Sabato 16 e domenica 17 febbraio i volontari dell’associazione Credere per Vedere saranno presenti con una loro postazione dentro Fiera Regionale dell’Elettronica organizzata dal Comune di Scandiano.
Con loro, i ragazzi dei centri socio-riabilitativi Zorella di Puianello e Stradora di Scandiano che collaborano al ricondizionamento di vecchi computer all’interno del .
Spiegano i volontari: “Come sempre presso il nostro stand, potrete acquistare i computer ricondizionati dai ragazzi meravigliosamente abili dei centri socio-riabilitativi Zorella di Puianello e Stradora di Scandiano, che fanno parte del nostro Progetto Dejavu.
- Presentazione della DEJAKEY 1.0: si tratta della nostra prima chiavetta USB capace di “ridare vita” ai vecchi computer abbandonati in cantina o in solaio e renderli nuovamente operativi. La DEJAKEY 1.0 può essere avviata e utilizzata in modalità LIVE, oppure può essere utilizzata per l’installazione sul proprio computer del Sistema Operativo Linux Mint 18.3 Sylvia Dejavu Rmx da noi personalizzato e integrato per fornire supporto e aiuto nell’utilizzo del computer, a persone anziane e persone con disabilità di tipo intellettivo/cognitivo, come disturbi dello spettro autistico, dislessia, difficoltà di comprensione linguistica e comunicazione, attraverso programmi come:
DASHER: programma di accessibilità che permette di scrivere senza tastiera, utilizzando mouse, touchpad, touch screen, trackball, joystick o Wiimote.
ARAWORD: programma per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa, è un word processor che consente la scrittura simultanea di testo e pittogrammi, facilitando lo sviluppo di materiali e l’adattamento di testi per persone che hanno difficoltà nel campo della comunicazione funzionale.
EVIACAM: programma che sostituisce la funzionalità del mouse permettendo di muovere il puntatore con il movimento della testa.
GESPEAKER: programma che permette di ascoltare un testo in varie lingue con impostazioni per voce, intonazione, volume e velocità.GCOMPRIS: programma didattico multi-attività (Scienza, Matematica, Geografia, Giochi) per bambini e ragazzi dai 2 ai 10 anni.
Inoltre presso lo stand avremo tre postazioni dedicate al retrogaming e all’emulazione dell vecchie console anni ’90, come Atari, Commodore 64, Amiga, Nintendo, Intellivision, Sega Megadrive, etc.., per poter nuovamente giocare a Pac Man, Mario Bros, Street Fighter, Metal Slug, Ghost’n Goblins, Burger Time, Tekken, Donkey Kong e tantissimi altri”.