Il 13 giugno Mariam Ouhiya, una delle colonne di Filef Reggio Emilia, è stata nominata “Reggiana per Esempio”.
Ecco il commento di Filef, pieno di orgoglio:
Mariam Ouhiya, mediatrice, insegnante di lingua italiana per stranieri ed educatrice interculturale. Mariam é portatrice di due culture, quella araba e quella italiana. Di entrambe riesce ad evidenziare le uguaglianze per costruire coesione fra mondi distanti ma vicini. Ha un approccio naturalmente gentile alle persone e ai problemi. È positiva e propositiva in ogni contesto e sa valorizzare sempre i contributi degli interlocutori e dei collaboratori. Nei suoi impegni di lavoro mette competenza, rigore, passione e fantasia.
Da cinque anni collabora attivamente con l’associazione Filef (una organizzazione di volontariato impegnata sul tema dei migranti, per la coesione sociale, l’integrazione e la pace). Il rapporto con l’associazione è fatto di lavoro quotidiano, di fiducia e stima reciproca, nascita di nuove amicizie, in un clima sereno e produttivo. Mariam sa fare “squadra”, un “gioco di squadra” dove il parere di ciascuno è un valore aggiunto per garantire un servizio di qualità alla comunità nella quale si opera e raggiungere obiettivi più ambiziosi.
Questo modo di confrontarsi diventa una occasione d’incontro, di condivisione dei propri saperi, dubbi ed emozioni. Tutto questo per favorire il più possibile l’integrazione e far crescere una cittadinanza consapevole ed attiva soprattutto nelle persone più deboli. Nel corso degli anni è stata sempre una risorsa preziosa ed è diventata riferimento per i volontari e gli utenti. Arrivata in Italia all’età di cinque anni, oggi Mariam è cittadina italiana e una reggiana per esempio.