazione Italiana Malattia Alzheimer) al teatro di Ciano nei lunedì d’autunno.
Premiazioni per il concorso letterario di Arno (Associazione Neuro-Oncologica)
In programma sabato 10 ottobre alle 16.30 nella sala convegni del Centro Sacro Cuore a Reggio Emilia.
14esima giornata nazionale di AIDO (Donazione organi)
Sabato 3 e domenica 4 ottobre a Reggio e in provincia, con la possibilità di fare donazioni all’associazione.
Croce Verde Castelnovo Monti: “Abbiamo anche noi bisogno di aiuto!”
L’appello perché altre persone si uniscano all’associazione, a partire dal prossimo corso di formazione.
Corso di danza per disabili
A Quattro Castella con l’associazione Armonia in Movimento, nella palestra Ex-Isaff in via Prampolini.
Casalgrande “lascia un segno” contro le droghe
Iniziativa andata in scena sabato 19 con oltre duecento studenti delle terze medie del paese.
“Expo Emilia Romagna: una app per i non vedenti”
L’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti promuove diverse iniziative per l’accessibilità
Corso sull’affrontare il lutto dei giovani con A.V.D.
Il 3 ottobre dalle 9 alle 13 al palazzo Rocca Saporiti in viale Murri 7 a Reggio Emilia.
Corso per accompagnatori volontari ai malati gravi
Lo propone a Castelnovo Sotto A.V.D. – Associazione Volontariato Assistenza Domiciliare dal 9 ottobre.
Nuovo pulmino per AUSER Novellara
La cerimonia di inaugurazione si terrà sabato 26 settembre alle 11 in piazza Unità d’Italia.
Giornata del Ciclamino contro la Sclerodermia
Sabato 26 settembre in piazza del Monte a Reggio Emilia. Il 27 ci saranno controlli gratuiti in ospedale.
“Ehi,tu! Hai midollo?” Giornata di sensibilizzazione Admo-Vip
Sabato 26 settembre a Reggio Emilia in piazza Prampolini per la tipizzazione mediante tampone salivare.
Cena con i cacciatori di S. Ilario per APRO Onlus
Venerdì 18 settembre, alle 20.30 al parco San Rocco con il Gruppo Cacciatori Santilariese.
Tavola rotonda su “Accoglienza = Vicinanza nei bisogni”
Giovedì 1 ottobre alle 20.30 a Castelnovo Sotto, promossa da A.V.O. Castelnovo Sotto – Poviglio.
Mostra/laboratorio “Il ritmo della terra”
Promossa dalla Biblioteca Turchetti dell’Istituto per i ciechi “G. Garibaldi” e dedicata ai materiali sonori.
Una cena con CIAO Correggio per aiutare i bimbi bielorussi
Si terrà giovedì 24 settembre a Correggio, alle 20 al ristorante Come Una Volta in via Costituzione 75.
Incontri sulla genitorialità con La Cova
Ogni terzo giovedì del mese alla Biosteria Ghirba La Gabella in via Roma a Reggio Emilia.
Motoraduno a favore di Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Si terrà domenica 27 settembre fra le montagne di Reggio Emilia e Parma, con base a Bazzano di Parma.
Si cercando volontari per una ricerca sulla dislessia
Dai 16 ai 30 anni e in assenza di diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Corso di primo soccorso con la Croce Verde Villa Minozzo
Si dividerà in quattro lezioni, una a settimana, con partenza giovedì 24 settembre alle 20.
All’EXPO con LILT Reggio Emilia
Il viaggio è in programma venerdì 2 ottobre, con partenza alle 8 del mattino dalla sede di Villa Rossi.
Corso di formazione per volontari ospedalieri con AVO Reggio Emilia
Dal 14 settembre al 12 ottobre all’Arcispedale Santa Maria Nuova, con nove incontri aperti a tutti.
Le proposte del Museo di Storia della Psichiatria per la Settimana della Salute Mentale
Un libro su Basaglia il 26 settembre a Cavriago e un ricordo di Sergio Masini il 2 ottobre a Reggio Emilia.
“10.000 passi per il cuore”: camminata il 13 settembre a Guastalla
Con vari percorsi non competitivi. Il ricavato verrà devoluto all’associazione locale Amici del Cuore.
Sport e inclusione sociale: tornano i Giochi Senza Barriere a Sant’Ilario
Sabato 19 e domenica 20 settembre organizzati da G.I.S. (Genitori per l’Inclusione Sociale).
Musica e cibo a Telarolo per aiutare APRO
Venerdì 4 settembre aal borgo antico Le Viole, a Telarolo di Castellarano, nella collina reggiana.
AVIS invita a diffidare dalle “Bufale informatiche”
Si ribadisce che i donatori dovranno solo rispondere agli inviti dell’AVIS comunale di appartenenza.
Incontro informativo con l’associazione “Cibo & Gioia”
Lunedì 7 settembre a Reggio Emilia, dalle 20.30 in via Emilia Santo Stefano n. 28, aperto a tutti.
Seminario su cibo e alimentazione con La Melagrana
Sabato 17 ottobre a Reggio Emilia, dalle 8.30 alla sede universitaria della caserma Zucchi.
Concerto Regospelcoro con Ring14
Sabato sera 5 settembre, alle 20.30 alla Parrocchia di San Marco a Canali di Reggio Emilia.
Casalgrande, corso per volontari con EMA Emilia Ambulanze
Le lezioni inizieranno lunedì 21 settembre, alle 20.30 con la presentazione delle attività.
Pinnacolo benefico per Auser Carpineti
Si terrà venerdì 11 settembre, alle 20.30 al ristorante pizzeria La Ruota. L’iscrizione costa 20 euro a coppia.
Un festival del senza glutine a Reggio Emilia
Sabato 26 e domenica 27 settembre ai Chiostri della Ghiara, promosso da AIC – Emilia Romagna.
Il Mese Mondiale dell’Alzheimer a Reggio Emilia
Una rassegna cinematografica, un convegno sulle demenze e tante altre iniziative promosse da AIMA.
Raduno di Fiat 500 con la Croce Verde Villa Minozzo
Domenica 30 Agosto con raduno alle 9 in piazza del Volontariato, di fronte alla sede dell’associazione.
Cena a Festareggio per APRO
Giovedì 27 agosto alle 20 al ristorante Gambero Rosso, la prenotazione è obbligatoria, il costo a persona è di 25 euro.
Corso ADMO su “Gestione del donatore volontario di cellule staminali (CSE)”
Sabato 19 settembre a Bologna, negli spazi del policlinico Sant’Orsola-Malpighi, con inizio alle 8.30.
Sfilata di moda con anziani e ragazzi a Villa Minozzo
Sabato 29 agosto alle 15.30 con la partecipazione degli ospiti delle case protette locali.
