18 marzo 2015Temi: Cittadinanza “I comuni e i cittadini reggiani sostengono la Campagna Un’altra difesa è possibile”

Un’altra difesa è possibile a Reggio Emilia: tre Consigli comunali hanno già approvato la Campagna, due Sindaci hanno firmato e i cittadini possono firmare in venti comuni della provincia per la Legge di iniziativa popolare che vuole istituire la difesa civile, non armata e nonviolenta.
Questi i numeri della Campagna “Un’altra difesa è possibile” in provincia di Reggio Emilia.
Dopo essere stata approvata una mozione di sostegno dal Consiglio comunale di Reggio Emilia il 23 febbraio scorso e presentata ai cittadini in Sala del Tricolore in occasione delle iniziative per il Centenario dell’eccidio di Mario Baricchi e Fermo Angioletti, la Campagna per la Legge di iniziativa popolare è stata votata anche dal Consiglio comunale di Cavriago il 2 marzo e di Albinea il 16 marzo. “Poiché la difesa della Patria è la difesa dei suoi valori più alti: la vita, l’ambiente,il territorio, i diritti, la dignità, la pace, il lavoro” – com’è scritto nelle mozioni di Cavriago ed Albinea – tutte le mozioni chiedono al Governo di ridurre le spese militari e di aumentare quelle per il Servizio civile nazionale, la cooperazione internazionale e i corpi civili di pace, allo scopo di istituire il Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta. A Reggio e provincia iniziative di sostegno alla Campagna sono state fatte sia da circoli del PD che di SEL e del Movimento 5 Stelle.
La legge di iniziativa popolare è stata anche sottoscritta dai sindaci di Reggio Emilia Luca Vecchi e da quello di Albinea Nico Giberti, oltre che dall’assessore alla Città internazionale Serena Foracchia di Reggio Emilia. Il coordinatore regionale della Campagna Pasquale Pugliese, esprime grande soddisfazione per la risposta dei comuni reggiani ed anticipa che altri consigli comunali della nostra provincia si apprestano ad approvare mozioni analoghe e che si sta lavorando anche ad una mozione regionale.
Tutti i cittadini possono firmare la Legge di iniziativa popolare presso gli uffici comunali di oltre venti comuni della provincia. L’obbiettivo è di raggiungere 50 mila firme entro il prossimo mese di maggio. Le informazioni si trovano sul sito: www.difesacivilenonviolenta.org
Comitato provinciale reggiano
Campagna Un’altra difesa è possibile

 

FacebookTwitterGoogle+