16 marzo 2015Temi: Cittadinanza, Un libro e un percorso formativo sulla prevenzione della violenza sulle donne

Un libro e un percorso formativo sulla prevenzione della violenza sulle donne. Martedì 31 marzo, alle 16.30 nell’aula magna della Caserma Zucchi, la sede reggiana dell’università di Modena e Reggio Emilia in viale Allegri 9, si terrà la presentazione del volume “Cosa c’entra l’amore? Ragazzi, ragazze e la prevenzione della violenza sulle donne”, curato dall’associazione Nondasola Onlus, pubblicato da Carocci nel 2014.

Che cosa è l’amore oggi per ragazzi e ragazze? Cosa c’entra l’amore con la violenza maschile sulle donne? Come questi due temi incrociano l’identità di genere? Questi interrogativi hanno guidato una indagine condotta per tre anni su un campione significativo di ragazzi e ragazze di scuole di secondo grado. Il progetto di ricerca e i suoi risultati esposti in questo libro esplorano la percezione che gli/ le adolescenti, a partire dai loro vissuti, hanno della violenza nelle relazioni d’amore e della propria identità/differenza di genere assunta quale categoria interpretativa fondante rispetto al fenomeno della violenza.

Alla presentazione interverranno la professoressa Roberta Mineo, Dipartimento Educazione e Scienze Umane Unimore; il professor Sandro Bellassai, Storia sociale e culturale Università di Bologna; la dottoressa Alessandra Campani, Responsabile Area Formazione Nondasola.

Durante l’evento sarà presentato, in collaborazione con le docenti dell’università di Modena e Reggio Emilia, un percorso formativo rivolto a docenti ed educatori mirato a sviluppare alcune tematiche individuate nel testo.

Per informazioni, , Alessandra Campani 0522/585643-44.

L’INVITO

FacebookTwitterGoogle+