Sessanta nuovi formati all’uso del de-fibrillatore in montagna
Grazie al corso organizzato dalla Croce Verde di Castelnovo Monti il 22 agosto scorso.
Corso di primo soccorso con la Croce Verde Castelnovo Monti
A partire da lunedì 28 settembre, gratuito e aperto a tutti. L’appuntamento è alle 20.30 a Palazzo Ducale.
Corso di rianimazione con uso del defibrillatore a Castelnovo Monti
Organizzato dalla Croce Verde di Castelnovo Monti, si terrà sabato 22 agosto in mattinata.
Un incontro con la nuova direttrice sanitaria dell’ASL montana
Mercoledì 12 agosto alle 19 al centro sociale Insieme di Castelnovo nè Monti.
Rinviata per lutto la festa della Croce Verde a Vetto
Dopo la morte dello storico volontario Daniele Azzolini: in sua memoria verrà aperta una sottoscrizione.
Una “Notte di note” con la Croce Verde Villa Minozzo
Lunedì 10 agosto a Villa Minozzo, alle 21 nel piazzale Bellavista con la flautista Valentina Rotondi.
Nuovo mezzo di trasporto di Anteas a Scandiano
Grazie a una convenzione con un’azienda di servizi che raccoglierà inserzioni pubblicitarie per il veicolo.
Cena sotto le stelle a Castelnovo Sotto.
Per Ferragosto, organizzata come di consueto da Auser e dal progetto Telefono Amico del paese reggiano.
Buon successo per “Cacciolanoia in tandem” a favore dell’Unione Ciechi
Andato in scena durante la seguita manifestazione che anima la frazione scandianese ogni estate.
Croce Verde di Villa Minozzo in festa
Sabato 8 agosto si terrà il 18esimo appuntamento consecutivo con la classica manifestazione.
Le canzoni di Battisti e Dalla per sostenere il Grade
Mercoledì 30 luglio alle 21 ai Chiostri di San Pietro a Reggio con Lorenzo Campani e Antonella Lo Coco.
Un tandem solidale a Caccialanoia
Domenica 19 luglio un evento ciclistico per l’Unione Italiana dei Ciechi nella frazione scandianese.
Concerto per il Grade all’Arci Ghiardo di Bibbiano
Sabato 25 luglio dalle 19.30, con gnocco fritto, paninoteca e, alle 21.30, l’esibizione dei Ma Noi No.
Protezione civile, è il reggiano Bonini il presidente del coordinamento regionale
Già presidente del coordinamento provinciale del volontariato della protezione per Reggio Emilia.
Una cena per AIMA (Associazione italiana Malattia Alzheimer)
Venerdì 24 luglio a base di gnocco fritto al Centro Sociale “Buco Magico” di Reggio Emilia.
Intervento salvavita grazie ai volontari del progetto Codice Blu
Realizzato a Felina da persone formate dal corso organizzato dalla Croce Verde di Castelnovo Monti.
Un pinnacolo benefico per Auser Carpineti
Si terrà venerdì 10 luglio, alle 20.30 al ristorante pizzeria La Ruota. L’iscrizione costa 20 euro a coppia.
Festa e nuova sede per Auser Ramiseto
Sabato 11 luglio, con il taglio del nastro alle 11 nel centro polivalente del paese appenninico.
Una cena per aiutare il reparto di oncologia di Scandiano
All’interno della festa di sport e volontariato di Villalunga di Casalgrande, in scena sino a domenica 12 luglio.
40 anni di Avis S. Ilario: la festa
Il racconto della mattinata di celebrazioni e di premiazioni per tantissimi storici volontari.
Festa ad Albinea per la Croce Verde di Reggio Emilia
Da venerdì 3 a domenica 5 luglio al parco Lavezza di Albinea con concerti e ristoranti.
Festa per la Croce Rossa di Carpineti
Dal 3 al 5 luglio al Parco Matilde e nel centro del paese appenninico, con musica e gastronomia.
Cena per la Croce Verde Alto Appennino
Sabato 4 luglio ad Acquabona di Collagna, con piatti della tradizione e inizio alle 19.30.
Arriva il Guastalla Buskers Festival 2015
Dal 9 al 12 luglio, organizzato dal comitato locale della Croce Rossa per promuovere il volontariato.
Serata in musica a favore di Valore Aggiunto
Venerdì 26 giugno a Montalto di Vezzano, alle 21 a Casa Lolli, col gruppo Le falistre e i fulminant.
Torna la formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
A settembre, con un seminario introduttivo seguito da un corso con cadenza mensile sino a dicembre.
Festa di compleanno di RE.MA.RE. (Reggio Malati Reumatici Pediatrici)
Giovedì 25 giugno al Centro Sportivo U.S. Daino Gavassa, a fianca alla parrocchia di Gavassa.
Premiazioni per il concorso dell’Unione Italiana Ciechi
Reggio Emilia ha ospitato la conclusione dell’iniziativa naziomale sull’editoria tattile illustrata.
Tortellata di San Giovanni per l’AVIS
Martedì 23 maggio alle 20 al centro sociale La Mirandola di Pieve Modolena.
Cena in Biasola per APRO
Marte 23 giugno dalle 20 a San Rigo per la nuova Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Camminata contro il decadimento cognitivo
Domenica 21 giugno alla Festa dello Sport in Ambiente UISP assieme a AIMA Reggio Emilia.
Tre nuovi progetti per il Centro Luoghi di prevenzione di Lilt
Verranno presentati e inaugurati e mercoledì 8 luglio a Villa Rossi, in Via Amendola 2 a Reggio Emilia
Nuova ambulanza a Civago per la Croce Verde Villa Minozzo
La consegna ufficiale si terrà domenica 5 luglio nella frazione del comune appenninico.
Festa a Carpineti per Aseop (onco-ematologia pediatrica)
sabato 20 e domenica 21 giugno al Parco Matilde con cibo tradizionale, spettacoli di ballo e musica.
Serata sotto le stelle con La Melagrana
Andrà in scena sabato 25 luglio al mulino in pietra di Cortogno di Casina.
“Trasporti di solidarietà” a Correggio e Reggiolo con Anteas
Con il coinvolgimento delle realtà economiche dei due paesi dove si andrà ad operare.
Serata di cibo e musica per il GRADE
In programma domenica 21 giugno al borgo antico Le Viole, a Telarolo di Castellarano, dalle 19.30.
Serata danzante per L.I.L.T. (Lega contro i Tumori)
Domenica 5 luglio al centro sociale Orologio di Reggio Emilia in via Massenet 19.
La Croce Verde Castelnovo Monti al Rally Mondiale di Sardegna
Il presidente Iacopo Fiorentini fra gli organizzatori del servizio sanitario della gara.
