15 marzo 2015Temi: Cittadinanza Teatro e legalità: Sabina Guzzanti a Reggio Emilia

Sabina Guzzanti torna nel cartellone di “Teatro e legalità”, il festival reggiano organizzato da NoveTeatro, promosso dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Novellara, insieme ai Comuni di Casalgrande, Castelnovo di Sotto, Fabbrico, Guastalla, Luzzara, Montecchio Emilia, Reggio Emilia, San Martino in Rio e Scandiano. L’attrice e regista romana sarà a Reggio Emilia domenica 22 marzo presso l’Auditorium “Annamaria e Marco Gerra” del Centro Internazionale Loris Malaguzzi (in via Bligny 1/A) per presentare il suo ultimo film “La trattativa”. Nel corso della giornata, la pellicola sarà proiettata due volte: alle 16,30 e alle 20,30. Al termine di ognuna delle due proiezioni, Sabina Guzzanti incontrerà il pubblico.

“La trattativa” è una narrazione lucida, graffiante, puntuale sulla tanto discussa trattativa fra stato e mafia. “La sfida più grande” dice la Guzzanti “è stata proprio questa: riuscire a trasformare un mucchio di libri, articoli, di verbali, ore e ore di registrazioni di sedute processuali, in una storia. Osservando le reazioni di chi mi ascoltava, scoprivo che i più trovavano questi racconti finalmente chiari, anche quando si trattava di fatti che erano stati a lungo al centro del dibattito pubblico. Ho pensato che la chiarezza che ottenevo fosse merito dell’umanizzazione del racconto e ho privilegiato questa strada”. Una pellicola che ha fatto molto parlare di sé e che Sabina sta portando in giro per l’Italia.

L’ingresso alla proiezione è di 8 Euro. Non sono previste riduzioni. È possibile prenotare i biglietti esclusivamente via email all’indirizzo . I biglietti prenotati devono essere tassativamente ritirati, pena il decadimento della prenotazione, al punto vendita “Librerie.coop” presso il Centro Commerciale Ariosto sabato 14 oppure sabato 21 marzo dalle 15 alle 18. Nelle medesime date sarà possibile acquistare direttamente i biglietti ancora disponibili. Eventuali biglietti invenduti saranno disponibili presso la sede della proiezione aperta a partire da un’ora prima di ogni proiezione. Per informazioni: , .

NoveTeatro è un centro teatrale fondato nel 2007 da un gruppo di giovani professionisti dello spettacolo. Fare teatro ed educare al teatro sono i nuclei principali dell’attività del gruppo. NoveTeatro è ente di produzione di spettacoli di prosa: fra questi “Processo a Giulio Cesare” con Paolo Bonacelli, “Angelo della gravità. Un’eresia” di Massimo Sgorbani, “Boston marriage” di David Mamet. All’attività di produzione NoveTeatro affianca la propria scuola di teatro, che ha il sostegno del Comune di Novellara, e un’intensa attività di teatro civile, coronata da tre edizioni del progetto “Teatro e legalità” che coinvolge la Regione Emilia Romagna e diversi comuni della Provincia di Reggio Emilia.

FacebookTwitterGoogle+