“Sportivamente volontario” a Guastalla
Il 13 e il 14 giugno all’anello di atletica “Nelson Ferrarini” dalle 17 di sabato e dalle 10 di domenica.
Festa per i 65 anni di Avis Guastalla
Domenica 14 giugno nel centro del paese. Si parte alle 8.30 per concludere con il pranzo sociale.
AVIS tra i partner del film “Messi, storia di un campione”
Proiettato in 150 sale cinematografiche dopo la presentazione al festival di Venezia.
Le notti rosa di Massenzatico
Il 6 e 7 giugno nella frazione reggiana, con la partecipazione di tutte le associazioni e le realtà del territorio.
Un giugno pieno di iniziative per AVIS Sant’Ilario
Per il 40esimo anno di attività. Si chiude domenica 21 giugno con la festa in piazza.
Albinea apre il tour del progetto della “Casina dei bimbi”
Il 30 maggio ha esordito il percorso per raccontare il lavoro dell’associazione.
Incontro sul progetto di legge sulle persone disabili
Venerdì 5 giugno a Reggio Emilia, alle 18 alla sede della Croce Verde cittadina.
The European Breast Cancer Coalition – Convegno a Bologna
Giovedì 28 maggio a Bologna, nella sala polivalente “Guido Fanti” della Regione Emilia Romagna, in viale Aldo Moro 50.
Incontro medico informativo aperto alla cittadinanza
Venerdì 29 maggio a Reggio Emilia, alle 20.30 in via Fratelli Bandiera 12/A, organizzato da APRO.
L’hospice di Albinea protagonista di un film
“Il cerchio perfetto” della reggiana Claudia Tosi, che sarà presentato in anteprima assoluta il 25 maggio a Carpi.
Il Lions Club Reggio Emilia dona 9 mila euro a AIMA
Consegnato anche un defibrillatore all’Azienda di Servizi alla Persona Rete Reggio Emilia Terza Età,
Festa per i 10 anni de I Clown dell’Ospedale
Domenica 7 giugno al parco di Roncolo di Quattro Castella, in una lunga giornata di eventi e iniziative.
Convegno su “Il dolore come malattia”
Sabato 6 giugno a Correggio, alle 17 nella sala conferenze “A. Recordati” a Palazzo dei Principi.
Un docu-film di AIMA al Cinema Rosebud
Sabato 23 maggio alle 17.30, al Cinema Rosebud di Reggio Emilia, in via Medaglie d’Oro della Resistenza.
Serata di ballo per Ascmad-Prora
Alle 21 di giovedì 21 maggio, al circolo Arci Rondò di Cavazzoli di Reggio Emilia.
Un incontro sulle leucemie
Sabato 23 maggio alle 16 a Praticello di Gattatico, organizzato dall’Avis locale.
Una commedia a favore di GRADE Onlus
Domenica 17 maggio, alle ore 16 al Teatro Herberia di Rubiera, con la Compagnia dialettale Artisti per Caso.
Il Pink Project di Andos a Fotografia Europea
L’esposizione dal 15 al 17 maggio a Reggio Emilia, con una campagna di sensibilizzazione.
Convegno nazionale FederAvo
Si svolgerà a Montesilvano Marina (PE) sabato 23 e 24 Maggio.
Un seminario informativo sulla normativa legata alla disabilità
Il 22 maggio a Reggio Emilia, dalle 15.30 alle 19 al cinema Rosebud, con numerosi interventi.
Pranzo di beneficenza per l’acquisto di due automezzi Auser
Domenica 10 maggio a Scandiano, promosso dal centro scandianese e da quello di Quattro Castella.
Escursione con grigliata al lago Pranda di Cerreto Laghi
La organizza per il 24 maggio l’associazione reggiana Gast. Prenotazioni entro il 19 maggio.
Convegno su “La sordità: dalla diagnosi all’inclusione sociale”
Il 15 maggio dalle 9 alle 17.30 a Bologna, nella Sala Guido Fanti Regione Emilia-Romagna.
“Cena con delitto” benefica
Sabato 16 marzo a Reggio Emilia, con ARNO (associazione neuro oncologia), e il Gruppo Parkinson.
Amore per il cioccolato, il cioccolato che dona amore di Ring14
Evento il 29 aprile alla pasticceria Torinese di Reggio Emilia.
Una commedia per aiutare la Lega italiana contro l’epilessia
Andrà in scena domenica 3 maggio a Reggio Emilia, alle 16.30 al piccolo teatro San Francesco da Paola.
Elio Ivo Sassi confermato presidente della Croce Verde di Villa Minozzo
Durante l’assemblea dei soci e dei volontari avvenuta il 24 aprile scorso nel paese appenninico.
Arriva il progetto “AVISxEXPO Nutriamo la vita!”
Questa iniziativa vede la partecipazione attiva della cittadinanza, pre, durante e post evento Expo 2015.
La Croce Verde Castelnovo Monti seleziona personale collaboratore
Le domande andranno inoltrate entro le 24 del 3 maggio prossimo.
“Roselline contro la fibrosi cistica”
In vendita il 25 e il 26 aprile a Carpineti, al ristorante Da Gianni alle Casette.
Corso di primo soccorso con la Croce Verde Villa Minozzo
Si dividerà in quattro lezioni, con partenza giovedì 7 maggio alle 20 nella sede dell’associazione.
Una serata sulla corretta alimentazione
Giovedì30 aprile a Reggio Emilia, con le associazioni Il viaggio della coccinella e Disanapianta.
Assemblea dei soci della Croce Verde di Villa Minozzo.
Venerdì 24 aprile alle 17.30 alla sala conferenze della sede dell’associazione, in piazza del Volontariato 1.
“Ballare insieme in piazza”: flash mob a sostegno delle disabilità
Organizzato sabato 11 aprile dai Lions Club Reggio Emilia in piazza Martiri del 7 luglio.
Una domenica al Mauriziano
Il 19 aprile al Parco del Mauriziano di Reggio Emilia con AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer.
Un talk show per parlare di donazione
Da maggio per raccontare il mondo di Avis in Emilia-Romagna e presentare i volontari, i medici, dirigenti.
Serate per salute 2015: il primo incontro sull’abuso di alcool tra gli adolescenti
Il ciclo di incontri parte il 13 aprile al Circolo Ricreativo aperto di Novellara.
Incontro con la Neuropsichiatra infantile per le famiglie con minori disabili visivi
Sabato 18 aprile prossimo dalle 9 alle 12 nella sede della Uici di Reggio Emilia, in corso Garibaldi 26.
Nuovo percorso – gioco “inclusivo” a Scandiano
Accessibile anche ai bambini con disabilità, inaugurerà sabato 11 aprile alla scuola Rodari.
Due serate sulla corretta alimentazione
Il 9 e il 30 aprile a Reggio Emilia, con le associazioni Il viaggio della coccinella e Disanapianta.
Tieni Stretta La Vita: una mattinata all’insegna della prevenzione
Grande partecipazione all’iniziativa andata in scena al Fuori Orario con i ragazzi delle scuole medie.
Tornano i “Tutor” per gli studenti disabili o Dsa
L’attività nelle scuole superiori reggiane riprende dopo un periodo di pausa forzata.
Assemblea costitutiva del comitato per il Museo nazionale di psichiatria
A Reggio Emilia lunedì 30 marzo, alle 16.30 al padiglione ex “Lombroso” del San Lazzaro
Servizio civile: due posti alla Croce Verde Castelnovo Monti
Le domande vanno presentate entro il 16 aprile prossimo nella sede della pubblica assistenza.
Provincia, rinnovata la convenzione per assumere diversamente abili
L’accordo-quadro tra Provincia di Reggio Emilia e le realtà provinciali impegnate su questo tema.
“Muoviamoci contro il cancro”: Eden Benessere e Lilt unite
Evento in programma nella serata di venerdì 20 marzo.
Premio letterario con Arno (Associazione Neuro-Oncologica di Reggio Emilia)
Le opere per la quarta edizione vanno presentate entro il 30 maggio. Le premiazioni si terranno in ottobre.
Assemblea dell’Avis provinciale
Domenica 22 marzo, dalle 9.15 al Centro Culturale Mavarta” in via Piave 2 a Sant’Ilario d’Enza.
Un’esperta di trucco per le malate oncologiche
La make-up artist Serena Ballerini disponibile gratuitamente a Reggio Emilia, grazie a Andos e Grade.
Convegno su “Allenare all’inclusione”
Per il progetto All Inclusive Sport, sabato 21 marzo a Castelnovo né Monti dalle 9 alle 12, aperto a tutti.
Rinnovata la convenzione per il Centro servizi per l’integrazione
La struttura reggiana che lavora per le persone diversamente abili in tutto il territorio provinciale.
Pallacanestro Reggiana sostiene Casina dei Bimbi
Sabato 21 marzo alle 20.30, durante la partita casalinga con la Virtus Bologna.
Serata di onore con Lilt Reggio Emilia
Il 31 marzo al teatro Valli con famosissimi nomi della musica e dello sport emiliano.
Spettacolo teatrale per aiutare I sentieri del sollievo
“Storie Aggiustacuori” in programma venerdì 20 marzo, alle 21 al Teatro Bismantova di Castelnovo né Monti.
“Diventa donatore di midollo osseo, diventa un eroe sconosciuto”
Un convegno sabato 14 marzo a Reggio Emilia con il Lions, alle 10 alla Sala degli Specchi del Teatro Valli.
Pranzo di primavera con gli Amici del Cuore di Guastalla
Domenica 15 marzo al Centro Sociale I° Maggio di Guastalla. La quota di partecipazione è di 20 euro.
Rinnovo del comitato consultivo misto dell’arcispedale Santa Maria Nuova
Il 20 marzo alle 15 nell’aula amministrativa al 2° piano del padiglione Spallanzani, in Viale Umberto I.
Uova e pupazzi di pezza per aiutare Millesoli
Parte la campagna pasquale di raccolta fondi dell’associazione che si occupa di accoglienza di orfani russi.
Un Burraco a favore dell’Associazione Ring14 ONLUS
Lunedì 9 Marzo, alle ore 20.30, presso il Circolo Tennis di Albinea, via Grandi 6,
A Scandiano una serata teatrale per l’Avo
Giovedì 5 marzo al teatro Boiardo con la compagnia dialettale Teresianum
Corso sull’uso del defibrillatore a Casalgrande
Il 7, il 21 e il 28 marzo, con i formatori di Ema Emilia Ambulanze e il sostegno del Comune.
Festa della donna con ANDOS (donne operate al seno)
Sabato 7 marzo alle 20.30 al centro sociale Buco Magico di Reggio Emilia.
I volontari di AVO e gli studenti in ospedale – Il resoconto
Il riassunto dell’iniziativa promossa a Reggio Emilia per la giornata mondiale del malato.
Una cena per Giorgia a Casalgrande
Sabato 28 febbraio al bocciodromo per aiutare una bambina con serissimi problemi fisici.
Admo e Fit Village per i kit salivari
Giornata di sensibilizzazione in programma martedì 24 febbraio dalle 10 alle 20.
Sicurezza in pista con la Croce Verde, una priorità per Febbio
La pubblica assistenza si occupa dei servizi nella stazione sciistica appenninica.
Corsi di psicomotricità per bambini
Con la cooperativa sociale Co.re.s.s. di Reggio Emilia, per bimbi dai 3 ai 7 anni.
Serata sulla neve con Gast Onlus
Mercoledì 11 marzo sulle piste reggiane degli impianti di Cerreto Laghi.
La psichiatria moderna e gli psicofarmaci visti con gli occhi di un carabiniere
Incontro il 21 febbraio a Scandiano con Pietro Bisanti, promosso dall’associazione Mondattivo.
La “Peppa Pig” di Zelig a Reggio per i Giovani Sorrisi
Valeria Graci protagonista di uno spettacolo comico in programma il 28 marzo al teatro ReGio.
Casalgrande: 10 nuovi defibrillatori e corsi di formazione per tutti
Si terranno a marzo, organizzati dal Comune e da Emilia Ambulanze, per gli addetti sportivi e non solo.
Gara di tiro con l’arco per AISIWH: il resoconto
Bilancio positivo per l’iniziativa di Ciano a favore dell’Associazione sulla sindrome di Wolf Hirschhorn.
Conferenza sulla dislessia e i disturbi di apprendimento
Il 26 febbraio a Reggio Emilia, alle 15 nell’Aula Cubica di Palazzo Rocca Saporiti, in viale Murri 7.
I dipendenti Coop di Sant’Ilario donano tre defibrillatori
La consegna alle amministrazioni comunali in programma l’11 febbraio a Casa Cervi.
Sera di San Valentino per aiutare Millesoli e i bimbi russi
Con la festa in programma sabato 14 febbraio al circolo Quaresimo di Codemondo di Reggio Emilia.
Missione internazionale per la Croce Verde di Castelnovo Monti
Per il trasporto da Londra di un paziente con problemi respiratori.
Cena per il “Tempo d’Incontro: volontariato e comunità insieme per la demenza”
Venerdì 20 febbraio, alle 20 nella sede del Gruppo Alpini Città del Tricolore di Reggio Emilia a Villa Cella.
La fondazione Durante e Dopo di Noi si presenta a Cavriago
Mercoledì 4 febbraio, in un incontro promosso e organizzato da GIS (Genitori per l’Inclusione Sociale).
Volontari e studenti insieme per la Giornata Mondiale del Malato
Mercoledì 11 febbraio all’ospedale di Reggio Emilia grazie al progetto di AVO.
Playing in Epilepsy “chiama” le altre associazioni
Per mettere a disposizione, durante degli eventi, momenti di presentazione delle loro attività.
Pinnacolo solidale per Ascmad-Prora
Venerdì 23 gennaio, alle 20.30 al Centro Sociale “I Boschi” di Puianello,
Convegno “Mondi Paralleli. Saperi matematici e infanzia”
Si terrà il 6 e 7 marzo a Rubiera, al teatro Herberia, organizzato dalla cooperativa Augeo.
Teatro e danza per disabili con AltrArte
Corsi a Novellara, Correggio, Guastalla, Reggiolo e Soliera.
Un viaggio a Parigi per Pasqua con Avis Reggio Emilia
Dal 2 al 7 aprile 2015, per un totale di sei giorni e cinque notti.
Chocolate Run: devoluti 4400 euro d’incasso
Successo per la manifestazione sportiva di Casalgrande.
I volontari del Gaom tornano in Etiopia
Una delegazione è partita per sostenere le tre missioni di Gambo, Shashemene e Ropi.
Incontro su “Come parlare ai bambini della morte”
Sabato 17 gennaio a Reggio Emilia con AVD – Volontariato Domiciliare.
Orientamento per aspiranti volontari di Telefono Azzurro
Martedì 3 febbraio dalle 20.30 alle 22.30, al Centro Insieme di Reggio Emilia.
Corso di introduzione all’Analisi Applicata del Comportamento
Si terrà fra febbraio e marzo a Rubiera, negli uffici della cooperativa sociale Augeo.
Corso per Guardie Ecologiche di Legambiente
Inizierà martedì 13 gennaio a Reggio Emilia in via Mazzacurati.
Una gara di tiro con l’arco per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Domenica 1 febbraio a Ciano d’Enza nel campo sportivo del paese.
Chocolate Run di Casalgrande, numeri da record
Il ricavato servirà per finanziare le attività delle scuole e a aiutare una famiglia.
Una giornata per sensibilizzare sulla donazione di midollo osseo
Sabato 7 febbraio, dalle 10 al mezzogiorno nell’Aula Magna dell’Università a Reggio.
La Croce Bianca di Sant’Ilario piange Maurizio Pattacini
Il vicepresidente dell’associazione morto la notte di capodanno.
Sugli sci con G.a.s.t. Onlus
Tante iniziative sulla neve promosse a partire dal mese di gennaio.
Un corso sulla disostruzione pediatrica a Vetto
giovedì 15 gennaio, organizzato dalla sezione vettese della Croce Verde Castelnovo Monti.
La Croce Verde Castelnovo Monti dona 1500 euro
Alle famiglie bisognose del territorio. La consegna durante la tradizionale cena sociale.
Serata di teatro con i ragazzi della Fa.Ce. (Famiglie Cerebrolesi)
Martedì 23 dicembre al Teatro Bismantova di Castelnovo Monti.
“Il borgo di Babbo Natale” di A.N.D.O.S. – Il resoconto
Successo per l’iniziativa proposta a Reggio dall’associazione donne operate al seno.
Iniziative all’ospedale Santa Maria Nuova dedicate alle associazioni di volontariato
In occasione del 50esimo anniversario della struttura sanitaria reggiana.
Mercatini di Natale in grotta a Villa Minozzo
Domenica 21 dicembre dalle 10 con la Croce Verde del paese appenninico.
Gara di tiro con l’arco per EMA – Emilia Ambulanze
Il 29 dicembre a Casalgrande, dalle 20.30 alla palestra comunale di via Santa Rizza.
Panettoni artigianali con il Comitato Chernobyl Rolo – Reggiolo
Per sostenere l’accoglienza di bimbi russi che arrivano dalle zone contaminate di Chernobyl.
Donazione per i Giovani Sorrisi
Quasi 1200 euro da parte del dal gruppo di amici di Via La Pira di Arceto.
Un seminario sulla tutela giuridica dei disabili
Venerdì 12 dicembre (a partire dalle 17) a Reggio Emilia, con la Fondazione Durante e dopo di Noi.
Nuovo sito per l’Avis comunale di Reggio Emilia
Il portale internet completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Pinnacolo di Natale per aiutare Ascmad-Prora
Giovedì 11 dicembre al Centro Sociale OROLOGIO di via Massenet 21 a Reggio Emilia.
Messa di Natale con Emmaus
Il 17 dicembre alle 18.30 nella chiesa di S. Francesco da Paola (Ospizio) a Reggio Emilia.
Regali in corsia con AVO Reggio Emilia
Lunedì 15 dicembre per i pazienti dell’arcispedala Santa Maria Nuova.
Non più Soli, la storia di Lucio
I racconti delle persone aiutate dall’amministratore di sostegno. E un invito a sostenere il progetto.
Bando per progetti sperimentali di volontariato
Emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Scadenza al 10 dicembre.
Aterballetto e K-Lab insieme per un “Don Chisciotte” speciale
Il 5 dicembre a Reggio Emilia, per la giornata internazionale delle persone con disabilità.
Concerto benefico con la Merulo Big Band
Si terrà venerdì 12 dicembre alle 20.45 al teatro Bismantova di Castelnovo Monti.
Tre bandi con il Movimento Apostolico Ciechi
Al fine di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità.
Vaccino anti-influenza, le precisazioni di Avis
Le rassicurazione dei donatori di sangue reggiani dopo l’allarme dei giorni passati.
Pranzo sociale Croce Verde di Villa Minozzo
Lunedì 8 dicembre con inaugurazione di mezzi e presentazioni letterarie per il 35esimo anniversario.
Concerto a favore di Aisiwh
Sabato 7 dicembre a Ciano d’Enza con i Ma Noi No per l’Associazione sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn.
Un concerto per il MIRE – Maternità Infanzia Reggio Emilia
Promosso da CuraRE Onlus, si terrà domenica 21 dicembre al teatro Valli di Reggio Emilia.
Oltre le disabilità, al via Reggio Città senza barriere
Un progetto di mandato del Comune per lavorare sull’inclusione della disabilità.
Progetto Donna per la prevenzione sull’HIV
Campagna di sensibilizzazione promossa da LILA Onlus – Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids
Giornata di festa con Croce Verde Castelnovo Monti
Il 4°Memorial Loris Orlandi e Secondo Guglielmi si terrà lunedì 8 dicembre a Felina.
Due giornate di gioco con i Lego per tutta la famiglia
Il 13 e 14 dicembre al Parco di Sant’Ilario d’Enza con GIS – Genitori per l’Inclusione
Handimatica, la mostra su tecnologie ICT, inclusione, disabilità a Bologna
Dal 27 al 29 novembre all’Istituto Aldini Valeriani Sirani in via Bassanelli 9.
Basket, disabilità e integrazione: un evento a Scandiano
Sabato 29 novembre alle 10.30 al Palaregnani con atleti diversamenti abili e studenti delle superiori.
Concerto gospel per i Diabetici di Reggio Emilia
Sabato 29 novembre alle 21 alla chiesa di Sant’Agostino, in piazzetta Pignedoli, nel centro della città.
Il Natale incartevole di Parent Project – Una proposta di volontario
Anche a Reggio Emilia per aiutare la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Aperitivo solidale a favore del progetto Non più Soli
Giovedì 4 dicembre al Golf Club di San Bartolomeo, seguito da un concerto jazz.
Pranzo natalizio di Beneficenza AIMA – Natale 2014
Sabato 13 dicembre alle 12.30 al CTL di Bagnolo in Piano.
Non più Soli, la testimonianza di Valeria
Il racconto di una persona oggi diventata amministratore di sostegno. E un invito a sostenere il progetto.
Incontro medico formativo alla Rosta Nuova
venerdì 21 novembre ottobre alle 20.30 al centro sociale Rosta Nuova di Reggio Emilia, in via Medaglie d’Oro della Resistenza 6/1.
Concerto di Natale con La Melagrana e L’Indaco
Venerdì 12 dicembre a Reggio Emilia, alle 20.30 nella chiesa di San Filippo Neri con il coro de L’Indaco.
“Inferno” a teatro con gli attori disabili di ZeroFavole
Il 3 dicembre alla Cavallerizza di Reggio Emilia nello spettacolo a cura di Babilonia teatri.
Sesta giornata internazionale delle persone con disabilità
Tantissime le iniziative organizzate sul territorio reggiano da fine novembre a metà dicembre.
G.a.s.t. partecipa alla maratona di Reggio Emilia
La manifestazione sportiva benefica si terrà domenica 14 dicembre.
Pranzo per Avis Quattro Castella
Domenica 23 novembre a Salvarano per il pagamento del montascale della Casa del Volontariato.
Incontro sulla psichiatria moderna con Mondattivo
Sabato 15 novembre a Scandiano, alle 18 alla Palazzina Lodesani con il libro di Pietro Bisanti.
Le iniziative reggiane per la Giornata Mondiale del Diabete
Il 15 e il 16 novembre fra la città e Montecchio Emilia con l’associazione provinciale.
Non più soli, la storia di Emilio
I racconti delle persone aiutate dall’amministratore di sostegno. E un invito a sostenere il progetto.
“Il borgo di Babbo Natale” il 13 dicembre con A.N.D.OS.
Al Parco Cervi di Reggio Emilia dalle 9 alle 18 con l’associazione donne operate al seno.
Partito il progetto “Una Casina al Poli” di Casina dei Bimbi
Uno spazio per preparare i bimbi che devono sottoporsi al prelievo del sangue nell’ospedale reggiano.
Due nuovi mezzi per la Croce Bianca di Sant’Ilario
Domenica 9 novembre alle 10.30 in Via Roma a Sant’Ilario d’Enza.
30esimo anniversario degli Alcolisti Anonimi a Reggio Emilia
L’evento in programma sabato 29 novembre dalle 9 alle 13 all’Oratorio Don Bosco.
Non più Soli: parte la campagna di raccolta fondi di fine anno
Basata sulle storie di vita di Emilio, Lucio e Valeria, leggibili sul sito del progetto, www.nonpiusoli.org.
Pietra di Bismantova solidale il 23 novembre
Il recupero del 16 novembre, con l’inauguazione del defibrillatore semiautomatico della Croce Verde.
Attività di formazione per i cittadini con la Croce Bianca
Assieme a A.V.D. Associazione Volontari assistenza Domiciliare e Università Età Libera.
Raccolta firme con AVD – Associazione Volontari assistenza Domiciliare
Sabato 8 novembre a Reggio Emilia per la campagna sul diritto dei cittadini alle Cure Palliative.
Cena di pesce a Novellara per l’amministratore di sostegno
Appuntamento solidale giovedì 13 novembre per sostenere il progetto Non Più Soli.
Una sera di cibo e musica per aiutare l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Sabato 22 novembre al Corallino di Scandiano, con la cena seguita da un concerto degli Eufonia.
Prevenzione gratuita a Scandiano
Sabato 15 novembre al centro di Diabetologia dell’ospedale Magati di Scandiano con il FAND.
Cena solidale per la Casa Madonna dell’Uliveto di Montericco
Sabato 8 novembre a Bosco di Scandiano, con menù a base di selvaggina.
Pranzo della solidarietà di Ascmad-Prora
La 24esima edizione si terrà domenica 16 novembre al ristorante Midì di Mancasale.
Servizio Civile Regionale alla Croce Verde Castelnovo Monti
Un posto disponibile. Domande da presentare entro il 17 novembre prossimo alle 14.
Incontro pubblico per le piste da sci di Febbio
Sabato 8 novembre alle 15, convocato per discutere della sicurezza con la Croce Verde di Villa Minozzo.
Inaugurata la colonnina del Defibrillatore a Vetto
Allestita dalla Croce Verde di Castelnovo Monti, sarà parte della rete di defibrillatori della montagna.
“Cosa può fare la radioterapia per chi si ammala di tumore”
Incontro in programma venerdì 31 ottobre alle 20.30 al centro sociale Rosta Nuova di Reggio Emilia.
Trasporto ai cimiteri in commemorazione dei defunti
L’1 e il 2 novembre, organizzato dai volontari della La Pubblica Assistenza Croce Verde Castelnovo Monti.
A Vetto inaugura una postazione per il defibrillatore
Sabato 1 novembre alle 16 durante la Festa della Castagna, grazie alla Croce Verde di Castelnovo Monti.
Teatro civile per le donne colpite dal cancro
Giovedì 13 novembre a Cavriago per sostenere il progetto “SENOnALTRO”.
“La strega buona” – Presentazione del libro sulle guaritrici
Domenica 9 novembre ad Albinea, in un incontro promosso da Comune e La Melagrana.
Il CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia cerca volontari
Per l’iniziativa “Il Cioccolato che fa bene”, in programmail 13 e 14 dicembre in molte città italiane.
Laboratorio di teatro con l’associazione “Playing in Epilepsy”
Presentazione giovedì 30 ottobre a Casalgrande, alle 20 nel teatro-oratorio “D. Milani” in via Santa Rizza.
Teatro Espressivo per ragazzi e adulti diversamente abili
Da giovedì 6 novembre a Guastalla, proposto dall’associazione Altrarte Teatro.
Spettacolo con attori disabili per la Casa del Dono
Sabato 8 novembre alle 21 al Teatro della Rocca di Novellara, organizzato da Avis, Admo e Aido.
Debutto ufficiale per l’associazione La Cova per la genitorialità consapevole
Domenica 9 novembre alle 16.30 al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di via Bligny a Reggio Emilia.
Giornata nazionale AVO, le iniziative reggiane
In programma sabato 25 ottobre, al mattino all’ospedale cittadino e a sera ad Albinea.
Pinnacolo prenatalizio per Progetto Pulcino
Venerdì 14 novembre alle 20,30 alla Cantina di Albinea e Canali per aiutare il reparto di Neonatologia.
Ricerca scomparsi, un corso per volontari di Protezione civile
Con un’esercitazione in programma domenica 26 ottobre alla Pietra di Bismantova.
Scomparsa di Pietro Messori, i ricordi e le donazioni
Tante dimostrazioni di affetto per un protagonista del volontariato reggiano degli ultimi decenni.
Il volontariato reggiano piange Pietro Messori
Consigliere di DarVoce, portavoce del Movimento del Volontariato e membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Durante e dopo di Noi.
Trasmissione del virus Ebola, alcuni chiarimenti
Diffusi anche dalla sezione comunale dell’Avis di Reggio Emilia.
A teatro per aiutare la FAND-Associazione Diabetici di Scandiano
Martedì 28 ottobre il teatro Boiardo di Scandiano ospiterà lo spettacolo dialettale “La rivésta: chiodi fissi”.
Cena sociale a Miscoso per la Croce Verde Alto Appennino
Sabato 18 ottobre alle 19.30 nella sede della Pro Loco della frazione di Ramiseto. La serata è aperta a tutti.
La Fondazione Durante e Dopo di Noi si presenta alla comunità reggiana
Il resoconto del debutto ufficiale disabato 11 ottobre all’università, con un incontro con promotori e autorità.
Nuova sede per la protezione civile Il Campanone di Scandiano
La cerimonia di inaugurazione in programma sabato 11 ottobre alle 16 in via XXV Aprile.
Festeggiamenti per i 100 anni della Croce Verde di Reggio Emilia
L’11 e il 12 ottobre in centro ci sarà una sfilata storica, un concerto e iniziative per i più piccoli.
Giropizza con Millesoli per gli orfani russi
Domenica 26 ottobre a Campagnola. Il ricavato servirà per sostenere i bimbi della provincia di Tula.
Arno dona 2mila euro al reparto di Neurologia reggiano
La somma verrà utilizzata per un progetto di ricerca dedicato alla cura dei pazienti affetti da tumori cerebrali.
Ciclo di incontri “A tu per tu con lo Specialista”
Organizzato da Ascmad Prora Onlus insieme ai Centri Sociali della Provincia di Reggio Emilia,
Un corso di danza per persone disabili a Quattro Castella
Tutti i martedì alle 18.30. Il primo incontro gratuito di presentazione si terrà il 7 ottobre.
Festa per il 48esimo anniversario di Avis Rubiera
L’appuntamento con i donatori di sangue è dalle 9.30 di domenica 5 ottobre nel centro del paese.
Un corso per diventare clown di corsia
A Reggio Emilia fra ottobre e novembre con l’associazione I Clown di Corsia, nata nel 2005.
Convegno CRIBA “Molteplicit(t)a’. Spazi che accolgono relazioni in movimento”
L’appuntamento annuale il 21 ottobre a Bologna, al Palazzo della Regione, Terza Torre (sale B-C-D).
Arriva il freddo, ricerca abiti e biancheria per il carcere
L’appello dei volontari della Caritas, per aiutare i detenuti rinchiusi nella prigione reggiana.
La fondazione Durante e Dopo di Noi si presenta
Con un evento pubblico in programma sabato 11 ottobre nell’Aula magna università a Reggio Emilia.
Giornata di informazione AIDO: le iniziative reggiane
Sabato 4 e domenica 5 ottobre per l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule.
Manovra salvavita con la Croce Verde di Castelnovo Monti
Dimostrazioni in piazza il 27 e 28 settembre per la tradizionale Fiera di San Michele.
Concerto in duomo per aiutare il Progetto Pulcino di Reggio Emilia
Venerdì 3 ottobre nel duomo reggiano con il coro e l’orchestra dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Concerto con BUS74 per i 100 anni della Croce Verde di Reggio Emilia
Domenica 12 ottobre alle 20.30 al teatro Municipale Valli con numerosi ospiti di prestigio.
Premiazioni per il concorso letterario di Arno (Associazione Neuro-Oncologica)
Appuntamento a sabato 11 ottobre, alle 16.30 nella sala convegni del Centro Sacro Cuore a Reggio Emilia.
Appuntamento letterario per la Settimana della Salute Mentale
Sabato 4 ottobre al San Lazzaro con il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia.
Un corso sul ruolo dell’amministratore di sostegno
Dal 16 ottobre al 15 novembre a Barco di Bibbiano con il Servizio sociale Integrato dell’Unione Val D’Enza.
Successo per la festa per Aisiwh (Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Andata in scena il 29 agosto scorso a Ciano d’Enza.
Cena benefica per Ascmad-Prora
Una grande grigliata mercoledì 24 settembre ad Albinea, alle 20 al Parco Lavezza di via Caduti della Libertà.
Corso di formazione per volontari ospedalieri con AVO Reggio Emilia
Dal 29 settembre a fine ottobre, in ospedale ci saranno nove incontri aperti a tutte le persone interessate.
Demenza, tre serate di confronto terapeutico rivolte ai familiari
Il 9 e il 23 ottobre e il 6 novembre al Centro Distrettuale Disturbi Cognitivi con sede ad Albinea.
Incontro “Il mesotelioma maligno nella provincia di Reggio Emilia“
Con La Melagrana, sabato 25 ottobre 2014, dalle 8.30 alle 13.30 al circolo Pigal di via Petrella 2.
La Croce Verde di Castelnovo Monti cerca nuovi volontari
Il nuovo corso per aspiranti volontari prenderà il via lunedì 30 settembre alle 20.30 a Palazzo Ducale.
Corso di primo soccorso con la Croce Verde di Villa Minozzo
Quattro lezioni dal 25 settembre al 16 ottobre, aperte a tutta la cittadinanza.
Arriva a Correggio la maratona ciclistica sui traumi del midollo spinale
E’ la manifestazione nazionale Rehabike 2014, che sarà nel paese reggiano il 23 e il 24 settembre.
Dodici defibrillatori donati alle società sportive di Sant’Ilario, Gattatico e Campegine
Grazie al progetto salviAMOci LA VITA promosso dalla Croce Bianca, attiva nella vallata dell’Enza.
Corso sull’ascolto di sé e dell’altro con A.V.D. – Assistenza Domiciliare
L’iniziativa, gratuita, si terrà sabato 11 ottobre dalle 9 alle 16.30 nella sede di DarVoce a Reggio Emilia.
Una cena a Sant’Ilario per Ascmad-Prora
Venerdì 19 settembre al parco San Rocco, organizzata dai cacciatori della zona.
“Ehi,tu! Hai midollo?” Giornata di sensibilizzazione Admo-Vip
A Reggio Emilia il 27 settembre assieme ai clown di corsia, per sensibilizzare sulla donazione.
Motoraduno a favore di Aisiwh (Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Domenica 21 settembre per aiutare l’associazione che lavora su questa malattia genetica rara.
A Reggio Emilia la Giornata del Ciclamino contro la Sclerodermia
Domenica 28 settembre per la prevenzione di questa malattia che colpisce tantissime donne.
Inaugura la struttura per doppia diagnosi “Alda Merini” a Reggio Emilia
Lunedì 29 settembre, alle 11 in via Sassi 4, nella frazione di Canali.
Festa con la fondazione “Dopo di noi” di Correggio
Venerdì 26 settembre al Teatro Asioli per i cinque anni di attività. Presente il ministro Poletti.
Orientamento per aspiranti volontari di Telefono Azzurro
Sabato 27 settembre dalle 15 alle 18 in via della Canalina, al Centro Insieme di Reggio Emilia.
Genitori Si Diventa, ecco il nuovo programma
Da settembre 2014 a gennaio 2015 per l’associazione che si occupa di adozioni fra Reggio Emilia e Parma.
Brescello, primo ciclo di incontri “Genitori si cresce”
Quattro appuntamenti al Nido “Zanti” di via Moro dal 23 settembre al 14 ottobre.
Rassegna cinematografica per il mese mondiale dell’Alzheimer
Con AIMA, Associazione Italiana Malattia di Alzheimer, dal 17 settembre all’8 ottobre nel reggiano.
Dodici defibrillatori consegnati alle società sportive della Val d’Enza
Sabato 13 settembre con la Croce Bianca di Sant’Ilario.
In piazza per la donazione del midollo osseo
Sabato 27 settembre a Reggio Emilia con ADMO e i clown di VIP.
Gare di pinnacolo con Auser di Castellarano
Il secondo venerdì di ogni mese.
“Il tuo cuore mi sta a cuore”, 30 anni di A.V.O. a Reggio Emilia
Una tavola rotonda il 21 settembre per festeggiare tre decenni di attività con tutti i volontari della città.
Sport e inclusione con i “Giochi senza barriere”
Domenica 21 settembre a Sant’Ilario d’Enza con G.I.S. (Genitori per l’Inclusione Sociale).
Centro Servizi per l’Integrazione, l’orario sino a dicembre
Informazioni e contatti sullo sportello.
Avis di Sant’Ilario: cena Sociale e presentazione della relazione di missione
Giovedì 11 settembre.
La FAND incontra il Comune di Reggio Emilia
La consigliera delegata alla disabilità.
Open Day della Casa Madonna dell’Uliveto
Domenica 28 settembre.
Cena a Festareggio per “Viva. Solidarietà a Reggio Emilia”
Martedì 9 settembre dalle 20.
A Bologna la IV Conferenza regionale del Servizio civile
Durante l’evento del 29 settembre sarà presentata la ricerca sul Bando straordinario per le zone terremotate
Corsi di teatro e danza per disabili
Da settembre nella Bassa.
Amministratore di sostegno, riaprono gli sportelli decentrati
A Correggio, Guastalla e Scandiano
Croce Landia, il bilancio della festa
Promossa dalla Croce Verde Castelnovo ne’ Monti
A.N.D.O.S. (associazione nazionale donne operate al seno) alla Giareda
Sabato 6 e domenica 7 settembre nel centro di Reggio.
Una giovane boscaiola al lavoro per diventare volontaria di protezione civile
Valentina Maestrini di Val d’Enza Radiocomunicazioni.
Legambiente Reggio Emilia, riparte il campo giochi a Canali
Da lunedì 25 agosto alle porte di Reggio Emilia.
Raduno delle Fiat 500 con la Croce Verde Villa Minozzo
Nella mattinata di domenica 31 agosto.
“Ogni persona, una storia”: corso di formazione per relazionarsi coi disabili
Tre incontri fra il 30 settembre e il 14 ottobre a Reggio Emilia con l’associazione Zero Favole.
Festa con la Croce Verde di Castelnovo Monti
Domenica 24 agosto dalle 15 nei giardini nel centro del paese.
Acqua per Gaza con Boorea e GVC
Anche a Reggio Emilia la campagna di aiuto.
Corso su “Comunicazione Aumentativa Alternativa: applicazioni pratiche ed esperienze”
Prenderà il via il 5 settembre a Montecavolo.
Riforma Terzo settore, ecco il disegno di legge delega
Ancora da chiarire le risorse economiche.
Raccolti 4200 euro per l’associazione Italiana Malattia di Alzheimer
Nell’evento al palatenda “Reggiana Riduttori” di Barcaccia di San Polo.
Festeggiati 35 anni di Croce Verde Villa Minozzo
Sabato 2 agosto nel paese appenninico.
“MagnificENZA” per Aisiwh (Sindrome di Wolf Hirschhorn)
Venerdì 29 agosto in piazza a Ciano.
“Viva”, una tre giorni di solidarietà e confronto a Reggio Emilia
Al Campovolo il 29 agosto, 31 agosto e 9 settembre
E’ arrivata l’estate ma le attivita’ di RETE non vanno in ferie
Ricco il programma delle iniziative di animazione per il mese di agosto.
Pubblicato il Bilancio Sociale 2013 di RETE
Bilancio Sociale del 2013 evidenzia i risultati significativi conseguiti da RETE – in linea rispetto alle previsioni – come già era avvenuto nel biennio precedente, che hanno permesso di ottenere un sostanziale pareggio di Bilancio. Questo risultato consolida un trend triennale positivo, dopo i pesanti indebitamenti del 2009 e del 2010, e dimostra che, anche in […]
Emergenza caldo 2014, attivo il numero del Centro d’ascolto
Funzionerà sino al 10 settembre.
I ringraziamenti di Croce Verde Reggio Emilia
Per i voti a IlMioDono, il progetto di raccolta fondi Unicredit.